Pagina 54 di 62 PrimaPrima ... 4445253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 615
  1. #531
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    E' così Marco, io non ho mai fatto di tutta l'erba un fascio, ma è evidente che in un blog gestito da scienziati è molto più facile mantenere un confronto dialettico aperto a tutte le tesi....

    Purtroppo in Italia ora ci sono molti parvenu, cresciuti nel grembo della cultura filosofico-umanistica - PERCHE' ALTRIMENTI SE FOSSERO SCIENZIATI LI CONOSCEREMMO COME CLIMATOLOGI o ecologi o agronomi... che negli anni 2000 hanno scoperto che CLIMA sul WEB è visibilità ed affare, SOPRATTUTTO SCREDITANDO GLI ADDETTI AI LAVORI.
    Purtoppo gli Anni 90-2000 sono stati un pò di magra dal punto di vista meteorologico. Qualcuno c'ha provato ugualmente a fare affari col gelo...ma ora non si sente più, o molto meno.

    ..........

    ....alla fine contano i contatti e gli introiti pubblicitari...anche per i siti meteo....non dimentichiamolo mai.
    A screditarsi mi sembra ci riescano benissimo da soli; ovviamente mi riferisco a quelli più mediatizzati, perché ovviamente ce ne saranno moltissimi che stanno nell'ombra e lavorano seriamente, ma difficilmente riecono ad emergere a a far conoscere al grande pubblico i risultati delel loro ricerche.
    Saluti

  2. #532
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Purtroppo in Italia ora ci sono molti parvenu, cresciuti nel grembo della cultura filosofico-umanistica - PERCHE' ALTRIMENTI SE FOSSERO SCIENZIATI LI CONOSCEREMMO COME CLIMATOLOGI o ecologi o agronomi... che negli anni 2000 hanno scoperto che CLIMA sul WEB è visibilità ed affare, SOPRATTUTTO SCREDITANDO GLI ADDETTI AI LAVORI


    trallaltro, il clima sul web è accessibile grazie a quegli scienziati che vengono screditati proprio da coloro che invece dovrebbero ringraziarli per aver dato loro la possibilità di inventarsi un introito ed una visibilità....vacce a capì

  3. #533
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da giulys Visualizza Messaggio
    Non so se già postato da altri, ma mi sembra interessante questo articolo,uscito in originale sul Wall Street Journal, per dimostrare gli enormi interessi in gioco nel sostenere la teoria dell'AGW.
    Naturalmente non sono in grado di sapere se le cifre riportate abbiano veridicità o meno (spero di si, perché di bufale nell'altro senso i giornali sono statipieni per ann), ma diciamo che è un altro tassello che si aggiunge al dibattito

    Climategate: maggiore è l'allarme, più alti sono i guadagni degli scienziati | l'Occidentale
    *****
    Seguendo da tempo, anche con la mia scarsa scienza, il "dibattito" fra "negazionisti" e Serristi", questo articolo non fa altro che dar forza alle mie convinzioni: cioè che un "certo gruppo" di scienziati o pseudo-scienziati(diventano coloro che per "soldi" rivelano "verità distorte") hanno un "potere economico" tale(o lavorano per mecenati) che messo sulla "bilancia dell'onestà" e sulla bilancia della scienza va a detrimento dell'una e dell'altra.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #534
    Bava di vento L'avatar di ross
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    Rovereto (TN) - Scozia (lavoro)
    Età
    46
    Messaggi
    109
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    @ Oca sapiens
    intanto il Met office ha deciso di rifare tutte le ricostruzioni delle anomalie termiche degli ultimi 160 anni proprio perchè di quelle della CRU non si fida più.
    ....magari leggere quello che si posta....

    The Met Office plans to re-examine 160 years of temperature data after admitting that public confidence in the science on man-made global warming has been shattered by leaked e-mails.
    Vero: a forza di sparare a vanvera ai quattro venti voci per il 90% incontrollate, la fiducia dell'opinione pubblica sulla scienza del clima non puo' che essere calata. E quindi via di pazienza. Rifacciamo i conti.

    The new analysis of the data will take three years
    Già...a sentire chi si diverte a sparare a zero sembra una cagata far 2 conti su un paio (...un po' di più in effetti) di proxies. Ma in effetti ci vule un po'...se è una decina di anni che si discute a livello scientifico sull'hokey stick è anche perchè non è poi così banale...

