Buon giorno!
Volevo sapere tutte le info sull'indice CIN!!!
Grazie mille a tutti!![]()
ciao!
dunque, la definizione è Convection Inibition Index e stabilisce quanta energia deve essere fornita a un moto convettivo affinchè esso possa svilupparsi verticalmente, cioè raggiungere la soglia dove essa possa iniziare liberamente.
è una energia che svolge il ruolo di "tappo" ai moti verticali liberi, e quindi ci da un'indicazione su quanto facilmente essi possono svilupparsi in una determinata area.
valori di CIN molto alti, diciamo sopra i 200 J/kg indicano aria molto stabile, alla quale bisogna dare appunto molta energia affinchè possa partire la convezione.
valori neutri, attorno a 0 J/kg indicano che gli strati d'aria non si oppongono al moto verticale, che una volta innescato continuerà se le condizioni restano favorevoli.
valori molto bassi indicano infine che l'atmosfera è estremamente propensa a moti verticali, i quali avverranno con maggiore intensità e probabilità.
l'energia necessaria può essere ad esempio fornita dalla radiazione solare, che riscaldando gli strati bassi poi genera un profilo verticale instabile, e questo spesso accade nei mesi caldi quando magari durante la notte il profilo è debolmente stabile e poi con il sole diventa velocemente instabile, e i moti verticali aumentano.
attenzione che come per tutti gli indici, esso da solo o anche assieme agli altri non da una certezza deterministica che avverrà un temporale... ma conta soprattutto la situazione dinamica che è presente sul territorio...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Grazie mille!![]()
Segnalibri