Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 58
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Qualcuno possiede foto storiche o stampe della vedretta bassa dell'Ortles, oppure della vicina vedretta di Trafoi, realizzate nell'Ottocento??.

    Nella PEG, al culmine della sua espansione, la vedretta bassa dell'Ortles si era spinta fino a 1600 metri di quota, arrivando a poca distanza dal paese di Trafoi e minacciando da vicino il Santuario delle Tre Fontane Sante, come testimoniano le morene deposte.

    Ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Qualcuno possiede foto storiche o stampe della vedretta bassa dell'Ortles, oppure della vicina vedretta di Trafoi, realizzate nell'Ottocento??.

    Nella PEG, al culmine della sua espansione, la vedretta bassa dell'Ortles si era spinta fino a 1600 metri di quota, arrivando a poca distanza dal paese di Trafoi e minacciando da vicino il Santuario delle Tre Fontane Sante, come testimoniano le morene deposte.

    Ringrazio anticipatamente.
    Ho diverse immagini della fronte della Vedretta Bassa riprese a cavallo tra l'Ottocente ed il Novecento, ma in nessuna di queste la fronte raggiunge il fondovalle. Ciononostante, si percepisce benissimo la sua passata espansione

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Ho diverse immagini della fronte della Vedretta Bassa riprese a cavallo tra l'Ottocente ed il Novecento, ma in nessuna di queste la fronte raggiunge il fondovalle. Ciononostante, si percepisce benissimo la sua passata espansione
    Vanno bene anche queste.
    Naturalmente qualora le dovessi utilizzare per qualche articolo cito le fonti.
    Il momento di massima espansione (o perlomeno l'ultima della PEG) dovrebbe situarsi verso la meta dell'Ottocento. Nella carta del Payer realizzata nel 1867, seppur smagrita la fronte arriva ancora sul fondovalle. Leggermente piu arretrata la vedretta di Trafoi.

    Se non oso troppo mi interesserebbero anche vecchie immagini della vedretta di Solda (in particolar modo relative al surge degli anni 1817-1818). Dubito che ne esistano molte.

  4. #4
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Vanno bene anche queste.
    Naturalmente qualora le dovessi utilizzare per qualche articolo cito le fonti.
    Il momento di massima espansione (o perlomeno l'ultima della PEG) dovrebbe situarsi verso la meta dell'Ottocento. Nella carta del Payer realizzata nel 1867, seppur smagrita la fronte arriva ancora sul fondovalle. Leggermente piu arretrata la vedretta di Trafoi.

    Se non oso troppo mi interesserebbero anche vecchie immagini della vedretta di Solda (in particolar modo relative al surge degli anni 1817-1818). Dubito che ne esistano molte.
    Dovrei avere qualche foto vecchia, ma la devo cercare
    Ho visto qualche immagine della Vedretta di Solda del 1878, ma già era smagrita e la fronte era molto ma molto lontana dalle dimensioni del surge

  5. #5
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    questa è la migliore che ho.
    Se ti serve te la mando via email a risoluzione maggiore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Se ti fanno comodo, ho anche queste due del 1941 e 1963, prese dal libro di Desio, che sicuramente hai già...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Del surge della vedretta di Solda l'unica immagine in mio possesso è questa.
    Chissà se ce ne saranno altre.

    La lingua appare potentissima e minaccia da vicino il maso Gampen.
    Che spettacolo terrificante deve essere stato per gli abitanti del villaggio di Solda di dentro (1300 metri di avanzata in un solo anno).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    Del surge della vedretta di Solda l'unica immagine in mio possesso è questa.
    Chissà se ce ne saranno altre.

    La lingua appare potentissima e minaccia da vicino il maso Gampen.
    Che spettacolo terrificante deve essere stato per gli abitanti del villaggio di Solda di dentro (1300 metri di avanzata in un solo anno).
    E' famosa questa immagine, molto fedele. Quelle che ho visto io erano fotografie

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Valfurva
    Età
    65
    Messaggi
    297
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    questa è la migliore che ho.
    Se ti serve te la mando via email a risoluzione maggiore
    E' bellissima, va bene cosi, ti ringrazio.
    Sai di che anno è??

  10. #10
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Cercasi foto storiche della vedretta bassa dell'Ortles

    Citazione Originariamente Scritto da Hohe Schneide Visualizza Messaggio
    E' bellissima, va bene cosi, ti ringrazio.
    Sai di che anno è??
    Bella domanda..
    Il timbro è austriaco quindi è certamente anteriore al 1914.
    E' la foto con la fronte in posizione più avanzata che possiedo. Osservando anche il Trafoi e l'analogia con altre dell'Ortles che ho, direi che è del 1890-1900

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •