Pagina 19 di 67 PrimaPrima ... 9171819202129 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 668
  1. #181
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Intanto vorrei segnalarvi che l'indice MEI, appena uscito, ha toccato per luglio/agosto il valore di -1,81, il più basso dal 1975!!

    MEI timeseries from Dec/Jan 1940/50 up to the present

  2. #182
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    2,736
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Per il bimestre luglio/agosto è il valore più basso dal 1955...



    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dopo questa sento odor di suicidi di massa ...
    Non sarebbe proprio il caso, anche perchè non sarebbe la prima volta che le previsioni sull'intensità e sulla disposizione delle anomalie si rivelano errate...in questi ultimi gg tra l'altro sono riemerse forti anomalie negative ad est.

  3. #183
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Intanto vorrei segnalarvi che l'indice MEI, appena uscito, ha toccato per luglio/agosto il valore di -1,81, il più basso dal 1975!!

    MEI timeseries from Dec/Jan 1940/50 up to the present
    il piu' basso dal 1955....

  4. #184
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Sono molto curioso di provare gli effetti risultanti dagli estremi previsti per la Nina 2010 nell'epoca di un minimo solare così imponente.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #185
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Io intendevo in generale, non solo guardando al bimestre luglio-agosto, ma prendendo in considerazione tutti i mesi, infatti se guardate bene, ci sono altri valori più bassi:

    novembre-dicembre 1973: -1,844
    dicembre-gennaio 1973/1974: -1,906
    agosto-settembre 1975:-1,836
    settembre-ottobre 1975: -1,976.

    Certo è che, a parte questi bimestri, per trovare un valore più basso, dobbiamo tornare al novembre-dicembre 1955!!!

    Veramente impressionante la rapidità nel cambio di configurazione: dai +1,502 di gennaio-febbraio, agli attuali -1,81!

  6. #186
    Brezza tesa L'avatar di Luca80
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Covo (BG)
    Età
    44
    Messaggi
    606
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Invece l' indice nord-atlantico della NAOI e quello mediterraneo MOI che oscillazioni prevedono per i prossimi mesi invernali?
    La meteorologia e' materia scientifica se rappresentata attraverso i modelli matematici;
    e' arte quando i suoi fenomeni atmosferici sono catturati da una macchina fotografica.

    Sotto la neve pane,
    sotto la pioggia fame!

  7. #187
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,147
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ragà non dimentichiamoci che anche nel 2000-2001 ci fù la nina e credo che la situazione ssta fosse abbastanza simile a quella attuale..ma l'inverno fù letteralmente anonimo!!(soprattutto al cs)
    Al nord invece non fu malissimo come inverno, fu anzi stupendo per le Alpi
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #188
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Nonostante la Nina tende a forzare un tripolo positivo, sebbene in questo periodo fino a metà novembre non ha “senso” guardare le ssta poichè risentono del passaggio delle tempeste tropocali che inducono modifiche temporanee alle ssta, il NOAA vede l'instaurarsi di un perfetto (per il mediterraneo centrale) tripolo negativo!
    sst_anom.gif

    glbSSTMon.gif
    Queste favorirebbero, insieme alle condizioni di nina, blocchi coriacei ,e non dai piedi d’argilla come quelli dello scorso anno( radice azzorriana più forte), con forte divergenza del getto proprio dove ci serve se ci auspicassimo, come nel mio caso, rodanate con blocco atlantico in evoluzione a SCAND+....etc (Stratosfera permettendo).
    Infatti quest'anno, contrariamente allo scorso, sarà la Stratosfera a dettar legge poichè la propagazione dalla stratosfera alla troposfera è favorita in prossimità del minimo del ciclo solare(SF<90)- QBO-, stante una circolazione di Brewer-Dobson più forte, ma soprattutto, in caso di Stratwarming, in anni di ENSO-. Infatti negli inverni connotati dalla Nina i venti zonali orientali successivi a Major Warming riescano a diffondersi dalla stratosfera alla troposfera inducendo anomalie bariche polari simili alla fase negativa del NAM favorendo quindi la propagazione verso quote più basse di questo "segnale" e quindi un conseguente rialzo barico polare.
    Come dire..anche quest'anno ci saranno gli ingredienti giusti per un inverno da ricordare magari fatto da più episodi piùttosto che una persistenza...
    Comunque sia sarà fondametale il mese di ottobre-prima metà di novembre, quando Canadian Warming e precondizionamenti saranno avvenuti o meno.


    "Tornando" in topic..Una Nina mostruosa!!

    xzmaps!20100904!Anomaly!Temperature!chart.gif
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  9. #189
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io intendevo in generale, non solo guardando al bimestre luglio-agosto, ma prendendo in considerazione tutti i mesi, infatti se guardate bene, ci sono altri valori più bassi:

    novembre-dicembre 1973: -1,844
    dicembre-gennaio 1973/1974: -1,906
    agosto-settembre 1975:-1,836
    settembre-ottobre 1975: -1,976.

    Certo è che, a parte questi bimestri, per trovare un valore più basso, dobbiamo tornare al novembre-dicembre 1955!!!

    Veramente impressionante la rapidità nel cambio di configurazione: dai +1,502 di gennaio-febbraio, agli attuali -1,81!
    Non se prenderlo come un segno del destino quel riferimento a quella data

    In ogni caso sarà meno scontata di quel che si pensa la combinazione dei fattori e la risultante che ne farà scaturire l'Inverno. Vedremo!!!!

    Con stima


  10. #190
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    42
    Messaggi
    4,525
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    ecco... un 2000/2001 sarebbe perfetto... neve neve neve neve a metri sulle alpi e in qualche occasione anche qui a Mi città o sbaglio?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •