Pagina 3 di 32 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 319
  1. #21
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ...magari già attorno al 15-17?! cosa ne pensi Cloover?! Perchè no...

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    l'immagine del GW

    C'è la temp. a 850 hpa positiva o intorno allo 0° su un quarto di mar glaciale artico e nonostante questo nemmeno chissà che freddo in Asia e Russia Europea. Solo l'America del Nord è colpita da un'ondata di forte gelo.

    Per il resto dell'Europa poi aleggia la desolazione completa
    O forse semplicemente l'immagine di una configurazione sbagliata per l'Europa no?

    Che poi sbagliata...per le GFS 12 nel medio ci farei la firma, in montagna farebbe una bella botta nevosa fino a 800-900 metri massimo ... per il resto guardate il lungo di GFS come anche delle ENS, le dinamiche interessanti iniziano a essere individuate (il terzo run di fila che propone situazioni molto simili per il 16-20)

    Secondo me il target per l'avverarsi di quanto prospettato da Cloover-even è attorno al 18-20 Gennaio o giù di li, e stavolta ce la può proprio fare

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    O forse semplicemente l'immagine di una configurazione sbagliata per l'Europa no?

    Che poi sbagliata...per le GFS 12 nel medio ci farei la firma, in montagna farebbe una bella botta nevosa fino a 800-900 metri massimo ... per il resto guardate il lungo di GFS come anche delle ENS, le dinamiche interessanti iniziano a essere individuate (il terzo run di fila che propone situazioni molto simili per il 16-20)

    Secondo me il target per l'avverarsi di quanto prospettato da Cloover-even è attorno al 18-20 Gennaio o giù di li, e stavolta ce la può proprio fare
    aspetta e spera




    Botte nevose a 800-900m a Gennaio al Nord, cavolo che annata per l'Italia
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    E' una dinamica che "vedo", caro Filippo, in linea con quanto abbiamo già argomentato in talune occasioni.
    Ma penso, come già scritto in talaltre occasioni, che il lag temporale sia ancora abbastanza marcato, e che quindi bisognerà pazientare un po'.
    Ma penso, come già scritto in talaltre occasioni, che il lag temporale sia ancora abbastanza marcato
    Lo penso anch'io Luca Con il progressivo trasferimento dei nuclei di vorticità su comparto canado-groelandese il getto inizierà ad alzarsi gradualmente ed il gradiente orizzontale farà il resto.
    Nel TD di apertura (le 3 facce di Gennaio)avevo ipotizzato una dinamica dilatata proprio per la lentezza dell'evoluzione che,nonostante presenti grossi sbalzi "umorali" in media troposfera(anomalie),è accattivata da una discreta linearità nelle linee generali già in bassa stratosfera.
    Per adesso mi "accontento" di questo,augurando buon lavoro alla wave1
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #25
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Lo penso anch'io Luca Con il progressivo trasferimento dei nuclei di vorticità su comparto canado-groelandese il getto inizierà ad alzarsi gradualmente ed il gradiente orizzontale farà il resto.
    Nel TD di apertura (le 3 facce di Gennaio)avevo ipotizzato una dinamica dilatata proprio per la lentezza dell'evoluzione che,nonostante presenti grossi sbalzi "umorali" in media troposfera(anomalie),è accattivata da una discreta linearità nelle linee generali già in bassa stratosfera.
    Per adesso mi "accontento" di questo,augurando buon lavoro alla wave1

    Nulla da eccepire....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  6. #26
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Apperò....:


    Al tempo....

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #27
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Apperò....:

    Immagine

    Al tempo....

    Insomma aria piu'mite del previsto,anche se a circa 300 h si intravede una colata fredda da GFS.Ma sbaglio o c'era una goccia fredda per il 16????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Ma che bella ondata tiepida :-) spero serena! Vista la latitanza del gelo, spero dare il via ai lavori nell'orto, visto l'indecente autunno!
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Pattinate ed un pò di footing sul lungomare. Visto che sui monti c'è poco o niente (ormai non può fare danno sulle piste) almeno sfruttiamo sto tepore.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Povera Europa secondo GFS12....

    Finalmente direi!!!!!
    questo è un vero e proprio reset barico.

    Ora vediamo se le carte future >20 Gennaio individueranno la possibilità di andare contro le anomalie oceaniche tanto da non ripresentarsi un esasperato Artic dipole +.

    Una quindicina di giorni con questa circolazione le anomalie oceaniche dovrebbero anche se di pochissimo cambiare assetto, quantomeno il tripolo dovrebbe un pochino pochino ridimensionarsi.

    Buona vecchietta con la scopa



    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Apperò....:

    Immagine

    Al tempo....


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •