Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Urlany
    Ospite

    Predefinito Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Tutto inizia qualche giorno fa, un amico mi chiede quando ci andiamo a fare un giro in montagna?...e dopo qualche giorno...eccoci in viaggio verso il Corno Grande...una montagna che da sempre mi ha affascinato...



    Partiti da Salerno, dopo 3 ore e mezzo siamo al suo cospetto, affascinati dalla sua imponenza.



    Da Campo Imperatore iniziamo subito il cammino verso la Sella di Monte Aquila



    Passo dopo passo ci avviciniamo al nostro obiettivo, e ci sembra sempre più bello.



    Dalla zona di Campo Pericoli i paesaggi mi lasciano senza parole, ho sempre ammirato questi luoghi in foto ma è la prima volta che li vivo in prima persona...



    Verso il Rifugio Duca degli Abruzzi





    Siamo in pieno pomeriggio e come da programma piantiamo la nostra tenda, il nostro campo base sarà nella zona di campo Pericoli nei pressi dell'inizio del breccione.
    Vogliamo goderci una notte di silenzio immersi in questa natura spettacolare al cospetto della nostra meta, questa nostra scelta verrà ampiamente ricompensata dai paesaggi e dai colori che col passare delle ore questi monti e queste valli sanno regalare...



    Varie incudini sovrastano il Corno Grande e le vette circostanti





    Ecco cosa ci attende l'indomani


    Però per il momento è ora di cena...


    La sveglia arriva intorno alle 5.00, decidiamo di lasciare tenda e buona parte del materiale per alleggerire i nostri zaini ed alle 6.00 siamo in cammino.
    I primi raggi illuminano il Pizzo Cefalone


    Essendo la prima volta da queste parti e non possedendo particolari competenze alpinistiche decidiamo di evitare la direttissima, scopriremo poi che era molto meno complicata di quel che pensavamo.
    Decidiamo di evitare la classica Normale e tiriamo su verso il Corno grande Attraverso la Via delle Creste che ci entusiasma da subito per i suoi panorami.
    Superato il primo tratto del Breccione ci troviamo di fronte a sua Maesta il Corno Piccolo


    al principio della via di cresta


    Il compagno d'avventura..Francesco


    Mentre proseguiamo iniziano a salire nubi dal basso e dopo un po ci ritroviamo immersi nella nebbia ed addio panorama...


    Non vedendo nulla continuiamo a salire senza sosta ed all'improvviso quasi inaspettatamente capiamo di essere in cima al Corno Grande! eccomi alla Croce


    Indugiamo in vetta per un pò attendendo inutilmente che le nebbie si diradino el asciamo il nostro personale messaggio nella cassetta di Vetta :
    "non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze, sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre" (Walter Bonatti - Montagne di una Vita)

    Stavamo per tornarcene quando d'improvviso il Corno Grande decide di volerci regalare i suoi paesaggi...

    Un bel nevaio alla base del Monte Aquila


    ma soprattutto riusciamo a vedere con grande emozione il Calderone











    Altra vetta ( non ricordo il nome)






    Guglie...credo della cresta orientale


    Finalmente un po di azzurro..


    Ritorniamo per la via Normale e riusciamo a vedere buona parte del percorso della via delle creste che la nebbia ci aveva nascosto...


    lungo la via normale


    Dettaglio tratto finale della Via Normale, che tanto normale non ci è sembrata anche se in discesa...


    Corno Piccolo


    Il Breccione


    A Campo Pericoli mi lascio andare ad una macro...


    Prima di ritornare al nostro campo base


    Smontiamo la nostra tenda e volgiamo le spalle al Corno Grande che ha saputo emozionarci davvero...Sarà anche vero che questo monte è molto frequentato, ma come dice Bonatti nella frase che lissù abbiamo voluto lasciare: l'emozione e l'esperienza che ha significato per noi è unica e nessuno potrà mai togliercela...


    Ciaooo

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Splendido racconto ed emozioni! Complimenti x l vetta tanto desiderata e raggiunta finalmente
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  3. #3
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    quella che tu hai chiamato Corno Piccolo dovrebbe essere il Cefalone.
    Il Corno Piccolo dovrebbe essere quella che tu hai detto di non saperne il nome sopra il Calderone.
    Bellissima avventura comunque, la montagna con la tenda ha sempre un fascino particolare!

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Un bel raconto e una bella montagna .
    PS : potresti postare le foto del Calderone nel thread apposito della stanza di glaciologia.

  5. #5
    Urlany
    Ospite

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    ok ora le posto.
    Grigna allora ho fatto un po di confusione mi sa che quello che dico essere pizzo cefaloni in realtà è l'intermesoli...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Citazione Originariamente Scritto da Urlany Visualizza Messaggio
    ok ora le posto.
    Grigna allora ho fatto un po di confusione mi sa che quello che dico essere pizzo cefaloni in realtà è l'intermesoli...
    o magari ho sbagliato io e quello che dico essere il Cefalone in realtà è l'Intermesoli

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Belle foto, ho fatto il Corno Grande per la via Normale proprio meroledì scorso ma sono rimasto un po' deluso per via dell'affollamento da stadio e forse anche per la molta foschia presente che ha praticamente annullato il paesaggio.

    Nelle foto quello che tu dici essere il Corno Piccolo è l'Intermesoli mente la vetta di cui non ricordi il nome è il Corno Piccolo.
    Il Cefalone è giusto!
    Ciao

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Bel racconto con contorno di ottime foto...
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Grazie amico!!!
    stupenda Montagna!
    Stupende le foto!
    Grazie per le emozioni trasmesse....
    Una vetta fatta più volte in estate, che in invernale, ma sempre di in fascino unico.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,766
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sul Corno Grande - un'avventura da tempo inseguita...

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Belle foto, ho fatto il Corno Grande per la via Normale proprio meroledì scorso ma sono rimasto un po' deluso per via dell'affollamento da stadio e forse anche per la molta foschia presente che ha praticamente annullato il paesaggio.

    Nelle foto quello che tu dici essere il Corno Piccolo è l'Intermesoli mente la vetta di cui non ricordi il nome è il Corno Piccolo.
    Il Cefalone è giusto!
    Ciao
    Beh, in agosto con i romani che affollano l'Abruzzo è un po' difficile che non vedi nessuno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •