Pagina 127 di 3057 PrimaPrima ... 27771171251261271281291371772276271127 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 30569
  1. #1261
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E se ci hai fatto caso è rimasto incollato ai valori di ieri ...
    I mercati sono chiusi.

  2. #1262
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Scusa perchè non è cosi?
    Te hai presente quanti operai lavorano nell'indotto della Fiat?
    perchè in un mondo globalizzato le imprese di piccole dimensioni sono destinate a morte certa. E ciò è ancor più vero nel manifatturiero.

    Hai fatto un esempio poi\fp\....in confronto al mese passato,la Fiat ha perso il 36.08% delle vendite rispetto a marzo del 2011. L'Alfa il 45,59%, quasi metà della sua produzione. Il peggior risultato degli ultimi 32 anni....renditi conto! Questi stanno dichiarando il suicisio loro e dell'indotto...altrochè...

    Basta che poi Marchionne invitato alla Bocconi per un convegno disse: "I diritti vanno tutelati ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo"

    Nelle mani di questa gente siamo.\fp\

  3. #1263
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    perchè in un mondo globalizzato le imprese di piccole dimensioni sono destinate a morte certa. E ciò è ancor più vero nel manifatturiero.

    Hai fatto un esempio poi\fp\....in confronto al mese passato,la Fiat ha perso il 36.08% delle vendite rispetto a marzo del 2011. L'Alfa il 45,59%, quasi metà della sua produzione. Il peggior risultato degli ultimi 32 anni....renditi conto! Questi stanno dichiarando il suicisio loro e dell'indotto...altrochè...

    Basta che poi Marchionne invitato alla Bocconi per un convegno disse: "I diritti vanno tutelati ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo"

    Nelle mani di questa gente siamo.\fp\
    Ok le imprese piccole sono destinate a morte certa mi sapresti dare una motivazione?
    Comunque le ultime cifre che avevo letto parlavano di 40000/50000 persone che lavorano nell'indotto Fiat per quello che ho fatto l'esempio della Fiat.

  4. #1264
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ok le imprese piccole sono destinate a morte certa mi sapresti dare una motivazione?
    Competitività.


  5. #1265
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Competitività.
    Competitività da parte di altre medio piccole imprese estere o sbaglio?
    Io sento sempre parlare che il costo del lavoro in Italia è eccessivo bene questo mi sembra già un motivo in più per andare ad aprire un azienda altrove.
    Sicuramente la globalizzazione porta competitività su questo non c'è dubbio ma mi permetto di fare una domanda provocatoria , cosa hanno fatto fino ad oggi i governi per far sì che il lavoro rimanga dentro i confini italiani?

  6. #1266
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Competitività da parte di altre medio piccole imprese estere o sbaglio?
    Molto semplicemente: a parte il costo del lavoro e la pressione fiscale, che son già di loro problemi enormi, il nanismo del tessuto produttivo italiano rende le nostre imprese non competitive rispetto ad altri paesi ove la dimensione media sia maggiore, per ovvie economie di scala e forza contrattuale.


  7. #1267
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,785
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mah, io non sono così d'accordo sulle piccole e medie imprese. Non mi sembra che altri paesi hanno solo grosse imprese (che del resto, hanno fatto da noi più pasticci che altro, vedi FIAT, vedi Parmalat ecc.). I negozi esistono ovunque per esempio

  8. #1268
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Dio mio, Stefano. È evidente che non parliamo del gelataio.


  9. #1269
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,785
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dio mio, Stefano. È evidente che non parliamo del gelataio.
    Sì ma era per dire che pure il gelataio e la pasticceria mandano nel loro piccolo l'economia su, in Romagna molti hotel sono a conduzione familiare per esempio. Certo, il settore manifatturiero e a sè, o hai una piccola impresa in una zona dove che so, si produce porcellana tipica allora è un conto, ma è ovvio che se mi mettessi a fare porcellana io in un buco fallirei in partenza

  10. #1270
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Molto semplicemente: a parte il costo del lavoro e la pressione fiscale, che son già di loro problemi enormi, il nanismo del tessuto produttivo italiano rende le nostre imprese non competitive rispetto ad altri paesi ove la dimensione media sia maggiore, per ovvie economie di scala e forza contrattuale.
    Ok ma da quanto sò il "nanismo" produttivo è stato creato per ridurre i costi delle multinazionali da lì è nato l'indotto.
    Ti faccio un esempio spiccio Fiat anni fa aveva dato in gestione tutto lo stampaggio ad una azienda esterna giusto per risparmiare soldi tutt'ora è così.
    La fitta rete di piccole imprese comunque non mi sembra che abbia creato danni Scusa per la mia ignoranza ma non capisco quali problemi crea il fattore che ci sia un unica azienda(esempio Alfa) a differenza di 100 che lavorano sempre per Alfa?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •