
Originariamente Scritto da
giorgio1940
*****
Proprio il mese più freddo da quando tengo registrazioni(1955):
.................
Febbraio 1956-ricordi di adolescente-
Quel 31.1.56 si chiuse con la bora e la pioggia, i 5 cm di neve della mattinata, si assottigliavano a vista d’occhio.
La temperatura +3,5!!!
Al mattino del 1° febbraio il NO violento e rabbioso esercitava in pieno la sua “vendetta”, turbinii di neve e temperatura a –1,2.
Alla sera con –3 la neve aveva raggiunto gli 8 cm e sommati al residuo del giorno prima copriva il suolo con cm 10.
Il giorno successivo neve tutto il giorno, min –3 mass. –1,2 Totale al suolo 18 cm.
Fino al giorno 9 giornate fredde e poco nuvolose, le minime oscillavano dai –14 ai –3 e le massime attorno allo zero.
Il 10 febbraio iniziò a nevicare: cm 10 (min. –2,8 e mass –1,2)
11.2 cm 22 (min –6,2 e mass. –2,8)
il 13.2 altri 15 cm (min –7,2 e mass –2,4)
Cielo poco nuvoloso fino al 18.2 con minime da –14 a –4 e massime attorno ai –2.
Il 18.2 altri 10 cm di neve
Massimo spessore al suolo cm 50.-
Dal 19 la temperatura iniziò a risalire, mantenendo medie giornaliere sotto lo zero fino al giorno 24 compreso.
Si ebbero solo sporadiche e lievi nevicate.
Il suolo rimase coperto di neve per l’intero mese.
Media delle minime –5,9 medie delle massime +1,-
Media mensile –2,2
-6,6 dalla media climatica di febbraio!!!!
Un mese da sogno !
*****************




Segnalibri