Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28
  1. #1
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Salve a tutti! Oggi ho scoperto un vero angolo di paradiso. Escursione neanche tanto impegnativa ma piuttosto rilassante nel Parco Mazionale dei monti Sibillini.

    Località Forca Canapine, ai laghetti dei pantani, un posto di particolare interesse naturalistico in quanto ricoperto da decine di specchi d'acqua, alcuni comunicanti tra loro, altri isolati.

    Nelle calde giornate estive si può assistere al raro fenomeno delle acque rosse, osservabile anche nel lago di Tovel, nelle Dolomiti del Brenta, dovuto alla presenza di una miscroscopica alga che vegeta soltanto ad una temperatura tra i 15 e i 19°.

    Ecco alcune foto.

    Il comodo sentiero usato come pista da sci di fondo durante la stagione invernale.


    Ecco la conca ricca di argilla stratificata che ha reso impermeabile tutto il bacino. L'altezza media è di 1600 metri.









    La zona presenta un suggestivo inghiottitoio dove va a finire tutta l'acqua dell'intero bacino e dove si accumula anche molta neve.








    Un centenario esemplare di faggio.



    Svacco momentaneo. Quello dietro è il Monte Vettore, 2476 metri.



    Il monte Vettore, massima cima del gruppo dei Sibillini.



    Il cippo in pietra risalente al 1827, che segnava il confine tra il regno di Napoli e lo Stato Pontificio. Si trova su un rilievo (monte dei signori) sopra il bacino dei laghetti, a 1781 metri. La colonna è ben visibile dalla strada che conduce ai laghetti.






    A escursione terminata mi dirigo verso il Pian Grande di Castelluccio di Norcia. Ovviamente preso d'assalto da centinaia di pesone per la classica scampagnata di pasquetta!







    Temperatura di 14° e sole molto forte!!!

    Ecco qualche scatto all'interno del particolare borgo di Castelluccio. La mole maestosa del Vettore incombe su ogni angolo del paese.







    Socio WWF dal 1993

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Questo a metà marzo...

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Questo posto è davvero affascinante

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    bel posto rilassante e tranquillo...


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  6. #6
    lost_soul
    Ospite

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    posto bellissimo e l'hai beccato senza gente a pasquetta!! incredibile!!

    mi immagino tra qualche settimana che fioritura sulle sponde dei laghetti

    a pasquetta e a ferragosto ogni posto naturale è invivibile perchè deturpato da migliaia di persone insensbili e irrispettose dell'ambiente e del silenzio.

    ti dico che ieri sono salito a monte bolza, e in cima alla montagna... SI SENTIVA LA DISCOTECA.

    LA MUSICA E LE GRIDA DAL PAESE E DA CAMPO IMPERATORE SI SENTIVANO A KM DI DISTANZA COME FOSSERO STATE A 10 METRI!!

    vergogna, vergogna e vergogna! meno male che questi sfregi capitano solo poche volte l'anno

  7. #7
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Citazione Originariamente Scritto da lost_soul Visualizza Messaggio
    posto bellissimo e l'hai beccato senza gente a pasquetta!! incredibile!!

    mi immagino tra qualche settimana che fioritura sulle sponde dei laghetti

    a pasquetta e a ferragosto ogni posto naturale è invivibile perchè deturpato da migliaia di persone insensbili e irrispettose dell'ambiente e del silenzio.

    ti dico che ieri sono salito a monte bolza, e in cima alla montagna... SI SENTIVA LA DISCOTECA.

    LA MUSICA E LE GRIDA DAL PAESE E DA CAMPO IMPERATORE SI SENTIVANO A KM DI DISTANZA COME FOSSERO STATE A 10 METRI!!

    vergogna, vergogna e vergogna! meno male che questi sfregi capitano solo poche volte l'anno
    Alt! Fermi tutti... purtroppo l'orda di barbari è arrivata, ma quando io andavo già via. Lungo il sentiero del ritorno ho incontrato decine di auto parcheggiate, alcune con lo stereo a tutto volume per accompagnare il pic nic sui prati... no comment! Purtroppo la pista da fondo è anche carrozzabile per un paio di km e molti incivili la risalgono in macchina!!!

    Proprio per evitare parzialmente l'affollamento sono uscito di casa alle 6,30 e alle 8.45 mi trovavo già a Forca Canapine all'attacco del sentiero. C'erano soltanto due gruppi di persone, in tutto saranno stati 7-8.

    Mi sono trattenuto 5 ore nella zona di cui un ora in cima al rilievo dove c'era la colonnina di pietra. Veramente suggestivo quel punto in alto: domina tutti i laghetti. Attimi di pace e tranquillità in un silenzio assoluto.

    Per quanto riguarda le fioriture, stasera allego un paio di foto che testimoniano il tappeto di crochi che in alcuni punti erano più numerosi degli stessi fili d'erba!!! A fine maggio - inizio giugno verrà il turno dei narcisi e dei giacinti selvatici che creeranno un altro spettacolare tappeto.
    Ultima modifica di fabri64; 10/04/2007 alle 10:41
    Socio WWF dal 1993

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Citazione Originariamente Scritto da fabri64 Visualizza Messaggio
    Località Forca Canapine, ai laghetti dei pantani, un posto di particolare interesse naturalistico in quanto ricoperto da decine di specchi d'acqua, alcuni comunicanti tra loro, altri isolati.

    Nelle calde giornate estive si può assistere al raro fenomeno delle acque rosse, osservabile anche nel lago di Tovel, nelle Dolomiti del Brenta, dovuto alla presenza di una miscroscopica alga che vegeta soltanto ad una temperatura tra i 15 e i 19°.
    Fabrizio ... splendide gemme !!!

    Non sapevo che l'alga "rossa" ci fosse anche là, però da noi le acque di Tovel (fantastico luogo dove scorazza l'orso ) non diventano rosse dagli anni 60 , si dice a causa degli scarichi delle villette presenti sul lago .


    PS: sai se hanno istituito un SIC (sito d'importanza comunitaria) su quell'area?
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.

    Grazie, Fabrizio..
    E' sempre un piacere rivedere posti dove si sia stati..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Monti Sibillini - Escursione ai laghetti dei pantani.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •