
Originariamente Scritto da
Konrad66
Ma anche fossero 500000000 gradi di media massime ,ma chissenefrega, da freddofilo vero tifo per battere i record di freddo mensili come il caldofilo tifa per l'utopia 40°a milano,mai raggiunti nemmeno nel 2003,e penso mai in passato quindi,qui si parla di
passione meteo,e non puoi impedire ad un caldofilo di pretendere i 40° che son piu improbabili di un +12 di massima a giugno e lo confermano i numeri,quindi figurati se lo puoi impedire a un freddofilo ,per me anzi puo anche nevicare pure...
Non solo li pretendo , ma son piu probabili che 30 anni fa!
molti i record di freddo si son toccati IN QUESTI ANNI piu dell'era OMM, e che la media OMM è solo mezzo grado inferiore alle medie RECORD anni 2000,quindi non è obsoleta,vedi inverni 2006 e 2009,con piu neve della media a compensare il mezzo grado in piu
l'unica differenza è che fa 1 record di freddo contro 100 di caldo. Ma proprio questo clima estremo favorisce anche i record di freddo. il
GW è iniziato nel 1988
Quindi non c'e' da sorprendersi dei nevoni degli anni 2000 in tutta italia, ne dei -3 a linate che sovrastimava,nell'aprile del 2003, cosi come i 5 cm di bari citta' semper nell'aprile del 2003, o i 17 di massima della pianura padana dell'agosto 2002,o le minime record di piacenza e ronchi dei legionari a giugno e/o luglio delle ultime estati,mi pare il 2006 e 2007,e i record di freddo battuti nelle puglie basilicata e calabria nel dicembre 2007...o i 2gg di fila con 16°di massima senza temporale ,a metagiugno a milano ,nel 2008!!!!!!!e altri che dimentico,anche perche delle t°minime non è che me frega molto e degli altri posti... a parita' di configurazioni non solo si ripetono i valori di prima,ma fa anche piu freddo e piu prp per maggiore energia in gioco,cosi come al contrario con le configurazioni calde,mancando l'umidita in padania,fa piu caldo rispetto a prima per maggiore secchezza dell'aria
quindi se devo far finta di seguire le medie record,che son mezzo grado sopra le omm, allora secondo il tuo discorso devo tifare non per i 12°di massima a giugno,ma i +12,5° ..... e quindi cambia poco il discorso,e farebbe
cmq lo stesso meno di t°per maggiori prp,quindi farebbe lo stesso 12°o anche meno
p.s. a trieste e nord est,pioveva con +8 nel tardo pomeriggio giugno 2001,quindi potenzialmente su tuttto il nord in painura poi,puo piovere con +8 a giugno di giorno,con una configurazione fredda,bastava che il fronte fosse venuto qualche ora prima... magari un po'piu a ovest ,il nw non vedeva il fohn con +20 quel gg,ripeto,2001 e non 1716
Segnalibri