Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49
  1. #31
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    vedo che si incomincia a intentare una certa tendenza futura quest'anno a discapito dell'omega attuale potrebbe essere l'estate delle azzorre con crda atlantica frustata a semi onde e sprofondamenti ad est.....
    il sole fa il suo"sporco" lavoro una nina morente non permetterà grosse elevazioni in est atlantico.........aspettiamo che skiatti il vp x fare serie tendenze
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  2. #32
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/04/2011 alle 20:30

  3. #33
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Giusto per stilare una proiezione e non restare ad osservare (ce ne sarebbe ancora bisogno), come è successo ad

    ottobre per la scorsa stagione invernale, con l'ottimo intervento di Remigio.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/04/2011 alle 12:45

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    estate calda...
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  5. #35
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    estate calda...
    ..e aggiungo mediamente nè secca e nè umida, il che vuol dire che da questo punto di vista si alterneranno fasi opposte nell'arco dello

    stesso mese.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 23/04/2011 alle 13:00

  6. #36
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Riporto qui:

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Mi trovo d'accordo in linea generale con quanto dici, e' fuori di ogni dubbio che la fase negativa tropo-stratoferica del VP sia stata "assecondata" dalla forzante ENSO- con un classico lag temporale (qualche mese), questo adesso si sta riducendo e si va a sommare al normale decadimento stagionale del vp. Tutto cio' non ci autorizza a pensare a qualcosa di drastico e quindi la fase che sta affacciandosi potrebbe essere sicuramente NON forte (AO++) ma neanche troppo debole (AO--), pero' e' chiaro che cio' che sta succedendo in stratosfera andra' a togliere "velocita'" e quantita' di moto al VPT che, a mio avviso, non produrra' piu' (fino all'autunno, poi vedremo) situazioni di vortice forte e compatto (relativamente alla stagione).
    Questo non vuol dire che il VPT andra' in pezzi ma sicuramente andiamo incontro a dislocamenti anche notevoli con magari anche zone a buon mantenimento di quantita' di moto ed energia .... ad esempio questa carta di Reading puo' essere esplicativa:

    Immagine


    Forti dispersioni e un buon nucleo centrale freddo e vorticoso ..... per me e' una immagine dei prossimi mesi tardo primaverili e estivi.
    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E'una linea che mi trova piuttosto concorde
    Con la fase avanzata estiva che potrebbe essere piuttosto "movimentata" (ma solo come prima impressione su base teleconnettiva)

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    anche io.
    Per me a grandi linee : giugno e luglio con blocchi tra atl e europa occidentale(con t sopra media soprattutto al nord e ancor di più in francia/spagna) ,mentre agosto potrebbe essere compromesso (mediterraneo depresso , affondi da est?).


  7. #37
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    estate calda...
    che novità

  8. #38
    Bava di vento L'avatar di cop
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Novara-Roma
    Età
    39
    Messaggi
    190
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    A me la nina sembra tutt'altro che morente, non so voi ma credo che non mollerà tanto facilmente...

  9. #39
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Riporto qui:

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    La prima parte della stagione (giugno luglio) credo sia ormai segnata con la persistenza dell'attuale pattern che vede un anticiclone delle azzorre molto ben sviluppato e propenso a repentine chiusure sul mediterraneo nord-occidentale, e ciò in accordo sia con le SSTA che con la attuale posizione della parte occidentale della ITCZ, in netto ritardo rispetto alle medie di riferimento.
    Tale situazione quindi è propensa a fasi anticicloniche azzorriane con massimi a ovest o a nord-ovest delle alpi piuttosto che a fiammate dell'alta africana.
    Di conseguenza, credo che giugno e luglio possano trascorrere sopramedia termica e molto sottomedia pluvio su tutto il nord (segnatamente il NW) mentre correnti nord-occidentali con obiettivo balcanico dovrebbero interessare marginalmente il versante adriatico e il sud con maggiori fenomeni e temperature in media o leggermente sotto.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Sandro in accordo con mat:
    Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Mi trovo d'accordo in linea generale con quanto dici, e' fuori di ogni dubbio che la fase negativa tropo-stratoferica del VP sia stata "assecondata" dalla forzante ENSO- con un classico lag temporale (qualche mese), questo adesso si sta riducendo e si va a sommare al normale decadimento stagionale del vp. Tutto cio' non ci autorizza a pensare a qualcosa di drastico e quindi la fase che sta affacciandosi potrebbe essere sicuramente NON forte (AO++) ma neanche troppo debole (AO--), pero' e' chiaro che cio' che sta succedendo in stratosfera andra' a togliere "velocita'" e quantita' di moto al VPT che, a mio avviso, non produrra' piu' (fino all'autunno, poi vedremo) situazioni di vortice forte e compatto (relativamente alla stagione).
    Questo non vuol dire che il VPT andra' in pezzi ma sicuramente andiamo incontro a dislocamenti anche notevoli con magari anche zone a buon mantenimento di quantita' di moto ed energia .... ad esempio questa carta di Reading puo' essere esplicativa:

    Immagine


    Forti dispersioni e un buon nucleo centrale freddo e vorticoso ..... per me e' una immagine dei prossimi mesi tardo primaverili e estivi.
    mat in accordo con Sandro:

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    E'una linea che mi trova piuttosto concorde
    Con la fase avanzata estiva che potrebbe essere piuttosto "movimentata" (ma solo come prima impressione su base teleconnettiva)

    Andrea G. in accordo con mat:

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Anch'io la penso così...
    bugimeteo in accordo a sua volta:

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    anche io.
    Per me a grandi linee : giugno e luglio con blocchi tra atl e europa occidentale(con t sopra media soprattutto al nord e ancor di più in francia/spagna) ,mentre agosto potrebbe essere compromesso (mediterraneo depresso , affondi da est?).

    Imho tutt'altro che fresco e movimentato agosto tenendo conto del NAM

    invernale: oltralpe molto secco e temperature sopra media su gran parte dell'Europa centrale

    agosto 2011 air.png agosto 2011 mm.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 14/05/2011 alle 19:17

  10. #40
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: chiedo venia signori dele tlc ma l'estate come sarà?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Riporto qui:





    Sandro in accordo con mat:
    Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera



    mat in accordo con Sandro:



    Andrea G. in accordo con mat:



    bugimeteo in accordo a sua volta:



    Imho tutt'altro che fresco e movimentato agosto tenendo conto del NAM

    invernale: oltralpe molto secco e temperature sopra media su gran parte dell'Europa centrale

    agosto 2011 air.png agosto 2011 mm.png
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Ci siamo: mercoledì usciremo con la proiezione estiva del CS.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •