Ritengo doveroso precisare che gia' la gente e' scettica sulle previsioni del tempo trasmesse nei veri tg o comunque in televisione,e ci mettiamo anche del "nostro per incasinare le idee"!
Previsioni delle T MAX x oggi di ieri mattina comunicate dal colonnello Giuliacci:bobl,ogna 33,trieste 31 e comunque ritorno del caldo al nord est con temperature attorno o superiori ai 30 c...previsione limata in difetto ieri sera sempre dal buon Mario che metteva,sempre x oggi,31 a bologna e comunque ribadiva ancora i 30 c nel nord est...il tutto mentre,poche ore prima,un suo collega su italia 1 parlava di temperature previste x oggi gradevoli e comunque comprese tra 25 e 29 c,comunque gia' eccessive se paragonate a quelle previste consultando qualsiasi gm o ancore meglio i vari lam x il nord italia.
Poi stamane ,ma non e' una novita',un terzo collega di turno smentiva clamorosamente le previsioni del giorno prima riguardo le temperature max previste x oggi mettendo ad esempio una realissima T MAX x bologna di 25c...effettivamente in questo momento si registrano 23 c a bologna,verona venezia e trieste,21 a forli' e generalmente in riviera tra la romagna e le marche,quindi circa 8-10 gradi rspetto a quelli previsti pubblicamente ieri!
Premesso che ho stima x il centro epson e che al di fuori di internet quelle previsioni meteorologiche emesse da loro sono le uniche che consulto(e che di solito mi danno una conferma),chiedo un po' piu'di coerenza anche per guadagnare,rispetto a noi appassionati e praticanti questa bellissima scienza,un po' piu' di fiducia!
Buona giornata
Mi trovo esattamente nella stessa posizione.
Stavo consultando il Corriere della Sera poco fa e sono rimasto ALLIBITO da certe temperature segnalate per oggi.
A Milano oggi sono previsti, secondo Epson Meteo, ben 29°C di massima! Tutt'ora se ne registrano 23°C, e sono le 14.
Non solo, il trafiletto meteo dell'ultima pagina così recitava: già da oggi nel Nordest le temperature torneranno prossime ai 30°C.
Ma io mi chiedo, come è solo minimamente pensabile che si raggiungano valori simili? E' davvero frustrante leggere certe cose, anche da parte mia che sono un novello nei confronti degli esperti che lavorano al centro Epson.
Ma certe volte c'è davvero da dubitare della preparazione in generale di alcuni centri meteo.
Sono gradite delle spiegazioni!
22.7°C, Sereno
Qui prevista massima a +27, mentre tuttora vi sono 21.0°C di massima.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Nella mia umile condizione di meteo appassionato mai commessi errori così eclatanti e mi stupisco che accadano da parte di persone molto preparate.
A parte ciò, giorni fa, qualcuno mi disse di aver sentito il col. Giuliacci prevedere nessun abbassamento termico per questo fine settimana, cosa che mi fece allibire replicando che assolutamente erano previsti dalle carte maltempo e temp. molto sottonorma (e non solo per la mia zona).
Non avendo ascoltato direttamente tale previsione non ho commentato oltre in merito a tale previsione fallace (i fatti parlano chiaro) perchè non mi fido di cosa dicono le persone non preparate in materia però ora certi dubbi mi sovvengono.![]()
Ultima modifica di Conte; 21/06/2009 alle 14:12
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E’ evidente che la previsione di temperatura da me fatta per il Nordest è risultata errata, nonostante che per alcune località, ma non tutte, il rialzo termico rispetto a ieri sia conforme - intorno + 5 gradi - a quanto previsto da ECMWF ( Trieste da 20 °C di ieri a 25 di oggi; Udine da 21 di ieri a 25 di oggi). Quello che nessuno aveva previsto è che le massime raggiunte ieri al Nordest sono sta quasi ovunque intorno 20-22 gradi e non 25-26 gradi come sembrava con i modelli ieri mattina. Ora si sa i modelli prevedono le variazioni di temperatura e non i valori assoluti ovvero se è errata la stima delle temperature massime previste per oggi è ovvio che sbaglierò anche quelle di domani, anche se la variazione prevista dal modello dovesse essere esatta. Per quanto riguarda le accuse di Conte è.. pura spazzatura e lo diffido dal mettere in giro notizie false trincerandosi dietro le notizie raccolte .. da amici.
Carissimo Giuliacci , un personaggio come che risponde ad un disperso msg di un forum frequentato da gente come noi che conta molto poco nel settore , e che dice " di aver sbagliato " non puo' che meritare la stima di tutti noi . Ancora complimenti per tutto e per il corraggio con cui si espone.
BERNACCONE
Segnalibri