Ussignurr Lorenzus ! cosa mi tocca leggere.
Valà vecchio ....hai 30 anni...pensa a vivere al 100 % adesso, fai palestra per essere al top adesso. Per arrivare tonico a , che ne so, 65 anni, devi essere costante in tutta la vita con lo sport, cioè, se per dire molli tutto a 55 anni, stai sicuro che è facile che tu sia curvo lo stesso a 65, anche se adesso fai una fatica boja e diventi stragrossofino appunto ai 55.
cmq la palestra è Fondamentale anche per il ciclismo , gambe addominali, dorsali , fianchi....e vai come un missile![]()
Ho iniziato per emulazione e ho continuato seguendo i consigli di quelli che conoscevo, o quello che si legge in giro nei forum dedicati riguardo le quantità di proteine. Poi ho iniziato a usare la testa e a fare qualche prova, e mi sono accorto che l'unico supplemento del quale sento la mancanza è quello post allenamento.
Secondo il 95% di quelli che vanno in palestra, con la mia dieta dovrebbe essere impossibile mettere su massa. Ci sono troppe leggende urbane che circolano nell'ambiente, anche (o magari soprattutto) fra istruttori.
Ho provato anche gli aminoacidi ramificati per un paio di mesi, ottenendo un risultato assolutamente nullo: ammesso che funzionino, credo siano contributi così minimi, anche in uno che sa davvero allenarsi, che sarebbe possibile confonderli con il rumore di fondo.
Ah, dimenticavo: faccio due pasti al giorno più colazione (una tazza di caffelatte da quasi mezzo litro però), e a volte uno spuntino minimo se proprio sento che non riesco ad arrivare a pranzo o a cena.
Beh, però aspetta: hai detto che metti sù più o meno 1,5-2 kg/anno, facendo poi alla fine poca attività aerobica (20-40 km di bici la settimana non è granché).
O c'è qualcos'altro che non hai detto (peso e altezza? Tanto per avere un riferimento) oppure il guadagno di massa è appunto un po' basso![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
L'allenamento aerobico è molto irregolare; ci sono periodi in cui mi sparo alcune ore alla settimana (6-8), altri in cui mi tengo al minimo. Gli impegni non sono sempre compatibili con l'attività fisica, purtroppo. Mi piacerebbe tornare in piscina, vedremo il prossimo inverno.
Due kg all'anno di massa magra secondo me non sono un risultato disprezzabile, tenuto conto della mia scarsa predisposizione genetica e del fatto che mi alleno da diversi anni; direi anzi che è un obiettivo di tutto rispetto. Adesso sono 88 kg per 183 cm, devo perderne altri 4 (ero arrivato a 107 quasi due anni fa, mi ero lasciato parecchio andare).
La dieta iperproteica da 2g/kg di peso corporeo l'ho provata, e ho constatato che per me il fattore limitante non era l'apporto di aminoacidi.
Per avere tutti i riferimenti: braccio poco più di 40 (a caldo), torace 105 (a riposo), vita 80 (dovrei scendere sotto i 76 arrivato al peso forma), coscia 59 (a riposo). Niente di straordinario, ma pesavo 67 kg la prima volta che sono entrato in palestra.
Adesso comunque la massa o la forza non sono più i miei obiettivi, mi alleno solo perché mi piace arrivare al limite e spostarlo un po' più in là ogni volta. Tanto lo trovi sempre quello più grosso o più forte di te...![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Stasera in pizzeria è entrato un subumano che sembrava gonfiato con il compressore. Era vestito come Rambo con t-shirt mimetica e pantaloni ipertecnici con 30 tasche, il tutto condito con elementi e dettagli ancora più burini, se possibile.
![]()
Segnalibri