Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Behh.. un pelino diverso ( diciamo l' opposto ) dalla tua prima tesi,
" Il mese di Dicembre dovrebbe proseguire con il persistere di una circolazione
instabile su Europa Occidentale e con la formazione di un pattern
anticiclonico collocato su Bassopiano Sarmatico a Nord del Mar Nero e del
Mar Caspio (già evidenziato peraltro sulla discussione di Novembre).
Date le attuali SST, l'attuale uscita del getto dal comparto canadese e la
proiezione del PNA in rapida risalita si può pensare ad una ripresa della zonalità
alta nel comparto nord atlantico.
In atlantico dovrebbe riposizionarsi l'anticiclone in zona Azzorre e durante la fine
della prima decade il flusso atlantico dalla Groenlandia dovrebbe inviare impulsi
instabili in direzione SE verso l'Europa, mentre su bassopiano sarmatico dovrebbe
continuare ad affermarsi l'anticiclone russo...to be continue "
ma limportante è correggersi..![]()
Dio c'è ...
Veramente il post che hai riportato fa riferimento alla prima decade.
Recm1201.gif Recm1441.gif
Recm1681.gif Recm1921.gif
L'ultimo alla seconda decade.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/12/2010 alle 09:52
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
E che cavolo... mica dio può essere! senno mandiamo a quel paese Bastardi, GFS, ECMWF ecc e ascoltiamo Alessandro come dio in terra.
E per favore contribuite a questo thread in maniera opportuna o fate come me che non avendo niente con cui contribuire me ne sto zitto e leggo .
Chiedo scusa ma , quando è troppo è troppo.
Trovo invece che sia molto utile quello che fa marco e lo pregherei di continuare.
Non c'è cosa peggiore e più frustrante che aprire la bocca solo per fare complimenti. In questo modo non si cresce e non si sviluppano le discussioni più interessanti, ovvero le analisi degli errori. Sai quante volte mi piacerebbe andare dal sedicente meteorologo toscano ben noto a tutti e dirgliene 4 sulle sue sparate che poi non si realizzano... (vedi la sua irritante proiezione per l'estate 2010) ma nessuno sembra essere interessato a fare i conti quando si sbaglia, solo quando si azzecca.
Fermo restando che mr. foiano è un ECCELLENTE analista e che ha un ottimo fiuto per i vari predittori... quindi dal confronto/scontro marco-alessandro non può che nascere un DIBATTITO interessante e diverso dai topic-lezione universitaria che ci circondano e che sono sì di valore ma un po' troppo unilaterali.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri