Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Preparatevi a un lungo reportages


    Giorno 1°-> 17-08-2009
    Soddisfatti della serata fotografic di Giumello il 17 mattina alle 4:30 partiamo per andare in Abruzzo.
    Mentre Luca guida mi faccio un pisolino in auto ed ecco che alle 10:15 del mattino raggiungiamo Sirolo- Monte Conero.
    Parcheggiamo e pian pianotto raggiungiamo la spiaggia. E' proprio la spiaggia che fa per noi.. sapete perchè? Per rarrivarci si deve percorrere un lungo sentiero sterrato,fortunatamente tutto in mezzo agli alberi. Appena arrivati ci sembrava di entrare in un forno :-)




    qui allego due foto



    Un paio di bagni, relax in spiaggia e dopo due orette e mezza decidiamo di abbandonare la spiaggia affollata (almeno per noi) per andare a mangiarci una pizza sul tranquillo lungomare di Sirolo.





    Giretto veloce in paese e ripartiamo alla volta di Villetta Barrea. Affrontiamo questi ultimi chilometri sotto un sole cocente e aria condizionata a palla. Era da tanto che non soffrivo così il caldo...uff.
    Una visita a Scanno è obbligatoria.












    Un oretta prima di Villetta Barrea, durante una delle tante pause fotografiche, ci accorgiamo che la sottoscritta non ha le scarpe da Trekking...e proprio il giorno ci attenderà una bella escursione.
    Alle 19, finalmente, eccoci a Barrea. Sosta in un negozio dove compreremo l'indispensabile per cucinarci qualcosa di buono in campeggio.
    Passeremo la notte a Villetta Barrea, in un campeggio molto spartano ma posizionato proprio accanto al lago..
    Cuciniamo chiaccherando e pensando a che fare la mattinata dopo...



    GIORNO 2° -> Un giorno avventuroso
    18-08-2009
    Parco naz. d'abruzzo/mainarde/la meta :più che un'escursione, è stata un'avventura.
    Un amico di Luca è in Abruzzo già da fine luglio e ha prolungato di due giorni la vacanza giusto per fare una escursione con noi..
    Alla sera l'amico di Luca non risponde al cell ma lo informeremo con un sms del problema delle scarpe...
    La mattina del 18 finalmente ci si trova in piazza a Barrea.
    Flavio ci racconterà che da giorni non vedeva l'ora di fare qualche escursione..Lo raggiunge il cognato ma dopo due giorni di allenamenti si fa male al ginocchio...
    Quindi l'ultima spiaggia per non farsi un giro in montagna da solo saremo io e Luca..
    Rapida consultazione, e decidiamo di andare in un paese a 20 km di distanza da dove ci troviamo.
    Giunti a Castel di Sangro, passeggiando x il paese chiediamo informazioni su dove trovare ciò che ci occorre. Veniamo indirizzati verso un piccolo negozio che stà svendendo tutto x saldi. Arrivati davanti all'esercizio la porta è chiusa e si mostrano in evidenza 2 num. di cellulare dove contattare il proprietario..Nel frattempo un tizio che si aggirava nei paraggi ci chiede cosa avevamo bisogno, lo informiamo che stiamo cercando un paio di scarpe da montagna, e ci avevano indicato tale negozio.
    Il tizio ci dirà “Ah mi spiace x voi , ma il proprietario è deceduto”
    L'amico Flavio ci guarda sconsolato ma non ci diamo x vinti e continuiamo a cercare un negozio che fà al caso nostro. Eccolo (dante )tutto scarpe. Entriamo, un grande magazzino con tutto e di più, ma scarpe da trekking poche... la commessa cercherà di rifilarmi un paio che tutto hanno, ma niente della montagna (scarpa anni 70 da uomo)ha ha ha. Ok si decide di prendere un paio di scarpette da running con suola antiscivolo da sterrato. la signora non ci molla più e ci invita a ritornare verso sera x altri acquisti.....via non abbiamo tempo, ritorniamo a Barrea.
    Raggiungiamo velocemente civitella alfedena dove parte il sentiero x la camosciara (monte petroso) sono le 11 azzzzz.
    Individuata la partenza, pronti via....... stoppppp . cartello posto all'inizio del sentiero : l'escursione lungo la valle delle rose è consentita solo se accompagnati dalle guide....... massimo 100 persone al costo di 15 eu..... pensiamo che non è la nostra giornata!!!Ecchecavolo :-//
    Disorientati, ci guardiamo intorno e decidiamo che fare...
    ...Nei paraggi troviamo due guardie forestali del parco , ci spiegano il perchè di tutto (molto gentili e comprensivi della nostra delusione ) ci indicano il marsicano, che si può fare liberamente , ma l'ora è tarda e dovremmo farla tutta sotto il sole cocente, allora ci propongono di spostarci nelle mainarde ( zona + a sud del parco circa 30 min di macchina x arrivarci e poi 800 metri di dislivello , di cui i primi 400 interamente nel bosco. ok andiamo e speriamo che sia la volta buona.
    arrivati al paese di alfedena , ci dirigiamo secondo indicazioni in località campitello, la strada è martoriata da grosse buche , l'asfalto è pericolosamente ondulato e non costante, arrivati in un fondo valle adibito ad area pic nic iniziamo finalmente la nostra escursione.
    Risaliamo un fitto bosco di faggi in un silenzio assoluto, fino a sbucare a quota 1750 dove in modo evidente scorgiamo la nostra cima. risalendo fra prati, e tratti di grossi sassi .



    la mano di Flavio vicino a un osso..




    Qui ci imbattiamo in un grosso caprone, fermo ma accasciato , con le zampe posteriori divaricate, con l'aiuto di tre ragazzi del posto lo liberiamo (aveva una zampa incastrata fra le rocce ) è devastato, ha gli arti posteriori rotti . ci viene un groppo in gola , ma non sappiamo cosa fare. più in alto, notiamo un gregge di pecore , ci sarà anche il pastore (pensiamo), poi al ritorno cercheremo di avvertirlo.
    Arriviamo ad una sella (passo dei monaci ) dove io mi rilasserò al sole mentre Flavio e Luca proseguiranno fino in cima a <la meta >. Con il loro passo in un ora e dieci minuti sno già di ritorno. Luca e Flavio sono sulla cima della montagna che delimita il confine fra le tre regioni, abruzzo ,molise, lazio ma la giornata è bella ma non limpidissima e perciò non riusciranno ad apprezzare il vasto territorio sottostante, x via della foschia.
    In lontanaza vedranno un bel gruppo di camosci. Decidiamo di avvicinarsi il più possibile.
    arriviamo a circa una decina di metri da loro, saranno una settantina, e una trentina sono cuccioli, stupende immagini.dopo circa 10 min di foto, li lasciamo in pace e ritorniamo giù al passo, dove li attenderò io distesa al sole..
    Rapido spuntino e giù, nuvoloni si fanno minacciosi.lungo la discesa seguendo il sentiero di salita, ci rendiamo conto che il caprone non c'è più(l'avrà trovato il pastore ). meglio così.
    continuando a scendere incrociamo una coppia che stà salendo, ci mette in guardia , <più sotto , attenzione che c'è un gregge di pecore con dei cani molto aggressivi > non curanti della segnalazione ,giungiamo nei pressi dove staziona il gregge e proseguendo lungo il sentiero ci capitiamo proprio in mezzo.







    salutato velocemente Flavio ci digiriamo a Villetta Barrea. Purtroppo l'incontro con Fabry64 salterà...







    Andiamo prima a Pescasseroli poi ad Opi ma tutti i B&b o agriturismi sono chiusi..è tardi, voglia di fare foto zero...ma ecco una sorpresa: un fantastico cumulo che si tinge di rosso fuoco!!!












    Finalmente sono le 20:45 quando troviamo una camera vicino ad Avezzano. Ottima cena e finalmente una bella doccia.




    Giorno 3°-> 19.08.2009 Paesi terremotati e Rocca Calascio


    Colazione in albergo e partenza ore 8:30 circa per raggiungere Onna ed altri paesi limitrofi.



    Giustamente non fanno entrare nei paesi a fare foto..ma già girandosi attorno ci si rende conto di quanto è successo pochi mesi fa durante il terremoto.









    L'idea è quella di andare alle grotte di Stiffe eal lago Sinizzo ma troviamo tutto chiuso ed inaccessibile.
    Un po'delusa e stufa alle 14:30 decidiamo di raggiungere la bella Rocca Calascio..non prima di fermarci in un'area pick nic a mangiare qualcosa..
    Prendiamo le borse della spesa,il fornellino e mangiamo 6 sofficini a testa con mezza scatoletta di mais e una bella fetta di anguria.
    Ormai mancan 15 minuti per raggiungere il parcheggio di Rocca Calascio.
    Una breve escursione a piedi, un riposino e tante foto..








    Foto copiata a Luca






    Bellissima la Rocca ma l'area è troppo secca per i miei gusti.
    Verso le 17:30 ci dirigiamo in zona Campo Imperatore (piccolo Tibet) dove campeggeremo.
    Ecco che proviamo i famosi arrosticini.Gnam.



    Verso le 23 sveglia x andare a vedere la mega stellata. Fantastico non ci sono luci a dare fastidio!!!




    Giorno 4° -> 20.08.2009 Gran Sasso!!
    4° giorno escursione al Gran Sasso, pranzo all'aperto, percorr4endo il lago di Campotosto raggiungiamo Amatrice e poi Illica dove passeremo la notte. Chi non c'era non può capire, in questa frazione sperduta sembrava di vivere dentro un film..













    Non ho le scarpe adatte e la voglia per continuare l'escursione su ghiaia e roccette...aspetto Luca mentre passa una processione di gente (una delle montagne più affollate visto fino ad oggi)
    Luca per raggiungermi velocemente prenderà una storta














    Lago di Campotosto





    continua...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di rainbow; 27/08/2009 alle 21:11


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Giorno 5° 21.08.2009 - Castelluccio di Norcia e ritorno a casa




    Castelluccio di Norcia


    Lenticchie








    Negozietto tipico



    Dopo due ore circa tappa veloce al mare e ritorno in mezzo al traffico e al caldo..



    Spero vi siano piaciute..
    ps: Luca ne ha tante altre da aggiungere.







    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    IO ERO A SCANNO IL 17 !

    E la sera prima mi sono visto i fuochi sul lago!

    Ottimo reportage!

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    IO ERO A SCANNO IL 17 !

    E la sera prima mi sono visto i fuochi sul lago!

    Ottimo reportage!

    C.-

    Cioè fammi capire il 18 eravamo a pochi km..mentre il 17 nello stesso paese,fantasticoCavolo potevamo berci un caffè ...


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Splendide!!!
    grande reportage!!!
    Grazie per le emozioni e per avermi "riportato" su quei conosciuti monti!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Citazione Originariamente Scritto da rainbow Visualizza Messaggio
    Cioè fammi capire il 18 eravamo a pochi km..mentre il 17 nello stesso paese,fantasticoCavolo potevamo berci un caffè ...
    a saperlo....! Ho amici di famiglia a scanno, è una grossa casa gialla sul
    lungolago, una delle poche... in realtà facente parte dell'adiacente comune di
    Villalago...mi hanno ospitato 2 gg , 16 e 17.

    E' parecchio lontano da dove ho casa io (Civita d'Antino)... li poi le strade
    amplificano le distanze...

    Grigna che fa il bagno al MARE è straaanooooo.....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    la foto di luca a bagno nel mare è storica
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    40
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    a saperlo....! Ho amici di famiglia a scanno, è una grossa casa gialla sul
    lungolago, una delle poche... in realtà facente parte dell'adiacente comune di
    Villalago...mi hanno ospitato 2 gg , 16 e 17.

    E' parecchio lontano da dove ho casa io (Civita d'Antino)... li poi le strade
    amplificano le distanze...

    Grigna che fa il bagno al MARE è straaanooooo.....

    C.

    Paese pieno di turisti ma davvero bello!!!
    ps.lo sapevano solo fabry e Rita credo


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  9. #9
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio

    Grigna che fa il bagno al MARE è straaanooooo.....

    C.
    'spetta di vedere me nel mare della provenza
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #10
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Reportages: 5gg alla scoperta dell'ABRUZZO(mare, monti e paesini vari..)

    bel giro!
    quelle al mare vanno messe nell'archivio storico MNW
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •