Mi appresto a narrare attraverso i miei scatti un viaggio incredibile. Un'occasione irripetibile che mi è stata offerta, quella di partecipare ad una crociera nel mediterraneo orientale. Viaggiare così non è mai stato per me il modo migliore per visitare i luoghi: si è coccolati un un luso estremo, enormi sprechi, in una cortesia artificiosa e esasperata, le escursioni programmate nei posti da visitare sono veloci e superficiali, del tutto aliene dal mio ideale di "viaggio sostenibile". Ma, ripeto, è capitata l'occasione (aggratise come si dice a Roma) e viste le mete del viaggio (Principato di Monaco, Olimpia e Atene e Rodi in Grecia, Cipro, Gerusalemme e Egitto) per un appassionato di archeologia come me era impossibile non dire di si.
La nave della Costa Crociere, un bestione di 300 metri, si chiama Pacifica, ed è dotata davvero di ogni lusso: decine di bar e ristoranti, teatro, casino, negozi, cibo self service 24 ore su 24, abbondanza di ogni genere alimentare...Qualcosa di veramente incredibile. Una nave alta più di quaranta metri, che quando attraccava nei porti rendeva minuscolo ogni edificio che la circondava...
La prima tappa, dopo la partenza da Civitavecchia, è stata Savona. Da qui abbiamo scelto di visitare il Principato di Monaco. Un fazzoletto di terra completamente stravolto dall'edilizia in altezza, con i palazzi che come palafitte poggiavano direttamente nel mare. Lusso ovunque, strade pulitissime, cura maniacale di ogni dettaglio. Un posto da vedere sicuramente ma che per un amante della natura incontaminata è un pugno in un occhio
Spazio alla prima parte delle foto
Il Principato con i suoi palazzi visto dalla strada
Il Casino
Splendidi giardini curatissimi
Cambio della guardia al castello del Principe
Veduta dalla rocca
Per le vie di Monaco
Abitante affamato e molto audace
Accesso alla piazza principale
Il regno del cemento
Porto di Savona
Lasciando Savona
![]()
Ultima modifica di indiana_johnny; 15/03/2010 alle 19:17
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Dopo Savona, la nave ha fatto rotta per la Grecia: quindi un giorno interno di navigazione, in cui ho potuto ammirare dal ponte della nave solo Stromboli e le altre Eolie. Infatti il passaggio dello stretto di Messina è avvenuto dopo il tramonto...
Stromboli, la sciarra del fuoco
Strombili, abitazioni
Il cono di Stromboli
Le Eolie
Sul ponte della nave
Tramonto
Ultima modifica di indiana_johnny; 15/03/2010 alle 13:36
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Arrivo in Grecia: il porto di Katakolon, nel Peloponneso, base per visitare il sito archeologico di Olimpia. La città in cui anticamente si tenevano i giochi olimpici. Le guerre si fermavano, le nazioni inviavano atleti a gareggiare, gente di ogni dove arrivava per assistere alle gare. Un evento senza pari, tra agonismo e sacralità. Peccato per il tempo davvero pessimo...
Stadio di Olimpia, dove si tenevano i giochi
La linea di partenza per le gare ginniche
Ingresso allo stadio
Colonne crollate del tempio di Zeus
Katakolon, chiesa
Katakolon, spiaggia
Katakolon, la bestia all'ormeggio
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Crociera...... quanta nostalgia, e che voglia di tornare su una nave!
Aspetto trepidante altre foto!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Altra tappa: Atene. la culla della civiltà greca, la città classica per antonomasia. Le bellezze dell'acropoli in una giornata grigia e a tratti piovosa...
La fermata successiva doveva essere l'isola di Rodi, ma le avverse condizioni metereologiche hanno reso impossibile alla nave di attraccare. Anzi, una folata di vento di 100 nodi (a detta del comandante) ha fatto inclinare il bestione di trecento metri su un fianco per più di un quarto d'ora...Gente nel panico, tavoli, sedie e stoviglie che cadevano a terra, piscine e idromassaggi svuotati... Un avvenimento imprevisto che ricorda a tutti che la natura quando vuole, può...
Il Partenone
Le poche metope scolpite rimaste ancora nella loro originale sede
Resti del frontone
Colonna ionica nei Propilei, l'accesso monumentale all'acropoli
La loggia delle Cariatidi, nel particolare edificio dell'Eretteo
Il trionfo del dprico, ancora il Partenone
Mare in burrasca presso la costa Turca
Il mare grosso non fa paura
La nave ancora inclinata ma di molto raddrizzata rispetto al momento più critico
Idromassaggi svuotati per l'inclinazione della nave
Panico finito ma effetti ancora visibili...al nono piano l'inclinazione si è sentita molto
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
a presto la seconda parte con Cipro, Israele e Egitto
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Uella!
Sullo sbandamento mi ricorda molto la mia crociera su Costa Serena dello scorso giugno.
http://forum.meteonetwork.it/ditelo-...-doriente.html
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
davvero belle...alcune notevoli....belle composizioni ed idee!
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
io ho fatto una crociera con Costa Fortuna nel mediterraneo occidentale nel settembre 2006...mare calmo per tutta la settimana
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri