Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 130
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Eh, eh..Bassini uccide l'inverno
    lo analizzeremo con calma, io voglio solo porre l'attenzione sulle tue parole a proposito di SSTA atlantiche e NAO: sono convinto che stiamo entrando da qualche anno in un ciclo di medio lungo-termine (20-25 anni) in cui i valori invernali della NAO tenderanno più facilmente a stare in zona negativa più che positiva..in sostanza credo che lo schema degli inverni anni '90 sia ormai definitivamente alle spalle. Ovviamente ciò non significa che il prossimo sarà per forza un inverno ancora in NAO-, anzi, ma ogni singola stagione va decontestualizzata dalle caratteristiche generali (Nina, solar minimum, QBO ecc..) e vista in tutti i suoi dettagli per provare a prevederla, e appunto non è affatto detto che la Nina forzi di sicuro un'alta delle Azzorre sull'Europa, e proprio le SSTA atlantiche che mi sembrano ostinatamente votate verso un tripolo spesso negativo potrebbero sparigliare un po' le carte in tavola...ma vedremo via via..

    un pò quello che ha detto even sul topic nina...riguardo alle ssta...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #42
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,800
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Se proprio vogliamo "divertirci" ad azzardare come sarà il prossimo inverno, potrei far

    riferimento all'attuale attività solare, QBO invernale di segno positivo, ENSO fase

    negativa,PDO in fase negativa:

    [FUN MODE ON]

    mi aspetto un VP più forte e compatto posizionato su Groenlandia, quindi la

    direttrice della vorticità NW/SE sull'Europa con anticiclone che dovrebbe

    nuovamente presidiare la zona azzorriana.

    Nella parte centrale dell'inverno potremmo assistere ad una bilobazione del VP

    grazie a forcing atlantico azzorriano, ma le probabilità sono per me favorevoli al

    ripristino di un forte VP e nella parte finale potrebbe ancora posizionarsi in zona

    groenlandese, ma favorendo stavolta condizioni di NAO- con SCAND+ lasciando lo

    spazio a disturbo freddo da est sul Mediterraneo Centrale (sud Italia e

    adriatico) nel momento in cui l'azione del VP dalla Groenlandia

    sull'Atlantico si prenderebbe una pausa.

    [FUN MODE OFF]


  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Se proprio vogliamo "divertirci" ad azzardare come sarà il prossimo inverno, potrei far

    riferimento all'attuale attività solare, QBO invernale di segno positivo, ENSO fase

    negativa,PDO in fase negativa:

    [FUN MODE ON]

    mi aspetto un VP più forte e compatto posizionato su Groenlandia, quindi la

    direttrice della vorticità NW/SE sull'Europa con anticiclone che dovrebbe

    nuovamente presidiare la zona azzorriana.

    Nella parte centrale dell'inverno potremmo assistere ad una bilobazione del VP

    grazie a forcing atlantico azzorriano, ma le probabilità sono per me favorevoli al

    ripristino di un forte VP e nella parte finale potrebbe ancora posizionarsi in zona

    groenlandese, ma favorendo stavolta condizioni di NAO- con SCAND+ lasciando lo

    spazio a disturbo freddo da est sul Mediterraneo Centrale (sud Italia e

    adriatico) nel momento in cui l'azione del VP dalla Groenlandia

    sull'Atlantico si prenderebbe una pausa.

    [FUN MODE OFF]


    ah quindi, inverno zonale con finale freddo e secco...no dai...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #44
    Calma di vento L'avatar di Fra't
    Data Registrazione
    03/09/10
    Località
    Udine centro (UD)
    Età
    29
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Spero sempre in un inverno storico o quantomeno più nevoso e freddo della media (2004/2005 o 2005/2006).
    Basterebbe un inverno normale come lo scorso, basta che non ci sia troppa differenza di nevosità fra Veneto/ER/basso Friuli e Friuli centrale (come lo scorso anno, qui 15cm di accumulo totale, ben altre cifre a Codroipo e in Veneto/ER).
    Dalla mia ignoranza non azzardo a prevedere niente, a me non piace questa nina strong prevista e l'idea di un inverno anticiclonico e di un VP troppo forte (l'ideale per me è ENSO vicino allo 0 con AO negativa), sicuramente sbaglio.

  5. #45
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Mi aspetto un inverno molto freddo al Nord e piovoso/nevoso al Centro Sud.

    Le nevicate non mancheranno neanche al Nord Italia, con stau da est e qualche interferenza atlantica, ma la caratteristica essenziale per il Nord dovrebbe essere il freddo intenso.
    Mi aspetto anche lunghi periodi nebbiosi coincidenti con giornate di ghiaccio e abbondante galaverna.




    Ciao

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di L1nk1g
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    Gent (B)
    Messaggi
    868
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Articolo Interesante:

    Prima Parte
    Previsioni Inverno 2010/2011

    Seconda Parte
    Previsioni Inverno 2010/2011: 2° Parte
    http://meteotirana.al

    Dhe retë si zarfa të mëdhenj notojnë, Si zarfa, që stinët njëra-tjetrës ja nisin...


  7. #47
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Citazione Originariamente Scritto da L1nk1g Visualizza Messaggio
    Articolo Interesante:

    Prima Parte
    Previsioni Inverno 2010/2011

    Seconda Parte
    Previsioni Inverno 2010/2011: 2° Parte

    Ho aperto il link, ho visto scritto in grande su una mappa "irruZZioni" e l'ho chiuso immediatamente.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  8. #48
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    e proprio le SSTA atlantiche che mi sembrano ostinatamente votate verso un tripolo spesso negativo potrebbero sparigliare un po' le carte in tavola...
    Che è esattamente il margine di incertezza (e non è detto che sia piccolo) che ho lasciato.
    Oltre alla magnitudine estrema della nina.
    Per il resto sono saguarottimista.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #49
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    Secondo me sarà l'inverno delle sortite meridiane dell'anticiclone delle Azzorre che vista la latitanza dello scorso inverno, spero abbia messo da parte un po di forze per quello che verrà. In questi casi sappiamo bene che l'Adriatico o gioisce oppure inizia ad imprecare contro Grecia e Turchia ... nel mentre, la maggior parte del territorio italiano piange e maledice la stagione.
    Sono solo sensazioni nulla di scientifico quindi non uccidetemi!
    Ultima modifica di Skiri; 05/09/2010 alle 21:04

  10. #50
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Come sarà l'inverno 2010-11? Qui le vostre sensazioni

    inverno simile al 2005-2006


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •