... è già l'ondata di gelo più forte per Dicembre da ... non lo so !
veramente, per Russia, Scandinavia, Paesi Baltici
nei mesi di Dicembre 2002 e 1996 le minime non raggiunsero tali valori lassu, neanche nel Dicembre 2001
è un ondata di gelo PARAGONABILE A QUELLA DEL GENNAIO 2006 !!! A Dicembre però, seconda decade, direi davvero eccezionale quasi
Mosca, dopo una massima di -22, è già piombata a -26 e stanotte sfonderà i -30 quasi sicuramente
dal 1987 in poi, è successo solo una volta, nel Gennaio 2006, appunto, con -32.6
e ora con la speranza che i refoli di questo gelo arrivino anche da noi ...![]()
Per la Scandinavia quella del 1978 (29-31 dicembre) rimane inavvicinabileperò sulla Russia Europea attenzione, i valori in quota sono non distanti da quelli..vediamo cosa farà. Di certo a metà dicembre ondate di gelo di queste proporzioni sono rare, anche da noi quando è arrivato il gelo in questo periodo fu dovuto a gocce fredde "impazzite" (1988\2001\2007) non a vere colate artico-continentali perchè era diffcile trovarle anche nei loro luoghi di origine
![]()
e questo aumenta il rammarico di non vedere quella lingua gelida blu scendere fin da noi...ma solo appunto qualche refolo!
giorgio mi sa che verso il fine settimana la cartina non sarà tanto diversa dal 26 dicembre 2002![]()
accontentiamoci di temperatura che garantiscono la neve dovunque essa scenderà
giorgio, quelle sono le minime ... a tappeto del Dicembre 2002
ti assicuro che se vedessimo per intero anche adesso quelle minime i valori sono nettamente più bassi, il viola e fuxia ricopre tutta la Russia Settentrionale !
Mosca è a -30° ragazzi!
e la situazione attuale è molto molto interessante ed il lago gelido, ora di giovedì/venerdì/sabato, arriverà anche da noi![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri