Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Localitā
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Cool una perla rara per collezionisti

    Anno 2005

    Ultima modifica di Borat; 22/04/2009 alle 21:36

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Riccarduz
    Data Registrazione
    12/04/09
    Localitā
    Pogliano Milanese (MI) 164mt
    Etā
    35
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una perla rara per collezionisti


  3. #3
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Localitā
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Etā
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una perla rara per collezionisti

    Eccezionale, mi ricordo di quei dati, rivederli č sempre un gran bel ricordo, -1.9° anche a Luglio!
    Always looking at the sky!

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Localitā
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una perla rara per collezionisti

    A me colpisce suprattutto la media delle minime di febbraio di Marcesina, -20°C. Chissā alla Roda del Corvo allora...

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Localitā
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: una perla rara per collezionisti

    Ecco qualche dato dalla Roda del Corvo:

    http://www.caiasiago.it/m3v/Tabella%20temperature.htm



    Notare che non č una sinkhole; č una leggera depressione su un altopiano a sua volta leggermente depresso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •