Eccolo lì il ponte anticlonico:
Recm1201.gif
NOn mi starei a preoccupare sulla tenuta del ponte anticiclonico, piuttosto con l'abitudine, meteorologicamente corretta sia chiario, di postare le carte a 500hPa, abbiamo trascurato di andare ad approfondire cosa c'è sotto i 5000 metri di quota.
Temo che lo scalzamento dell'aria fredda su vaste porzioni dell'Europa dovuto all'ingresso di correnti mediamente sudoccidentali su vasta scala, mi vada a creare l'illusione che le belle mappe a 500 possono indurre ad un primo sguardo, quando poi a 850hPa non si va sotto una -3°C.
Il nocciolino che neanche tutti i modelli vedono, è una nocella, direi un semino di mela, eheh!
Non vorrei che stavolta si forma il Weijkoff ma non c'è nulla da prendere in Russia.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/12/2010 alle 17:29
Io devo vedere la Russia veramente gelata in toto altrimenti non mi faccio troppe illusioni.
Nel '79 aldilà della "Cortina di ferro" c'era qualcosa di "indecente" in termini di freddo. Robe da far impallidire anche la penisola scandinava di questi giorni.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
..ma guarda, non credo di aver fatto riferimento al freddo.
L'AMM, potrebbe essere adesso un buon
alleato per l'anticiclone delle Azzorre, vedremo cioè le correnti sudoccidentali
sempre più influenti sull'Atlantico, vedasi la vasta LP atlantica e all'orizzonte la fase
NAO west.
AMM rispetto al 2009/2010(SST e Wind):
2009 9 0.45 2.66
2009 10 2.56 7.48
2009 11 2.53 -5.73
2009 12 1.01 8.84
2010 1 1.98 5.82
2010 2 3.96 16.31
2010 3 5.01 4.48
2010 4 5.29 12.34
2010 5 6.11 0.15
2010 6 4.17 0.34
2010 7 3.84 3.76
2010 8 4.19 10.17
2010 9 4.92 12.64
2010 10 6.11 4.18
2010 11 6.32 12.49
atl_sm.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 25/12/2010 alle 17:42
Profumo di burian nel'aggiornamento odierno... e pensare che il run 12 di gfs è quello più caldofilogfs-1-252.png
Segnalibri