Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Tecnico MeteoNetwork L'avatar di Alessandro_cavallino
    Data Registrazione
    10/11/04
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    47
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Un consiglio sul clima abruzzese...

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio da chi conosce il clima dell' abruzzo, più precisamente di Roseto degli Abruzzi, dovendoci andare in vacanza per le prime due settimane di agosto.
    Mi hanno riferito che spesso in quelle zone, nel pomeriggio, piove, anche se in un contesto di bel tempo generale.

    Amici che ci hanno fatto campeggio due volte in anni diversi, nel periodo di agosto, mi dicono che al mattino il tempo era splendido ma nel pomeriggio almeno un paio d'ore di pioggia non gliele levava nessuno, praticamente ogni giorno per i 10 e più giorni di campeggio.

    Avete riscontro di questo? può dipendere da una sorta di effetto stau con il gran sasso?

    Grazie a tutti
    Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella

    ....Always looking at the sky....

    Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro_cavallino Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio da chi conosce il clima dell' abruzzo, più precisamente di Roseto degli Abruzzi, dovendoci andare in vacanza per le prime due settimane di agosto.
    Mi hanno riferito che spesso in quelle zone, nel pomeriggio, piove, anche se in un contesto di bel tempo generale.

    Amici che ci hanno fatto campeggio due volte in anni diversi, nel periodo di agosto, mi dicono che al mattino il tempo era splendido ma nel pomeriggio almeno un paio d'ore di pioggia non gliele levava nessuno, praticamente ogni giorno per i 10 e più giorni di campeggio.

    Avete riscontro di questo? può dipendere da una sorta di effetto stau con il gran sasso?

    Grazie a tutti
    Io non vivo a Roseto ma la mia zona climatica è molto simile e sta storia non mi risulta proprio.
    I tuoi amici (un pò sfigati cmq) avranno beccato la classica situazione di instabilità in quota in un contesto medio pressorio come è successo a giugno quando ogni pomeriggio si formavano temporali pomeridiani nelle vicine zone interne collinari e pedemontane in sconfinamento fin sulla costa. La costa marchigiana ed abruzzese hanno i rilievi piuttosto vicini al mare e quando ci sono certe condizioni accade quanto scritto sopra. Inoltre è necessario che le correnti in quota provengano dai settori occidentali in modo da trascinare i sistemi temporaleschi verso la fascia costiera.

    Ora è spiovazzato sui monti sabato pomeriggio scorso ma sulla costa solo qualche nuvolaglia sparsa verso le 18. Per il resto sempre giorni di sole come in tutta Italia.
    Ultima modifica di Conte; 27/07/2009 alle 09:57
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Tecnico MeteoNetwork L'avatar di Alessandro_cavallino
    Data Registrazione
    10/11/04
    Località
    Cavallino (LE)
    Età
    47
    Messaggi
    337
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non vivo a Roseto ma la mia zona climatica è molto simile e sta storia non mi risulta proprio.
    I tuoi amici (un pò sfigati cmq) avranno beccato la classica situazione di instabilità in quota in un contesto medio pressorio come è successo a giugno quando ogni pomeriggio si formavano temporali pomeridiani nelle vicine zone interne collinari e pedemontane in sconfinamento fin sulla costa. La costa marchigiana ed abruzzese hanno i rilievi piuttosto vicini al mare e quando ci sono certe condizioni accade quanto scritto sopra. Inoltre è necessario che le correnti in quota provengano dai settori occidentali in modo da trascinare i sistemi temporaleschi verso la fascia costiera.

    Ora è spiovazzato sui monti sabato pomeriggio scorso ma sulla costa solo qualche nuvolaglia sparsa verso le 18. Per il resto sempre giorni di sole come in tutta Italia.
    Grazie mille per la risposta, allora spero proprio di non avere la stessa sfiga e di non capitare nel periodo con correnti occidentali

    Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella

    ....Always looking at the sky....

    Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,027
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io non vivo a Roseto ma la mia zona climatica è molto simile e sta storia non mi risulta proprio.
    I tuoi amici (un pò sfigati cmq) avranno beccato la classica situazione di instabilità in quota in un contesto medio pressorio come è successo a giugno quando ogni pomeriggio si formavano temporali pomeridiani nelle vicine zone interne collinari e pedemontane in sconfinamento fin sulla costa. La costa marchigiana ed abruzzese hanno i rilievi piuttosto vicini al mare e quando ci sono certe condizioni accade quanto scritto sopra. Inoltre è necessario che le correnti in quota provengano dai settori occidentali in modo da trascinare i sistemi temporaleschi verso la fascia costiera.

    Ora è spiovazzato sui monti sabato pomeriggio scorso ma sulla costa solo qualche nuvolaglia sparsa verso le 18. Per il resto sempre giorni di sole come in tutta Italia.

    confermo

    da bambino ci andavo spesso a Roseto a trovare i miei nonni:

    le giornate sono prevalentemente soleggiate, si potrebbe trovare qualche temporale ma specialmente dopo ferragosto, sono rare le situazioni riferite dagli amici di Alessandro (veramente da sfigati)

    vedendo anche le previsioni a lungo termine (per quanto possano valere) mi sembra che sia HP almeno fino al 10 agosto, quindi buona abbronzatura

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #5
    Earth
    Ospite

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Io studio a Roseto ormai da 5 anni, ho amici lì quindi la frequento molto, e ti dico che il clima di Roseto è eccellente, è un clima adriatico, caldo d'estate e freddo d'inverno, ma anche nelle giornate più calde, si gode di un brezza marina che è la fine del mondo, solo che le località costiere hanno l'umidità, quindi spesso d'estate i tassi si alzano soprattutto con ondate di caldo africane, come queste, ma è difficile che si superino i 40°c in queste aree, pensa con l'ultima i 40°C li abbiamo sfiorati...solo al sole.


    Un ottimo clima, fidati.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    avete tutto voi....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Citazione Originariamente Scritto da Earth Visualizza Messaggio
    Io studio a Roseto ormai da 5 anni, ho amici lì quindi la frequento molto, e ti dico che il clima di Roseto è eccellente, è un clima adriatico, caldo d'estate e freddo d'inverno, ma anche nelle giornate più calde, si gode di un brezza marina che è la fine del mondo, solo che le località costiere hanno l'umidità, quindi spesso d'estate i tassi si alzano soprattutto con ondate di caldo africane, come queste, ma è difficile che si superino i 40°c in queste aree, pensa con l'ultima i 40°C li abbiamo sfiorati...solo al sole.


    Un ottimo clima, fidati.
    Attenzione però al garbino, può far raggiungere temperature prossime ai 40°C pure sulle coste, se pur accade raramente

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un consiglio sul clima abruzzese...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Attenzione però al garbino, può far raggiungere temperature prossime ai 40°C pure sulle coste, se pur accade raramente
    Rarissimamente, direi. Ho sfiorato i 39 gradi da me il 30 agosto del 2007. Evento non dico irripetibile ma quasi. Quest'anno ho fatto 34,5 sotto garbino il 25 del mese in corso ma in piena notte.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •