Pagina 23 di 55 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 543
  1. #221
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute cautele del caso, dato il lag temporale, GFS 06 introduce un nuovo elemento di interesse intorno alle 300 ore: si nota infatti che la depressione sull'Atlantico portoghese che recide la radice del BLN non è la solita onda corta in rapido spostamento verso il mediterraneo con successiva megasciroccata ma presenta caratteristiche quasi barotropiche per cui tende a stazionare e a riproporre una evoluzione bloccante con sviluppo di un nuovo promontorio da SE verso il nordatlantico. La differenza con le mappa dello scorso 21 dicembre è eloquente, con la depressione medioatlantica quasi barotropica e la tenuta dei minimi di GPT in area carpatico danubiana.
    Secondo me una variabile da tenere in considerazione, se verrà riproposta, per le grandissime potenzialità.

    Immagine


    Immagine


    Anche ECMWF sembra essere possibilista in tal senso e nell'ultimo pannello (240) si può immaginare la successiva evoluzione con la depressione medioatlantica ad occhiale che conseguentemente tende a stazionare ruotando attorno al punto medio tra i due minimi e una gelida alta termica in azione al di sotto di una nuova retrogressione continentale: in sostanza due sistemi che a dispetto della mappa continuano a rimanere separati da una linea di discontinuità presente proprio sul med. centrale.

    Immagine


    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".
    Remigio! Se anche tu la pensi così, vista la tua preparazione ma soprattutto esperienza....
    Quando il canadese rinforzerà i gpt(dopo il 3° spilt) sull'atlantico centro-occidentale (fine terza decade) con lo snow-cover europeo-russo e sbilanciamento del vp sulla siberia centrale(asse vp canada siberia)....inoltre come dico da tempo non è da escludersi per la terza decade (con AO deb- neutra) una "zonalità" alta sul comparto europeo con possibilità di "refoli" continentali diretti ancora verso l'europa centro-meridionale. Ma è Gennaio che aspetto l'appuntamento con la Storia.

  2. #222
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    [QUOTE=StefanoBernardi;1058524898]
    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    lo so che stai a freme!!!ehehehe

    Lo sai che non sono molto propenso nel parlare del mio orticello in questi Td, ma certamente, se considero per un attimo il mio Lucoli, qui rischio bella neve sia dalla retro che dalla marcia meridiana!!....stop....e mi ritiro

    eh ma allora bisogna scatenarci sulla stanza regionale nel topic dei montanari...ne avremo di tempo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #223
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Pur con le dovute cautele del caso, dato il lag temporale, GFS 06 introduce un nuovo elemento di interesse intorno alle 300 ore: si nota infatti che la depressione sull'Atlantico portoghese che recide la radice del BLN non è la solita onda corta in rapido spostamento verso il mediterraneo con successiva megasciroccata ma presenta caratteristiche quasi barotropiche per cui tende a stazionare e a riproporre una evoluzione bloccante con sviluppo di un nuovo promontorio da SE verso il nordatlantico. La differenza con le mappa dello scorso 21 dicembre è eloquente, con la depressione medioatlantica quasi barotropica e la tenuta dei minimi di GPT in area carpatico danubiana.
    Secondo me una variabile da tenere in considerazione, se verrà riproposta, per le grandissime potenzialità.

    Immagine


    Immagine


    Anche ECMWF sembra essere possibilista in tal senso e nell'ultimo pannello (240) si può immaginare la successiva evoluzione con la depressione medioatlantica ad occhiale che conseguentemente tende a stazionare ruotando attorno al punto medio tra i due minimi e una gelida alta termica in azione al di sotto di una nuova retrogressione continentale: in sostanza due sistemi che a dispetto della mappa continuano a rimanere separati da una linea di discontinuità presente proprio sul med. centrale.

    Immagine


    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".
    Ecco ... della fase 4 ne voleva parlare pure il sottoscritto ma poi mi sono peritato e mi sono limitato a postare la margherita del VP con la corolla gialla e 4 petali blu in apposito td
    C'è da dire a quel punto non è escluso che la girandola cominci a girare all'incontrario e la marcata retrogressione continentale ci piomba in testa.
    E' una possibilità, se non altro, e la vedo pure io
    Andrea

  4. #224
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Ecco ... della fase 4 ne voleva parlare pure il sottoscritto ma poi mi sono peritato e mi sono limitato a postare la margherita del VP con la corolla gialla e 4 petali blu in apposito td
    C'è da dire a quel punto non è escluso che la girandola cominci a girare all'incontrario e la marcata retrogressione continentale ci piomba in testa.
    E' una possibilità, se non altro, e la vedo pure io
    E allora mi unisco anche io all'allegra brigata
    Matteo



  5. #225
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E allora mi unisco anche io all'allegra brigata
    L'allegra brigata ha cambiato anche il titolo del topic per tua conoscenza:
    Il prosecco doc è arrivato a destinazione
    (tanto sappiamo a chi dare la colpa )
    Andrea

  6. #226
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Eh Eh Matteo, stasera emendo personalmente un certo thread che aprii nel lontano 4-12-2009........si riparte, tutti in carrozza !!!!!



    Non vedo l'ora di riscrivere su quel thread
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #227
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Dunque ... avevo forse dato per scontato che per "Evento con la E maiuscola" (definizione ) intendo, in ambito italico un 1929-1956-1985, tanto per intenderci.
    Al momento lascio il punto interrogativo nel titolo perchè non penso si arrivi a tanto ....almeno per lo step 2



    ...e quì dobbiamo riparlarne, quì ci sarebbe molto da lavorarci in questi 3 giorni se si volesse inquadrare il dettaglio con un leggero anticipo, diciamo 72h
    Il 17, venerdì 17 (), è il primo giorno dello step 3 quindi mettiamo anche 4 giorni di duro lavoro per arrivare alla sera del 13 con uscita del tipo "PERIFERIA EVENTO SI (e CENTRO EVENTO NO) o PERIFERIA EVENTO NO (e CENTRO EVENTO SI)".

    Intanto voglio subito mettere in guardia i "modellisti" che un eventuale tendenza dei GM che porta un Evento su Mediterraneo a 168-192h può benissimo essere ritrattata tra le 72 e le 96h (ovvio che vale anche il contrario ).
    Questo sembra scontato ma invece vedo che va ripetuto e ripetuto ad oltranza.... e non mi riferisco certo a te Marco, uno dei più preparati utenti che ha questo forum
    Ah ok, andrea, evento inteso in quel senso , Ok, no non sarà così....quanto al resto concordo in tutto e resto di stucco davanti alle considerazioni di remigio (e con le quali mi par di capire siete in accordo tu e mat): dunque potrebbe essere un corposissimo antipasto quello della prox settimana, dopodichè una vera e propria abbuffata......io penso che ci ricorderemo molto a lungo questa stagione invernale !!

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Direi che il titolo si può tranquillamente cambiare, togliendo il punto interrogativo e sostituendo "periferia" con "centro".
    Non credo a quello che leggo...
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #229
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio


    Non vedo l'ora di riscrivere su quel thread

    ed io mi accoderò!
    Lorenzo, quel 3d mi ricorda molto le bellissime pagine che abbiamo scritto nel lontano 1997-98-99 in MeteoItalia, te lo ricordi?
    Cloover, Marcoan, Eiffel65(io)...ed i storici Tifernate, Bernaccone??
    Che ricordi fantastici!!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  10. #230
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora alla Periferia dell'Evento ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ah ok, andrea, evento inteso in quel senso , Ok, no non sarà così....quanto al resto concordo in tutto e resto di stucco davanti alle considerazioni di remigio (e con le quali mi par di capire siete in accordo tu e mat): dunque potrebbe essere un corposissimo antipasto quello della prox settimana, dopodichè una vera e propria abbuffata......io penso che ci ricorderemo molto a lungo questa stagione invernale !!
    si, potrebbe essere l'antipasto, ma verosimilmente saremmo in ogni caso di fronte ad un evento di portata veramente ECCEZIONALE...nella vera accezione del termine!!
    Marco, tu come interpreti le NOGAPS per il 13-14??
    Hai dato un'occhiata?
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •