ragazzi scusate se introduco questo post nella sezione di meteorologia generale, ma vorrei richiamare l'attenzione degli esperti del thunderstorm team ed altri per cercare di capire che cosa è passato stasera sopra la mia testa...
Riporto il post scritto nella sezione nowcasting:
Io sono tornato apposta da Camerino perchè dal sat vedevo che stava arrivando qualcosa di estremamente interessante nella zona di Ancona!...
Sono arrivato appena in tempo x l'evento, ho messo piede in casa alle 20 e il cielo era spettacolare!... Non ho fatto in tempo purtroppo a munirmi di fotocamera e far foto..., perchè poi tutto è arrivato all'improvviso!...
Prima le nubi scurissime, poi le raffiche di vento che hanno preceduto l'arrivo del downburst alle h 20:14 con raffiche di pioggia sempre più intensa e poi pioggia fortissima e grandine!!! Chicchi di 2-2,5cm che venivano obliqui/orizzontali e che rischiavano anche di rompere qualche finestra!...
Io sono rimasto praticamente ESTASIATO, quasi immobile davanti alla finestra e non riuscivo a fare niente... tutto era completamente dominato da quello scroscio che nn era neanche più quantificabile, infatti alle h20:24 ho raggiunto il RAIN RATE RECORD di 385mm/h!!!!!!!!
Ho accumulato circa 20mm di pioggia in 12-13 minuti, ma in parte era sottostimata dal vento che poi è preso a soffiare fino a 70km/h!!! Con raffiche e pioggia orizzontale!...
Fulminazioni che come è stato già detto erano frequentissime, non si contavano essendo 1-2 al secondo!
Dopo credo che posterò questo messaggio anche nella sezione meteorologia, perchè vorrei capire se la cella che ci ha interessato si trattava di un Mesociclone o cosa... sicuramente non era una cella normale!...
Se volete leggere i messaggi li trovate qui:
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...2009-a-32.html
Possibile che una semplice e normale cella temporalesca possa essere di tanta violenza?
Domani forse mi faranno vedere le foto che hanno scattato con i danni nei dintorni tra Castelfidardo, Osimo e la zona Baraccola di Ancona... (fossi allagati, alcune strade invase da mezzo metro d'acqua e fango, alberi abbattuti, finestre rotte dalla grandine che cadeva a vento, danni enormi all'agricoltura).
Se riesco posterò qualcosa sul forum
Intanto vi allego l'immagine del radar dell'Aquila nelle ore cruciali dell'evento, e del sat.
Estremi dal 1-01-04: T. -4,6°C *17-12-2010 / +37,8°C *27-08-2010 ur. 16% /100%
press 976,5mb *5-03-2009 / 1038,0mb * vento 98km/h Nord * R.rate 406,4mm/h
www.meteoconero.it
dati Davis Vantage Pro Plus, anemometro sonico RM Young
ottimo post.
anche qui a Giulianova evento rilevante.Stasera ero di ritorno da Roma e all'altezza di Teramo verso il mare si vedevano cumuli notevoli rischiarati dai lampi.Arrivato a casa ha iniziato a piovere forte,con tuoni lampi e vento teso.Comunque alla fine dell'evento temporalesco non credo che si siano superati i 10mm totali,ma va bene così visto che non vedevo una goccia da 20 giorni almeno.
Io sono stato "toccato" per poco. Solo poco più di 4 mm di pioggia ma le premesse erano esaltanti a vedere e fulminazioni ed il radar. Pochi km più a nord invece........
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
A Recanati quel mostro ci ha solo lisciato e il tutto si è ridotto a uno scroscio di 5 min.
Ma lo spettacolo delle fulminazioni verso il mare era qualcosa di mai visto.
ad osimo sono caduti circa 40 mm in circa 20-30 minuti di temporale...strade allagate...quercie secolari abbattute...scantinati allagati...insomma un mezzo disastro...penso che la zona + colpita sia stata la zona tra osimo, ancona e camerano...mostrusoo direi...sarebbe da sentire qualche esperto poichè anche secondo me non era un temporale normale...
48.8mm a Falconara
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Qui ci sono le animazioni solo delle ultime 12 ore:
Dati in tempo Reale
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri