Pagina 66 di 129 PrimaPrima ... 1656646566676876116 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1289
  1. #651
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    emh susate in conclusione se ho capito bene la soglia è sgtata superata ma non è un ESE cold e quindi il condizionamento dei 60 giorni è scongiurato?

    PS:..questa cosa per me è molto importante perchè quest'inverno sta per superare la mia soglia di sopportazione con successivo condizionamento

    Complimenti per il thread
    In generale sembra di sì.
    Anzi sembrerebbe una classica sfuriata fredda pre MMW.

    Come si può ben vedere di fatto questo SC non è arrivato in Troposfera:


  2. #652
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ma il displacement si ha solo in caso di MMW che può essere di due tipi, appunto displacement oppure split.

    Siccome l'inversione dei venti a 10hpa non si spinge fino ai 60N ma rimane molto circoscritta, siamo di fronte ad un classico Minor Warming con disassamento (che non è sinonimo di displacement ) del VPS rispetto alla verticale polare.

    vero, ma ti ripeto la considerazione. Se non si ricompone il VPS, la wave2 non la muovi da li:






    quindi o evolv il tutto in "MMW desplacement" o si riassesta e ce la giochiamo per uno split....ma così come sono messe le cose lo split è del tutto improbabile
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #653
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    vero, ma ti ripeto la considerazione. Se non si ricompone il VPS, la wave2 non la muovi da li:

    Immagine



    Immagine


    quindi o evolv il tutto in "MMW desplacement" o si riassesta e ce la giochiamo per uno split....ma così come sono messe le cose lo split è del tutto improbabile
    E su questo son d'accordo....speriamo in un piccolo ricompattamento dopo il Minor e ci diamo appuntamento ai primi di febbraio.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #654
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    vero, ma ti ripeto la considerazione. Se non si ricompone il VPS, la wave2 non la muovi da li:

    Immagine



    Immagine


    quindi o evolv il tutto in "MMW desplacement" o si riassesta e ce la giochiamo per uno split....ma così come sono messe le cose lo split è del tutto improbabile
    tutto ciò è piuttosto improbabile per la fase Minor Warming

  5. #655
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    E su questo son d'accordo....speriamo in un piccolo ricompattamento dopo il Minor e ci diamo appuntamento ai primi di febbraio.....
    ok! a inizio febbraio allora, ciao grande
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #656
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    45
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Forse dovrei aspettare ancore qualche giorno....ma visto che ho già fatto il disegnino... ecco una traccia (non ufficiale, di primo tentativo, azzardata) delle Previsioni Gennaio-Marzo:

    1) Impulso troposferico (freccia nera-verde)
    2) A distanza di pochissimi giorni (quasi in simultanea) inizia il riscaldamento dell'alta stratosfera (1-5 hPa) con contemporaneo aumento di pressione.
    3) In troposfera intanto si sviluppa una temporanea fase di Artic Oscillation tra il neutro ed il positivo (ad oggi prevista per il 16-21 gennaio)
    4) L’anomalia barica positiva si propaga a tutte le quote della stratosfera sino a raggiungere la troposfera con conseguenti ripetute fasi di AO negativa sino a metà Marzo.



    Ritengo che la precisa tipologia dell’evento (Minor o Major, displacemente o split,…), in un inverno caratterizzato da un vortice polare decisamente disturbato, possa avere un’importanza secondaria.
    Se infatti il disegno previsionale prenderà corpo gli effetti saranno in ogni caso significativi e duraturi, e con buona probabilità sino a metà Marzo ci potremo attendere anomalie simili alle seguenti:

    Anomalia termica:



    Anomalia pluviometrica:




    Appena la situazione sarà più delineata aggiornerò ufficialmente le previsioni stagionali: Radionova METEO
    www.reggioemiliameteo.it
    Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia

  7. #657
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Ultraconfermato il minor warming, molto intenso ed effucace a dir la verità



    Inoltre in alta stratosfera ci sono i primi segnali di un nuvo riscaldamento, sempre nelle stesse zone.Una nuova pulsazione calda

    Riassorbimento del primo warming


    Secondo warming



  8. #658
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Interessante la rotazione dell'asse maggiore del VPS che pare ellitticizzarsi in direzione dell'Europa grazie ai ripetuti warming.

    Stamani si nota quanto sia flebile la chiusura atlantica anche nel lungo periodo.Con questo tripolo l'interferenza è sempre dietro l'angolo.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #659
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Interessante la rotazione dell'asse maggiore del VPS che pare ellitticizzarsi in direzione dell'Europa grazie ai ripetuti warming.

    Stamani si nota quanto sia flebile la chiusura atlantica anche nel lungo periodo.Con questo tripolo l'interferenza è sempre dietro l'angolo.....

    purtroppo hai ragione

  10. #660
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Interessante la rotazione dell'asse maggiore del VPS che pare ellitticizzarsi in direzione dell'Europa grazie ai ripetuti warming.

    Stamani si nota quanto sia flebile la chiusura atlantica anche nel lungo periodo.Con questo tripolo l'interferenza è sempre dietro l'angolo.....
    Purtroppo per il Centro-Sud situazione invariata con queste interferenze? spero si sblocchi entro il 2 Febbraio...anche noi vogliamo un periodo rigido con nevicate basso collinari e localmente in pianura a mestire ma mi rendo conto che forse rimarrà solo un sogno!!!


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •