Ho visto che nella stanza del nowcasting del Lazio non l'ha notato nessuno quindi non deve essere nulla di notevoleperò, dall'alto della mia ignoranza, vorrei chiedere cosa sia e da dove origini quel ricciolino che si vede in mare tra Sardegna e costa laziale/campana.
![]()
Gabriele
è un ricciolino che si genera sottovento al alla sardegna, dove soffia un moderato vento di maestrale.
si tratta di una piccola zona di bassa pressione orografica presente solo nei bassi strati dell'atmosfera e quindi difatti innocua (puoi notare dal sat la rotazione solo di nubi basse).
non sono rari questi fenomeni curiosi sul tirreno e questo grazie alla sua particolare conformazione geografica che permette l'ingresso dei venti da alcuni "sbocchi" come le Bocche di Bonifacio o il canale di Sardegna.
![]()
si l avevo notato anche io..... la prima volta che ne vedo uno!
![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Segnalibri