Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Amici,
    L'incontro avuto oggi con Arpa Veneto è stato a dir poco ENTUSIASMANTE, mai vista una così bella e fattiva disponibilitÃ* da parte di un ENTE PUBBLICO.
    Da oggi, la nostra Associazione e Arpa Veneto hanno una collaborazione UFFICIALE mirata ai fenomeni violenti.
    Infatti nei mesi a venire saranno tenuti dei corsi dal Thunderstorm Team (TT) presso la sede Arpa di Teolo (PD) mirati alla formazione di storm chasers che saranno "diplomati" con tanto di attestato rilasciato da ARPAV e MNW.
    Nei prossimi mesi sarete informati su come accedere ai corsi che tendenzialmente avranno la durata di due giorni per un totale di dodici ore.
    La formazione di questo personale "specializzato" contribuirÃ* poi alla creazione di un Data Base dedicato ai fenomeni violenti il quale poi confluirÃ* al progetto EUROPEO del Severe Weather Reports al quale collabora giÃ* fattivamente ARPA FRIULI nella persona di Fulvio Stel con il quale abbiamo ottimi contatti e presto ne avrete riscontro.

    All'incontro era presente gran parte dello staff di Meteo Romagna con il quale abbiamo stretto ulteriori ed importanti accordi di stretta collaborazione, presenti inoltre "grossi calibri" del TT come Alberto Gobbi e il mitico Ben.

    Insomma, siamo la PRIMA Associazione ad avere una collaborazione attiva nel condividere un ambizioso progetto che pone in primissimo piano noi appassionati, appassionati che avranno dopo il corso una "funzione" UFFICIALE nell'osservazione dei fenomeni violenti e la relativa segnalazione; il tutto rientrerÃ* di un piano di studio e analisi che non farÃ* altro che dare un contributo non indifferente a chi quotidianamente si occupa di fenomeni estremi.

    So che non ho detto tutto, anzi…. È che sono parecchio stanco a seguito della giornata ricca di eventi ed ora ho il turno di notte in ufficio, invito tutti i presenti all'incontro a lasciare un loro contributo!

    Vi allego qualche foto dell'evento e anche il testo della convenzione, sapete che qualche scettico esiste sempre… ehehehhe!

    PREMESSO CHE
    ·Il Centro Meteorologico di Teolo possiede delle strumentazioni avanzate tra le quali due radar meteorologici doppler in banda C in grado di operare su tutto il territorio del Nord-Est d’Italia, una piattaforma di ricezione ed elaborazione dati del satellite Meteosat Second Generation e dei sofisticati software di elaborazione dati multisensoriali quale ad esempio l’HDSS (Hydromet Decision Support System utilizzato anche per la mosaicatura dei dati radar della rete NEXRAD degli Stati Uniti);

    ·E’ ormai un dato di fatto, come hanno dimostrato diverse campagne di misura effettuate a partire dagli anni ’60 negli Stati Uniti e durante gli anni ’70 anche in Italia, che lo studio delle informazioni fornite da osservatori attendibili hanno consentito l’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche sugli eventi intensi, in particolare sulla grandine. I reports risultano di rilevante importanza nella validazione e/o caratterizzazione delle stime dei radar meteorologici, degli algoritmi software di Storm Tracking e Hail Forecast (HDDS) e delle misure da satellite (MSG).

    ·L’ Associazione MNW ha per scopo essenziale lo sviluppo e la diffusione della conoscenza delle scienze meteorologiche, climatologiche, idrologiche e dell’ambiente, e delle loro molteplici espressioni sul territorio, tramite attivitÃ* culturali e associative (conferenze, seminari, convegni), attivitÃ* di formazione (stages e corsi di perfezionamento svolti anche in collaborazione con altri Enti), attivitÃ* editoriali (pubblicazione di una rivista multidisciplinare, pubblicazione di seminari, risultati di studi e ricerche).

    ·L’Associazione MNW, che conta quasi 300 soci all’attivo, gestisce i siti web http://www.meteonetwork.it http://www.meteomagazine.it http://storms.meteonetwork.it ed un forum in collaborazione con la fondazione EPSON meteo, frequentato da alcune migliaia di iscritti, rappresenta la giusta connessione tra l’ambiente operativo dell’ARPAV e gli utenti presenti sul territorio.

    SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

    Art. 1 – Premesse
    La premessa forma parte integrante della presenta convenzione.
    Art. 2 – Oggetto

    Il presente accordo ha per oggetto la realizzazione dell’iniziativa denominata “Severe Weather Reports”. Tale azione prevede la formazione di osservatori volontari, la realizzazione ed il relativo popolamento di un database dedicato ai reports di eventi intensi (grandine, trombe d’aria, ecc.) nel Nord Italia. Nelle attivitÃ* rientrano quindi la formazione degli osservatori, la realizzazione di un database strutturato, la stesura di relazioni tecnico-scientifiche, la possibilitÃ* di effettuare dei tirocinii presso le strutture del Centro Meteorologico di Teolo ed organizzare degli incontri tecnici e/o convegni anche aperti al pubblico per la presentazione delle attivitÃ* e dei risultati connessi.

    Art. 3 – Impegno degli Enti

    Il Centro Meteorologico di Teolo avrÃ* il ruolo di coordinamento dell’iniziativa, dovrÃ* fornire tutte le informazioni tecnico-scientifiche necessarie alla realizzazione del database, potrÃ* mettere a disposizione le strutture della sede in Via Marconi, 55 a Teolo (PD) per la formazione degli osservatori, per l’eventuale tirocinio volontario di soci dell’Associazione MNW e contribuirÃ* alla realizzazione delle relazioni tecnico-scientifiche e all’organizzazione di eventuali incontri.

    L’Associazione MNW avrÃ* la responsabilitÃ* tecnica sulla realizzazione del database, sul mantenimento dello spazio web, garantendo l’accessibilitÃ*, la consultazione e l’aggiornamento del database a tutti gli osservatori formati.
    L’Associazione MNW potrÃ* utilizzare i siti web e/o forum di sua responsabilitÃ* per promuovere tutte le iniziative inerenti alla presente iniziativa.

    Il Centro Meteorologico di Teolo dovrÃ* avere pieno accesso a tutte le informazioni presenti nel database inclusa la possibilitÃ* di estrarre ed esportare i dati.

    Entrambi gli Enti potranno contribuire attivamente alla formazione degli osservatori.

    Art. 4 - Risultati e pubblicazioni
    I dati raccolti nell’ambito della presente iniziativa rimarranno di proprietÃ* di entrambi gli Enti e la pubblicazione e/o diffusione dei risultati dovranno essere preventivamente concordati e dovranno riportare l’indicazione di entrambi gli enti e dei soggetti che hanno condotto lo studio.

    Art. 5 - Assicurazione e Sicurezza
    Ai sensi dell’Art. 10 del D.M. 368/98 gli obblighi previsti del D.Lgs. 626/94 in materia di sicurezza sul lavoro gravano sull’Ente ospitante, per quanto riguarda il personale, ivi compresi le persone partecipanti ai tirocinii e alle giornate di formazione, che si trovino presso di esso nell’espletamento di attivitÃ* connesse all’attuazione della presente convezione.
    Anche i partecipanti ai tirocinii e alle giornate di formazione sono tenuti ad osservare le norme in materia di prevenzione e protezione dettate dall’ente ospitante che provvederÃ* previamente a garantirne la conoscenza.
    L’Associazione MNW garantisce che il personale impiegato nei tirocinii presso le strutture dell’ARPAV sono assicurati per responsabilitÃ* civile e contro gli infortuni.
    Art. 6 – Privacy
    Le parti si impegnano ad osservare quanto disposto dal D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 in materia di protezione dei dati personali eventualmente acquisiti e/o utilizzati per lo svolgimento della presente attivitÃ*.

    Art. 7 – Oneri economici

    Tutte le attivitÃ* connesse con l’iniziativa Severe Weather Reports, oggetto della presente convezione, sono da intendersi senza oneri economici tra le parti.

    Art. 8 – Durata, modifiche, recesso
    La presente convenzione avrÃ* validitÃ* di un anno con decorrenza dalla data di sottoscrizione e sarÃ* prorogata di anno in anno, fino ad un massimo di anni tre, fatta salva l’eventuale disdetta di una delle due parti da comunicarsi almeno tre mesi prima della scadenza mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

    Le parti, nel corso della validitÃ* del presente atto, potranno concordare variazioni o integrazioni alle attivitÃ* previste nell’Art. 2, mediante scambio di lettera raccomandata.

    Le Parti si riservano il diritto di recedere dal presente accordo mediante comunicazione scritta, da inviarsi all’altra parte con raccomandata A/R.
    Art. 9 – Controversie
    Qualunque controversia che dovesse eventualmente insorgere tra le parti dovrÃ* essere risolta mediante ricorso all’AutoritÃ* Giudiziaria.
    Le parti eleggono il Foro di Padova quale foro esclusivamente competente.

    Art. 10 – Norme di rinvio

    Per quanto non espressamente disposto, si fa rinvio alle disposizioni di legge e ai regolamenti dell’ARPAV applicabili in materia.


    Per l’ARPAV
    Il Direttore del Centro Meteorologico di Teolo
    Dr. Alessandro Benassi
    Per Meteonetwork
    Il Presidente
    Marco Giazzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di strauch67
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Canoves-CAT
    Età
    57
    Messaggi
    2,920
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    STUPENDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Ottimo!
    E ora avanti così
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    grandi!!
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  6. #6
    Simone-Meteo4
    Ospite

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Straordinari, a dir poco!!!

  7. #7
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Straordinario è dir poco.
    Non mi è mai capitato di trovare una così fattiva collaborazione ed entusiasmo in un ente ufficiale.
    Siamo arrivati alle 11 a Teolo e dopo una breve visita alle loro strutture...(che radar ragazzi!! e che software di gestione ) siamo passati ai punti cardini dell'incontro.
    Praticamente in un paio d'ore sono stati trovati tutti gli accordi e i metodi per quanto in scaletta.

    Abbiamo anche avuto la disponibilitÃ* di un loro esperto per un convegno prossimo a venire (prima di dare ufficialitÃ* aspettiamo il loro nullaosta).

    Sono proprio fiero di MNW e il lo scambio fitto di opinioni, suggerimenti e iniziative da entrambe le parti mi dato modo di vedere come il lavoro ben fatto paga!

    Avanti così
    Grazie a tutti
    Stefano
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  8. #8
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Come giÃ* detto al telefono nel pomeriggio al Presidente......complimenti!!!!

    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  9. #9
    Burrasca L'avatar di marzio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    5,850
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Citazione Originariamente Scritto da GioMontano
    Come giÃ* detto al telefono nel pomeriggio al Presidente......complimenti!!!!

    Eccezzionale!!! Bravissimiiii
    Marzio

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MNW e Arpa Veneto : ora una realtÃ*!

    Complimenti

    davvero una gran squadra


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •