AGUNA SECA (Usa), 25 luglio 2010 – Ad un certo punto delle qualifiche Valentino Rossi l’aveva vista male. Gli altri scappavano e la sua Yamaha non ne voleva sapere di dargli una mano. "Invece alla fine abbiamo fatto le mosse giuste – ha detto dopo le prove americane il 9 volte iridato – e ci siamo avvicinati molto ai primi. Scattare dalla seconda fila non è il massimo, ma nemmeno compromette la gara. La cosa positiva è che come tempo sono a un solo decimo dalla prima fila".
Le prospettive per la gara odierna non sono quindi compromesse, anche perché il fisico migliora. "Ho utilizzato solo degli anti-infiammotori e la gamba non mi ha dato troppa noia. In proporzione un po’ più di fastidio è arrivato dalle spalle: non solo quella destra infortunata allenandomi con il motocross, ma anche la sinistra, che deve compensare il lavoro a mezzo servizio dell’altra".
Oggi quindi ci si può aspettare qualsiasi risultato. Quasi. "Direi che la vittoria è fuori dalla nostra portata. Lorenzo e Stoner hanno dimostrato un ritmo davvero impressionante, troppo lontano dalle nostre possibilità attuali. Gli altri, invece, sono alla portata. Nel warm up proveremo a migliorare un paio di punti dove pensiamo di poter fare qualcosa. Poi ci sarà da fare una bella partenza, perché qui superare non è mai facile. Se tutto andrà bene al podio ci si potrà pensare perché le due Honda di Dovizioso e Pedrosa, ma anche Spies vanno forte ma sono vicini".
Valentino strizza l'occhio*"La gamba migliora..." - MotoGP: notizie, risultati e classifica del motomondiale - La Gazzetta dello Sport
Podio per Vale, e mondiale super finito.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Hanno sbagliato l'inno...uah uha uha
![]()
ma sbaglio o la tipa che cantava quello statunitense all'inizio ha steccato più volte?
più pluviometri per tutti!!
Peccato che il buon Camomillo si sia autoeliminato, anche se la cosa non mi ha stupito piu' di tanto: DP e' veloce, a volte quasi...imprendibile ma non riesce a gestire la tensione della gara !
Anche ieri, appena JL ha iniziato a rosicchiargli decimi sui giri, probabilmente si e'....agitatoancor prima di averlo a pochi cm. dal suo codone, cosi' e' andato lungo: peccato, forse (condizionale d'obbligo, comunque....) si poteva vedere un bel duello tra i due....ammori
spagnoli !
Alla fine l'unico vero duello e' stato quello tra Dovi e Vale, anche se devo ancora capire cos'e' accaduto al primo visto che a pochi giri dalla fine era a oltre 2 secondi con VR non alla frutta ma di piu',sfiancato da un circuito non certo tra i piu' facili x chi doveva guidare con una gamba a pezzi e una spalla non da meno !
Sta di fatto che, alla fine, si e' fatto ciucciare il 3° gradino del podio proprio da Rossi che, appunto, non gli e' parso vero di ritrovarsi quasi d'un tratto a pochi centesimi dall'italiano in sella alla Honda: a quel punto, probabilmente, la ritrovata adrenalina deve aver in qualche modo lenito i dolori e dato la solita....fame al dottore, e per Dovi non c'e' stato scampo ! Un plauso (e che plauso !) a Vale, prendersi appunto un podio qui e in quelle condizioni e' un qualche cosa di quasi...sovraumano !![]()
Molti punti interrogativi riguardo Stoner: sulla carta ma anche in pista ha dimostrato a tratti di essere un missile, anche se ha rischiato di andare per la sabbia pure lui ! Ha detto che quando tirava non...sentiva piu' l'anteriore, e per questo motivo alla fine ha per cosi' dire tirato i remi in barca girando qualche decimo piu' lento di come avrebbe potuto fare !
Puo' essere, per carita', anche se continuo a pensare che il feeling con la moto non e' solo una questione tecnica del mezzo (messa a punto) ma anche mentale, nel senso che se non sei in primis sicuro al 101% dei tuoi mezzi alla fine non riesci ad arrivare al limite e stare in piedi (ovviamente !), e con JL di oggi devi andare al limite x cercare almeno di pensare di viaggiare alla paeri con lui !
Ecco, credo che CS non sia sicuro in primis di se e che, appunto, non riesca in gara a trovare quella continuita' di velocita'/limite con la sua Ducati che aveva un tempo: e' arrivato 2°, ha fatto il suo compitino ma nulla di piu', rimandato alla prossima (stagione ?)
Giudizio in sintesi riguardo i padroni di casa, ovvero gli americani: ma bravi, veramente !![]()
![]()
Il buon Colin ormai dovrebbe fare il collaudatore della Vespa di casa Piaggio: non ha piu' stimoli in GP (ma forse non solo...) e se e' riuscito a fare una gara a velocita' Ape Car a casa sua.....
NH e' rimasto tutta la gara dov'era, girando comunque sempre costantemente piu' lento del suo compagno di scuderia: i primi due anni aveva monopolizzato questo circuito, ovviamente era solo un caso assolutamente fortuito.....
BS, il....futuroche prendera' il posto di VR sulla M1: partito bene, poi si e' letteralmente perso in non so quale errore (e non sara' l'unico), visto che ad un certo punto si e' ritrovato dietro il compaesano in sella alla Ducati.
Ad un certo punto deve essersi ricordato, nell'ordine:
- che praticamente quel circuito (di casa...) lo conosceva come le sue mutande, visto che (se non erro) ci ha pure vinto 3 volte in SB
- che, appunto, dovrebbe essere il nuovo cavallo di razza () della scuderia ufficiale Yamaha x il prossimo anno
- che davanti a lui, oltre appunto a NH, aveva anche uno che poco piu' di 40 gg. addietro si era maciullato una gamba e che, ora, era salita in sella alla moto con l'aiuto di una stampella.....
Detto...fatto: fulmina prima NH, poi arriva ad un passo da Vale e che fa ? Ovviamente, forse ancora non del tutto aggangiato al codone dell'italiano, pensa bene di uscire a cercare qualche saguarosulle vie di fuga della pista.....
C'e' di buono, almeno x me, che pensare ad un prossimo anno con un simile....gioielloin sella alla M1 significa da subito togliere un avversario in sella ad una moto ufficiale a Vale sulla Ducati: bene cosi' !
Ultime parole anche per il vincitore: e' indubbio che sia in uno stato di grazia a dir poco incredibile. E' veloce e non sbaglia piu' nulla ma non solo, ha una...tranquillita' in pista mostruosa, cosa che poi si traduce in una guida oggi non avvicinabile da nessuno !
Credo che i sonori ceffonipresi lo scorso anno da Vale lo abbiano temprato meglio che l'acciaio: a questo punto urge trovare subito almeno un altro avversario serio e degno di tale nome, per il prossimo anno, oltre ovviamente a Vale in piena forma (e su una Ducati si spera competitiva) !
Diversamente si potrebbe tranquillamente fare un MotoGp 2011 a....due, e nulla piu' (il resto, infatti, ad oggi sono solo mere comparse) !
![]()
Son d'accordo per 3/4
Su Camomillo si sa cosa ne penso e vedo che non fa nulla per smentirmi. Non è bono, torni a guidare il triciclo semmai che più gli si addice
Dovizioso manca di carattere. Sempre stato e sempre sarà. E non combinerà mai nulla.
Casca poco...ma se non spingi ragazzo mio siamo capaci tutti (o quasi).
Stoner.
Manca di stimoli ma anche forse di qualche ceffone ben assestato. Pare sempre addormentato.
Lontano parente di quel Casey che stava appenso alla moto e guidava di forza driftando a destra e a manca. Gli si è spenta la fiammella.
A Laguna Seca 2010 abbiamo visto un altro Stoner rispetto allo Stoner di un tempo sulla stessa pista.
Non comanda più lui la moto. Si fa trasportare. E questo è un grave problema per uno come lui che guida di istinto.
Auguri per una pronta ripresa (anche se dubito ci sarà).
Spies è un po' altalenante ma è in fase di apprendistato (talvolta causa pista che non conosce, talvolta causa moto). Ha commesso un erroraccio arrivando lungo, vero.
Ma quando conosce la pista e trova un minimo di setting si vede che è lì, tra la terza e la sesta posizione. Forse il terzo posto poteva acchiapparlo, pace..
Le SBK sono moto probabilmente il cui setting è più "facile". Molta gente che ha fatto il salto in MotoGP - e che prima dominava - ha avuto delle difficoltà nella classe regina. Mi pare una cosa assodata.
Il guaio per chi fa il salto è un solo: l'elettronica più spinta.
Premesso che la Yamaha clienti che guida non è la stessa di Lorenzo e socio (insisto) almeno questa prima stagione di "studio" gliela abbuonerei integralmente.
Noto che comunque il suo stile di guida è cambiato e non poco. Bel guaio.
La Yamaha SBK la dominava di forza...qui tra elettronica e quant'altro deve imparare a gestire il mezzo. Il salto non è facile, tanti hanno fallito (anche gente del calibro di Bayliss).
Vedremo in futuro![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Comunque abbiamo trovato il TB della MotoGP...è ufficiale
Il SIC...anzi TB-SIC![]()
Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto
Buongiorno, eh !![]()
![]()
![]()
![]()
Quindi quel...1/4 di disaccordo suppongo sia relativo a BS, giusto ?
Sicuramente la sua moto non e' (proprio...., insisto pure io !![]()
) uguale a quella ufficiale, sicuramente la SBK non e' manco lontana parente di queste qui, pero' da un pilota che conosce come le sue tasche questo circuito e dopo comunque mezzo campionato di...studio (diciamo cosi', dai.....
) con il culo sopra questa M1 mi sarei aspettato un qualche cosa di piu', almeno qui appunto !
A prescindere dall'errore (anzi, dagli errori !) non l'ho mai visto....cattivo, tranne forse in partenza (poi, appunto, si e' rimesso nelle retrovie con la prima cappellata della giornata...): insomma, dalla futura 2° guida della M1 ufficialepretenderei un po' di piu', ecco !
D'accordissimo invece riguardo le tue ulteriori considerazioni su Stoner: il fatto che continui a dire che non sente l'anteriore e' probabilmente dovuto anche a cio' che dici, ovvero che da un po' e' quasi la Ducati che porta a spasso lui e non viceversa !
Credo (ipotesi) che il motore della rossa ora piu'...dolce paradossalmente sia meno indicato x Stoner e per le sue (ex ?![]()
) caratteristiche di guida !
Comunque dovessi scommettere per il futuro ed avendo solo due scelte, ovvero Stoner (su Honda) e BS (su M1 ufficiale) be', mi butterei a occhi chiusi ancora sul primo, eh !![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri