La Conca tra 1900 e 1940....
Prevala_prima metà anni 900.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
che begli scaricamenti.........![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Minima di 8C
Secondo tradizione per l'antivigilia ( anno scorso il 23 fece 11C allo Zoncolan)
Ultima modifica di Albert0; 23/12/2015 alle 11:45
oggi a sella prevala e dintorni (vedasi lussari)
sellaseggiovia01.jpg
sellavecchiafunivia00.jpg
sellacamposcuola00.jpg
pmnt01.jpg
lussari00.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
lo strato di condensa di cui in foto lo si può stimare di spessore pari a 250-300 m...molto ma molto spesso direi!
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Febbraio 2012
Fontanone di Goriuda , Val Raccolana
1724251_1185912448104427_5564630011146802257_n.jpg
05 Dicembre vs 02 Gennaio
prevala_sab.jpg
prevallaG.jpg
montasio_sab.jpg
montasioG.jpg
Segnalibri