    The Government is attempting to stop the Met Office from carrying out the re-examination, arguing that it would be seized upon by climate change sceptics.
    ...hmmmm......ne vediamo un esempio?

    The Met Office is confident that its analysis will eventually be shown to be correct. However, it says it wants to create a new and fully open method of analysing temperature data.
    Io la leggo del tipo: vabbè, mo i conti fateveli da voi se ci tenete e non ci credete proprio

    The development will add to fears that influential sceptics in other countries, including the US and Australia, are using the controversy to put pressure on leaders to resist making ambitious deals for cutting CO2.
    The UN’s Intergovernmental Panel of Climate Change admitted yesterday that it needed to consider the full implications of the e-mails and whether they cast doubt on any of the evidence for man-made global warming.
    Invece che sollevare un sano dibattito scientifico, tutto 'sto casotto per gran parte controllato da chi di fisica del clima ne sa pochino, non fa altro che causare danni collaterali ben più seri che mettere alla berlina un paio di persone che di clima, ahimè, ne sanno più di molta altra gente e che hanno contribuito ad aumentare la nostra conoscenza del sistema terra.

    Ah, per quel che puo' interessarvi, vi posso anticipare che la climatologia in UK è tutta compatta e parecchio infastidita dal bordello che s'è creato....tutti complottisti/macchinazionisti(neologismo...come climategate)/giocolieri statistici?

    D'altronde in italia s'è pure arrivati ad un'interrogazione parlamentare sul "problema delle scie chimiche" ....cosa c'entra? Leggetevi un po' il livello delle discussioni tra "sciachimisti" e "negazionisti cmplottari"...

    deja vu
    Ultima modifica di ross; 06/12/2009 alle 00:58

  5. #535
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da ross Visualizza Messaggio
    ....magari leggere quello che si posta....



    Vero: a forza di sparare a vanvera ai quattro venti voci per il 90% incontrollate, la fiducia dell'opinione pubblica sulla scienza del clima non puo' che essere calata. E quindi via di pazienza. Rifacciamo i conti.



    Già...a sentire chi si diverte a sparare a zero sembra una cagata far 2 conti su un paio (...un po' di più in effetti) di proxies. Ma in effetti ci vule un po'...se è una decina di anni che si discute a livello scientifico sull'hokey stick è anche perchè non è poi così banale...



    ...hmmmm......un esempio?



    Io la leggo del tipo: vabbè, mo i conti fateveli da voi se ci tenete e non ci credete proprio



    Invece che sollevare un sano dibattito scientifico, tutto 'sto casotto per gran parte controllato da chi di fisica del clima ne sa pochino, non fa altro che causare danni collaterali ben più seri che mettere alla berlina un paio di persone che di clima, ahimè, ne sanno più di molta altra gente e che hanno contribuito ad aumentare la nostra conoscenza del sistema terra.

    Ah, per quel che puo' interessarvi, vi posso anticipare che la climatologia in UK è tutta compatta e parecchio infastidita dal bordello che s'è creato....tutti complottisti/macchinazionisti(neologismo...come climategate)/giocolieri statistici?

    D'altronde in italia s'è pure arrivati ad un'interrogazione parlamentare sul "problema delle scie chimiche" ....cosa c'entra? Leggetevi un po' il livello delle discussioni tra "sciachimisti" e "negazionisti cmplottari"...

    deja vu
    Ma cosa?

    Pensi che Gravina non abbia letto il comunicato o non l'abbia capito?
    cito" Insomma, la preoccupazione è sempre tutta lì: non dare le armi agli scettici."

    Spiace ma trovo la tua interpretazione ingenua,
    (non è mia intenzione offenderti è la visione che è ingenua)

    - Mai e poi mai il Met office può dichiarare che i dati sono sbagliati, o che hanno il dubbio che siano sbagliati, perchè hanno letto delle email rubate dove si parla di trucchi, lisciatine e aggiustatine.

    Mai e poi mai il Met office può fare affidamento sui dati della CRU, oppure per chi pensa che siano comunque corretti, avere autorevolezza usando i dati della CRU, finchè questi non siano revisionati completamente perchè chiunque, da qui all'eternità, potrebbe dire che sono stati manipolati.
    Ultima modifica di clayco; 06/12/2009 alle 00:36

  6. #536
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    19/11/08
    Località
    Borgaro T.se
    Età
    76
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da ross Visualizza Messaggio
    ....magari leggere quello che si posta....

    .................
    ......................

    D'altronde in italia s'è pure arrivati ad un'interrogazione parlamentare sul "problema delle scie chimiche" ....cosa c'entra? Leggetevi un po' il livello delle discussioni tra "sciachimisti" e "negazionisti cmplottari"...

    deja vu
    Se ho ben capito vorresti paragonare i sciachimisti ai coloro che negano l'AGW???

    Niente di più sbagliato, innanzitutto perché chi nega l'AGW (a parte magari qualche caso), non è così stupido da negare il riscaldamento che evidentemente c'è stato negli ultimi 30 anni circa, ma caso mai discute sull'entità e soprattutto non è convinto che sia dovuto essenzialmente all'influenza umana, ma ritiene che l'influenza umana sia molto meno importante di quanto viene affermato a livello ufficiale, così come dà meno importanza alla CO2, che a sentire tutte le informazioni da cui veniamo continuamente bombardati, sembra sia il male assoluto.
    Inoltre anche l'atteggiamento fra i due gruppi è decisamente diverso, infatti tra gli scettici del AGW prevale appunto lo scetticismo, non c'è una fede cieca in una verità, ma ritiene che siano parecchie ed in genere tende ad attribuire maggiore importanza a fattori naturali (sole in primis evidentemente, nostro fornitore quasi esclusivo di energia).
    L'atteggiameto fideista ed assolutista io l'ho sempre riscontrato piuttosto nei sostenitori dell'AGW, che vedono questa loro idea alla stregua di una fede, da seguire ciecamente e da imporre a tutto il mondo; la scienza, quella vera si deve piegare all'ideologia, costi quel che costi (e questa visione rischia di costarci veramente cara).
    Concludendo, vedo più coerente la similitudine tra gli sciachimisti ed i sostenitori (forse più corretto dire gli impositori) del AGW che non con gli scettici (e non negazionisti) dell'AGW, disposti a valutare diverse ipotesi e non succubi di una sola teoria.

  7. #537
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Sarò più chiaro.
    Se un personaggio tipo Roger P. ha già una storia pregressa da climatologo io lo considero con molta attenzione sia i suoi papers che il suo sito dove diffonde le proprie idee nell'era Internet. Qualità certificata.

    Se invece un personaggio (quindi parlo di personaggi, non di teorie) cerca di farsi strada a forza di blog, e se provi a fare un medline di questo personaggio trovi che si esprime solo su quel contenitore ed in nessun'altro consesso, lo posso considerare come opinionista ma come scienziato lo butto. Ora mi sembra, ma posso sbagliarmi, che questi personaggi appartengono più alla schiera anti AGW.

    Faccio un esempio. Se io vado su Climalteranti e voglio trovare il curriculum del suo referente ..lo trovo in rete: basta digitare su google il nome di quel tizio. OK, sò chi ho di fronte e mi spiego tante cose.

    Se vado nel sito dove scrivi tu e voglio sapere la storia professionale del suo referente,..non la trovo da nessuna parte, magari penso che sia un fisico invece è un umanista chissà... Chiara la differenza?

    Poi io posso leggere i tuoi blogs perchè ti conosco personalmente, ma la conoscenza personale non è un requisito fondamentale...basta presentarsi. Se tu vuoi sapere chi sono io...e cosa faccio digita il mio nome su Google..e lo saprai anche se non scrivo su nessun blog...ma c'è una storia che parla.

    Sono stato chiaro? ovvio che gran parte del tuo elenco di siti è alta qualità, ma no alle carriere costruite sui blogs (ovviamente non parlo di te, spero lo stia capendo)
    Maurizio, non ha alcuna importanza ai fini pratici il curriculum di questo o quel personaggio allorquando il GROSSO del loro lavoro di INFORMAZIONE e' riportare e commentare studi SCIENTIFICI, paper, pubblicazioni o interviste.

    Possiamo discutere sui commenti, ma e' ovvio che uno stesso studio lo troverai commentato in un modo su un sito "scettico" e in un altro su un blog pro-IPCC. Ma e' la normale dialettica democratica non vedo quale sia il problema.

    Il mio Blog ? E' indicato in questo modo:

    Global Warming, monitoraggio Clima

    MONITORAGGIO CLIMA, cioè e' un Blog che mostra i DATI che gli enti scientifici, universitari o statali, riportano ufficialmente. Quindi e' un Blog che analizza cio' che succede al CLIMA nel tempo e analizza i DATI del passato.

    Quindi non e' molto importante se sia tenuto da un climatologo o da un giornalista, quello che e' importante e' il fatto che mostri i DATI UFFICIALI del GW.

    Nel Blog ho menzionato climategate solo per dire che NON me ne sarei MAI occupato, ho riportato solo pochissimi STUDI, perche' gli STUDI, siano anche essi peer reviewed, non c'entrano NIENTE con la realta' dei fatti,(che e' l'unica cosa di cui mi occupo), essendo normalmente delle ipotesi su base modellazione dei dati.

    Il mio curriculum e' molto vasto, ma e' PRIVATO, essendo io un dipendente di una grande multinazionale dell' IT, quindi non mi troverai mai in pubblico perche' i progetti e gli studi che eseguo li eseguo per le problematiche delle Aziende, pubbliche e private, università e ricerca, banche e assicurazioni, industria e commercio, clienti della multinazionale per cui lavoro.

    Sono Ingegnere strutturista e IT specialist, ho centinaia di progetti realizzati nel mio curriculum, ho continui contatti con i centri di ricerca interni e con clienti di tutti i tipi.

    Il mio apprendistato in meteorologia e climatogia e' iniziato nella meta del 1970.

    Gli Alessandro Patrignani che trovi su FaceBook NON SONO IO.

    C'e' una differenza tra uno scienziato di un ente pubblico e un "uomo" che lavoro nel privato: quello che fa lo scienziato puo' anche non funzionare o essere incorretto, quello che fa il privato DEVE funzionare e DEVE essere corretto, altrimenti sei licenziato !

  8. #538
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    C'e' una differenza tra uno scienziato di un ente pubblico e un "uomo" che lavoro nel privato: quello che fa lo scienziato puo' anche non funzionare o essere incorretto, quello che fa il privato DEVE funzionare e DEVE essere corretto, altrimenti sei licenziato !

    Nell'ente pubblico non esiste il licenziamento inteso come forma di rottura del rapporto contrattuale di lavoro, salvo grossi motivi disciplinari, ma se lavori male o poco finisci in una stanzetta a marcire, peggio del licenziamento. ENEA ha circa 2500 dipendenti...di questi visibilità ne avranno il 10%.

    Se lavori bene, pubblichi su riviste serie, acquisti credibilità progettuale in ambito UE ed acquisisci fondi per andare avanti , studiare, ed avere la giusta visibilità.

    Comunque poi il tempo ci dirà quale è stato il senso del chiasso mediatico su climagate. Che poi quando metti in gioco intercettazioni e mail private entri in un mondo parallelo, sommerso, che non riguarda solo i dati HC...ed io non volgio immaginare nenache immaginare i colloqui privati di qualche moralista del clima.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  9. #539
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Maurizio, non ha alcuna importanza ai fini pratici il curriculum di questo o quel personaggio allorquando il GROSSO del loro lavoro di INFORMAZIONE e' riportare e commentare studi SCIENTIFICI, paper, pubblicazioni o interviste.
    Esiste un detto in ambito scientifico:

    Chi sa fare ..fa!
    Chi non sa fare coordina, chiacchiera o commenta il lavoro altrui.

    In questo senso il curriculum serve poco. Concordo.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  10. #540
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: clamoroso (craccato L'HC)

    Citazione Originariamente Scritto da Anguillasnow Visualizza Messaggio
    Esiste un detto in ambito scientifico:

    Chi sa fare ..fa!
    Chi non sa fare coordina, chiacchiera o commenta il lavoro altrui.

    In questo senso il curriculum serve poco. Concordo.
    Infatti.

    Infatti io faccio, chiacchiero poco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •