Pagina 155 di 927 PrimaPrima ... 55105145153154155156157165205255655 ... UltimaUltima
Risultati da 1,541 a 1,550 di 9268
  1. #1541
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Siamo a 20 cm freschi, sono le 17.... resisti Conca!!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #1542
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Sale benissimo a 4-5cm all'ora...dato l'aumento direi che ancora è neve asciutta che riesce ad accumulare molto bene...possiamo anche sperare in neve, magari bagnata, anche tutta la notte!!

  3. #1543
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ultima parte del peggioramento, poi in nottata pausa in attesa del secondo fronte in mattinata di domani.
    Finora sempre neve in Conca, dalle 17 in poi nevicata moolto forte (e sta continuando tuttora) tant'è che i pluviometri nelle vicinanze viaggiano a 15-20mm/h (la stazione di Coritis a pochi km in linea d'aria dal Livinal ben 22mm nell'ultima ora, e 38 nelle ultime due).
    Nivometro a 234cm, quindi quasi 40 di fresca. Se avessi avuto un mezzo grado in meno sarebbe stata tutta un altra storia ma va comunque bene così.
    Vediamo come prosegue

  4. #1544
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Sale benissimo a 4-5cm all'ora...dato l'aumento direi che ancora è neve asciutta che riesce ad accumulare molto bene...possiamo anche sperare in neve, magari bagnata, anche tutta la notte!!
    Direi proprio di no.
    Guarda il diagramma qui di seguito allegato, inerente all'andamento termo-pluviometrico (il balzo positivo della T tra le 19 e le 20 mi pare un po' anomalo) di Coritis, paesino di fondovalle della Val Resia, ovvero versante sud del Canin (pochi km in linea d'aria della Conca, versante opposto):

    coritis_oggi.JPG

    E guarda l'andamento del nivometro del Livinal (7 cm tra le 19.30 e le 20.30):

    nivoggi.JPG

    23 mm in 1 ora sono tanti, credimi, e non possono trasformarsi in corrispettivi ... 7 mm in 1 ora nel versante opposto (tipologia di neve che hai descritto tu).
    Questa é una delle tipologie di neve più scarse d'aria che ci sia, neve assai umida e pesante, che rappresenta potenzialmente un valore assai elevato in mm equivalenti.
    Supponiamo di identificare in 15 mm (potrebbe essere ben proporzionata una differenza di 8 mm tra Coritis e la Conca) il cumulato precipitativo in Conca in quest'ora: o 1,5 cm di acqua, con T ben superiori allo 0, o 15 cm di neve a -1/-2°C.... in mezzo ci stanno tranquillamente i 7 cm depositatisi, a T prossime agli 0°C con un ZT attorno ai 2200 m (400 m più alto!).

    L'evento nevoso odierno in Conca sta assumendo rilevante importanza, a mio parere, proprio per gli ingenti quantitativi di neve ad elevata densità che si stanno depositando.

    Radar:
    raoggi.gif

    E sat:
    sat_oggi.JPG

    Quindi ai 35 cm freschi depositatisi oggi.... ne dovremo attendere altri, visto come vanno le cose!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #1545
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ah cavolo sta precipitando così forte? Allora mi sa che avete ragione voi...io già pensavo che nevicasse forte a 5cm orari...se davvero precipita a 20 orari in zona allora si vuol dire che è molto bagnata...che come detto da voi non è comunque un dramma...peccato per quel grado...ma dai meglio della pioggia...

  6. #1546
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Ultima parte del peggioramento, poi in nottata pausa in attesa del secondo fronte in mattinata di domani.
    Finora sempre neve in Conca, dalle 17 in poi nevicata moolto forte (e sta continuando tuttora) tant'è che i pluviometri nelle vicinanze viaggiano a 15-20mm/h (la stazione di Coritis a pochi km in linea d'aria dal Livinal ben 22mm nell'ultima ora, e 38 nelle ultime due).
    Nivometro a 234cm, quindi quasi 40 di fresca. Se avessi avuto un mezzo grado in meno sarebbe stata tutta un altra storia ma va comunque bene così.
    Vediamo come prosegue
    Mi hai anticipato di un soffio!
    "ultima parte del peggioramento".... io invece direi che siamo nel cuore del peggioramento!!
    Vediamola in modo positivo, dai, dato che oramai la nevicata é in saccoccia fino alla fine più cm accumuliamo e meglio é!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #1547
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Ah cavolo sta precipitando così forte? Allora mi sa che avete ragione voi...io già pensavo che nevicasse forte a 5cm orari...se davvero precipita a 20 orari in zona allora si vuol dire che è molto bagnata...che come detto da voi non è comunque un dramma...peccato per quel grado...ma dai meglio della pioggia...
    In situazioni come queste avere la temperatura che si ha ora in Conca o avere 3 gradi in meno é praticamente la stessa cosa, in seno a quel che sarà l'altezza del manto nevoso CONSOLIDATO.
    Mi spiego: 50 cm di neve a -2°C, si consolidano, e a fine transitorio ti ritrovi con 30 cm di HS; altro caso, 35 cm di neve a 0°C, si consolidano, e a fine transitorio ti ritrovi con 30 cm di HS... stesso valore quindi!
    Anzi, diremo di più: la neve a temperature più basse é poi facilmente asportabile da eventuale ventilazione post perturbazione....
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #1548
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    SE SE SE i +2.4°C del Lussari (1750 m!!) sono veritieri diciamo pure che sta accadendo qualcosa di STORICO in Conca!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #1549
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Radarata di un 4 Gennaio qualsiasi.... non ci crederebbe nessuno, con una riflettività del genere!!

    raoggi1.JPG

    Da un radar del genere si comprende il perché della differenza tra la Conca Prevala ed il Lussari.... tutto si gioca nella differenza di intensità delle precipitazioni e quindi (direi... sopratutto) nell'effetto "conca" del Livinal che al Lussari non esiste...
    Il tutto in un contesto che vede flussi meridionali in quota colpire in modo drammatico l'est FVG.

    Ma la nostra Conca, in siffatta situazione, é in grado di sfornare una nevicata epica.... io a sto punto vado via di testa, non reggo!!!
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #1550
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    SE SE SE i +2.4°C del Lussari (1750 m!!) sono veritieri diciamo pure che sta accadendo qualcosa di STORICO in Conca!!!
    Mi hai tolto le parole di bocca

    Piuttosto, mi preoccupa un po' la pausa delle prp che si vede dal sat e dal radar; rischia di rovinare tutto con il rischio che giri...

    P.S: Segnalati lampi e tuoni nel Tarvisiano \sk\ Temporale nevoso in Conca?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •