Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    10/12/10
    Località
    taranto - lama
    Età
    58
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito didattica - chi mi spieda una cosa?

    ciao ragazzi vedo che spesso postate le carte che voi chiamate spaghi, per me sono un ammasso di fili colorati ed intrecciati che non mi dicono nulla, come si leggono??
    mi spiegate (magari postandone una) cosa vi fa capire le temperature previste?
    grazie

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi vedo che spesso postate le carte che voi chiamate spaghi, per me sono un ammasso di fili colorati ed intrecciati che non mi dicono nulla, come si leggono??
    mi spiegate (magari postandone una) cosa vi fa capire le temperature previste?
    grazie
    Come saprai, le previsioni meteo si basano su modelli matematici che, partendo dallo stato iniziale (cioè su "come è oggi" l'atmosfera), costruiscono l'evoluzione futura del tempo meteorologico.
    Esiste però un effetto, detto effetto farfalla, che fa sì che in determinate situazioni una piccola variazione dello stato iniziale possa portare ad enormi stravolgimenti nell'evoluzione del tempo.
    Per questo motivo, sono nate le previsioni GFS ENSEMBLE le quali non sono altro che 20 nuovi previsioni che utilizzano lo stesso modello, ma che hanno condizioni iniziali leggermente diverse da quelle vere (quelle utilizzate dalla previsione ufficiale).
    Con questo artificio è possibile vedere quanto sia stabile una previsione ... cioè poco sensibile a variazioni dello stato iniziale.

    Guarda questo grafico di previsione delle temperature a 850 hPa per il punto di latitudine 44N 11E:

    MS_1144_ens.png

    La linea verde in grassetto è la previsione ufficiale, mentre quelle di spessore inferiore sono le 20 nuove previsioni create da altrettanti diversi stati iniziali.
    Tipicamente, e questo lo vedi anche nell'esempio, nel breve termine le linee sono tutte vicine, segno che la previsione è stabile e quindi più affidabile.

    Può darsi che tu abbia visto i VERI SPAGHETTI che sono mappe sinottiche in cui ad esempio sono tracciati i geopotenziali a 500 hPa. Qui vale lo stesso discorso, se la previsione è stabile le linee saranno molto vicine tra loro, altrimenti saranno distanti e si incroceranno ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    Restando sull'esempio, gli spaghi postati sopra prevedono, col run ufficiale in verde con la linea più spessa, il passaggio di una massa d'aria a 850 hPa di circa -9/-10°C per i giorni 25 e 26 gennaio, ma la discreta apertura (cioè la distanza fra gli "spaghi") delle varie previsioni fa pensare che ci sia discreta incertezza, che il quadro attuale sia compatibile con diverse evoluzioni da qui al 25-26, e che bisogna aspettare ancora per vederci più chiaro. Infatti alcune varianti prevedono valori ancora sopra media. E' un grafico che bisogna anche sforzarsi di leggere con gli occhi e la testa piuttosto che con il cuore.
    Leggendo quel grafico con il cuore un buon criomane conclude prontamente grande freddo e nevicate, ma guardando bene pare che il numero di spaghi sopra media e sopra zero non sia inferiore a quelli sotto media, e non è chiaro (almeno a me) se i colori con precipitazioni corrispondano agli spaghi ben piantati sottozero o a quelli sopra. Ci può essere una bella differenza tra 10 mm con -7°C a 850 hPa e 10 mm con +4°C a 850 hPa. La legge di Murphy suggerisce che il 25-26 pioveranno 7-8 mm con +3/+4°C a 850 hPa, ma potrebbe anche andare ben diversamente. Stiamo a vedere.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    10/12/10
    Località
    taranto - lama
    Età
    58
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    perfetto chiarissimo ti ringrazio tanto. se hai un po di tempo da dedicarmi ancora (te ne ringrazierei) mi spieghi ulteriormente un paio di cose? hai scritto -9 e -10 a 850hpa.
    a quanto corrispondono 850 hpa?

    la carta che hai postato è punto di latitudine 44N 11E
    in pratica essendo taranto a circa 40N la carta si riferisce ad una città del nord vero??

    io credevo che gli spaghi parlassero solo di temperature mentre mi parli di linee di precipitazioni e mi evidenzi pure 10 mm... da dove lo vedi???

    grazie tantissime per il tempo che mi hai dedicato e spero mi dedicherai.
    alessandro

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    OK, ma ci capisco quel che ci capisco anch'io, se dico qualche scempiaggine spero che qualcuno intervenga a correggermi.
    Sì quegli spaghi sono per una località del centronord, ma la puoi ottenere pari pari per qualunque punto ove si intersechino un meridiano "intero" e un parallelo "intero" nella versione wetterzentrale, basta che cambi le coordinate nell'indirizzo. Questo è long 7 lat 46
    http://www.wzkarten3.de/pics/MS_746_ens.png

    Questo long 8 lat 45
    http://www.wzkarten3.de/pics/MS_845_ens.png

    Questo long 13 lat 40
    http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1340_ens.png

    Circa le precipitazioni, come vedi nel grafico ci sono due gruppi di linee, quelle rialzate, a centro grafico, che si muovono attorno a una linea di riferimento, che rappresenta la media trentennale (ottenuta non so molto chiaramente come, suppongo da modelli) e si riferiscono alla temperatura, e quelle in basso. Questi ultimi rappresentano le precipitazioni e la loro scala di riferimento è sull'asse verticale destro. Anche lì è una bella spaghettata, c'è incertezza, in certe soluzioni uscirebbe neve -10°C e in altre pioggia +3°C.

    Ho trovato una spiegazione telegrafica ma un po' più estesa della mia qui Meteolucania.it • Leggi argomento - Spiegazione sugli SpaghI [METEO DIDATTICA]

    Per quanto riguarda i "famosi" 850 hPa, sono un livello di pressione piuttosto che di altitudine, e tendono a corrispondere ad altitudini medie di 1300-1500 metri sul livello del mare. Non mi è molto chiaro perché diano questo output dal momento che in altre mappe ti forniscono le quote corrispondenti - per cui in qualche modo potrebbero dare delle mappe o degli spaghi a una data quota anziché pressione. Suppongo che c'entri qualcosa il fatto che le masse d'aria tendono a muoversi in modo coeso in funzione della pressione, per cui data la mappa della pressione e quella della temperatura a quella pressione si può stimare da che parte una certa massa d'aria andrà, attratta da pressioni più basse o respinta da pressioni più alte.
    Prima di dire boiate troppo grosse è meglio che mi fermi qui. Invoco l'intervento di qualcuno che ne sa qualcosa.

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Circa le precipitazioni, come vedi nel grafico ci sono due gruppi di linee, quelle rialzate, a centro grafico, che si muovono attorno a una linea di riferimento, che rappresenta la media trentennale (ottenuta non so molto chiaramente come, suppongo da modelli) e si riferiscono alla temperatura, e quelle in basso.
    Sono interpolazioni di misure.

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Non mi è molto chiaro perché diano questo output dal momento che in altre mappe ti forniscono le quote corrispondenti - per cui in qualche modo potrebbero dare delle mappe o degli spaghi a una data quota anziché pressione.
    In teoria nulla vieterebbe di mettere in grafico le temperature previste ad una certa quota. Si preferisce sempre esprimersi in termini di pressioni perché alla fine, come avevi accennato tu, gli equilibri idrodinamici sono essenzialmente legati alle pressioni
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    35
    Messaggi
    1,494
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    850hp è la pressione dell'atmosfera e corrispondo a circa 1.300m
    fede88m

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    10/12/10
    Località
    taranto - lama
    Età
    58
    Messaggi
    60
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    grazie ragazzi siete utilimissimi e gentilissimi.

    ora mi domando da neofita della meteo, se 850 hp sono in media 1300 mt e dalla questa carta che avete postato si vede che a 850 hp ci sono circa -9 / -10 °C
    quindi qui a taranto la temperatura dovrebbe essere in media approssimativa + 3/ + 4 giusto??? è cosi??

    questa temperatura a che ora del giorno sarebbe prevista?? oppure si riferisce alla media giornaliera tra minima e massima???


    ci sono spaghi (simili a quelli che avete postato) che si riferiscono per esempio a taranto o alla singola zona? oppure funziona solo con i paralleli?? n pratica per avere un dato più veritiero possibile sulla mia città quale carta devo vedere???


    grazie

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    Qui trovi quelli per Taranto, assumendo coordinate 40°28'N, 17°14'E (decimalizzate con 40.46, 17.23).

    Meteociel - Diagrammes GEFS

    Oppure con wetterzentrale, immetti 1740 e con un mezzo grado circa di approssimazione becchi la tua zona. Meglio controllare come arrotondare, sospetto che faccia differenza un punto arrotondato sul mare e uno sulla terraferma. In teoria, data la temperatura a 850 hPa, usando un gradiente verticale di temperatura medio di -0,65°C/1000 di aumento dell'altitudine, puoi risalire indietro alla temperatura alla quota locale, ma a) il gradiente di -0,65/1000 metri non è fisso, varia per un bel po' di fattori, e b) l'orografia al suolo può cambiare un bel po' le cose. E' ultracitato il caso che a pari quota di 1000 metri circa, Boscochiesanuova (VR) tende ad avere come minima il valore previsto dai modelli, perché è in vetta, e Asiago (VI) che è in piano spara anche 10-15°C in meno di quanto previsto dai modelli. In montagna, l'uso del gradiente verticale in media va ragionevolmente bene per i versanti e le vette ma non per i fondovalle. In pianura sospetto che la situazione sia simile a quelle dei fondovale, per le città rivierasche non ne ho idea. Sospetto che il mare alteri le cose in qualche modo. Vedo che anche sotto le irruzioni fredde più toste, le boe meteorologiche si spingono difficilmente sotto i -5/-7°C.

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: didattica - chi mi spieda una cosa?

    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio
    grazie ragazzi siete utilimissimi e gentilissimi.

    ora mi domando da neofita della meteo, se 850 hp sono in media 1300 mt e dalla questa carta che avete postato si vede che a 850 hp ci sono circa -9 / -10 °C
    quindi qui a taranto la temperatura dovrebbe essere in media approssimativa + 3/ + 4 giusto??? è cosi??
    No, per capire quale temperatura c'è a livello del mare occorre tenere conto di altri parametri, come ad esempio l'umidità della colonna dell'aria. Una colonna d'aria umida dà luogo a gradienti termici verticali inferiori a quelli di una colonna d'aria secca. A volte capita che le differenze siano di un paio di °C... Poi ci sono le inversioni termiche da considerare .... Insomma ... il discorso è piuttosto complicato


    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio

    questa temperatura a che ora del giorno sarebbe prevista?? oppure si riferisce alla media giornaliera tra minima e massima???
    Se fosse la media per ogni giorno ci sarebbe un solo punto ... Guarda bene il grafico, anche all'interno dello stesso giorno ci sono vari zig-zag, segno che ci sono più riferimerinti temporali per ogni giorno. In questo caso dovrebbero essere riportate le temperature alle ore 00, 06, 12 e 18 UTC...
    E poi la temperatura media non è la media degli estremi!

    Citazione Originariamente Scritto da alexandro Visualizza Messaggio
    ci sono spaghi (simili a quelli che avete postato) che si riferiscono per esempio a taranto o alla singola zona? oppure funziona solo con i paralleli?? n pratica per avere un dato più veritiero possibile sulla mia città quale carta devo vedere???
    Su questo ti aveva già risposto Borat dicendoti "Questo è long 7 lat 46
    http://www.wzkarten3.de/pics/MS_746_ens.png

    Quindi devi mettere il punto di lat e lon più vicino alla tua citta ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •