
Originariamente Scritto da
even
Quello che stavo pensando, vedendo le ultime corse di
gfs e emcwf è che oltre al cut-off della goccia fredda staccatasi dal groenlandese, grazie al rinforzo delle anomalie negative intorno la zona rm, ne parlavo qualche pagine fa con mat, proprio grazie alla divergenza del getto che si instaurerebbe, oltre all'arriciamento e quindi il rinforzo dell'
hp nei pressi ell'islanda, potrebbe scappare qualche dam negativo verso la penisola iberica. Questo inficierebbe poco l'impianto dinamico generale ma potrebbe portare ripercussioni molto importanti ovvero( io do ancora per assodata la mia ipotesi di qualche tempo fa ovvero fino al punto 1):
1)irruzione molto fredda sul''europa centrale
2)tunneling ciclonico debole sull'iberia
3)travaso dell'aria fredda principalmente dal rodano ma una parte anche dalla porta della bora(freddo su centro e nord)
4)interazione con l'aria ciclonica in arrivo dalla spagna/marocco
5) festa al centro-nord con medio adriatico e sud a bestemmiare.
Questo tunneling si potrebbe generare nella fase di distenzione zonale del cut-off poco prima di invorticarsi. Secondo me questo è il "rischio" più grande che emerge dalla mia lettura dei
gm. Di certo non credo che vada in UK. Vedremo domani se tale rischio sarà confermato o meno. Non credo che prima di 96h i modelli riescano a leggere bene, per una prognosi italica grossomodo dettagliata, le velocità zonali. Pertanto prepariamoci ad altro spargimento di sangue...secondo me gfs18 ne spargerà molto..
Riguardo la domanda...per me la risposta è nessun'altra e ne parlavamo con campy poche pagine fa.
Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................
Lotta all'ultimo Sangue,la posta in gioco è alta...................................

Segnalibri