Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 192
  1. #151
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Ancora nevone nella notte qui altri 35/40cm a 1200m neve leggerissima a larghe falde però

    DSC_0330.JPG DSC_0324.JPG DSC_0323.JPG DSC_0322.JPG DSC_0321.JPG DSC_0320.JPG DSC_0319.JPG DSC_0318.JPG DSC_0317.JPG DSC_0316.JPG
    André

  2. #152
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    clima troppo variabile...un anno zero, un anno troppa...credo che altri 4-5gg così e ci avviciniamo ai record storici un pò su tutti i versanti alpini meridionali (alpi Italiche) vero?

  3. #153
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    D'altronde era così anche negli anni 70' anni secchi (qui per il Bianco i primi anni'70 furono molto sfavorevoli, tant'è che alcuni ghiacciai come la Lex Blanche e i Gh di circo interruppero l'avanzamento iniziato 10/15 anni prima) alternati ad annate storicamente nevose come il '78 e il '79
    André

  4. #154
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    clima troppo variabile...un anno zero, un anno troppa...credo che altri 4-5gg così e ci avviciniamo ai record storici un pò su tutti i versanti alpini meridionali (alpi Italiche) vero?
    Record storici direi di no... ci sono alcuni inverni dell'800 che sono irraggiungibili. Forse in alcune località sfioreremo il famoso 50/51, ma di certo non sarà battuto diffusamente...

  5. #155
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    "quanto" lontano da ora è il mitico 50-51? considera che sulle Alpi avete ancora altri 60gg di accumulo

  6. #156
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Ieri sono passato dal rolle.rimane poco sopra la neve.. davvero incredibile

  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Ancora il Rif. Benigni

    Rif Benigni.jpg


    rifugiobenigni--3.jpg

  8. #158
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    "quanto" lontano da ora è il mitico 50-51? considera che sulle Alpi avete ancora altri 60gg di accumulo
    Premetto che parlo di massimo spessore della neve al suolo, comunque, le stazioni che si avvicinano maggiormente sono sotto di circa una cinquantina di cm rispetto ai relativi record del '51 (es. Cortina d'Ampezzo -BL- o San Bernardino -TI-). Più in quota e a fondovalle mancano ancora 'metri' di neve. Ad es. al Rolle mancano circa 2.5 m di spessore. Niente di inarrivabile, ma visto il caldo previsto per i prossimi giorni, aspetterei a cantar vittoria...

  9. #159
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Premetto che parlo di massimo spessore della neve al suolo, comunque, le stazioni che si avvicinano maggiormente sono sotto di circa una cinquantina di cm rispetto ai relativi record del '51 (es. Cortina d'Ampezzo -BL- o San Bernardino -TI-). Più in quota e a fondovalle mancano ancora 'metri' di neve. Ad es. al Rolle mancano circa 2.5 m di spessore. Niente di inarrivabile, ma visto il caldo previsto per i prossimi giorni, aspetterei a cantar vittoria...
    aNCORA 2.5mt per il rolle? cavolo...ma a quanto si arrivò?
    P.s
    Tra l'altro per far crescere il manto ancora di 2.5mt ce ne servono ...almeno 4 ancora (niente di impossibile da qui ad aprile)

  10. #160
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale Alpi inverno 2013

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    aNCORA 2.5mt per il rolle? cavolo...ma a quanto si arrivò?
    P.s
    Tra l'altro per far crescere il manto ancora di 2.5mt ce ne servono ...almeno 4 ancora (niente di impossibile da qui ad aprile)
    P.so Rolle, 14/03/1951 606 cm al suolo. Trovi il dato sugli Annali Idrologici APAT.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •