
Originariamente Scritto da
Sandro58
Mi trovo d'accordo in linea generale con quanto dici, e' fuori di ogni dubbio che la fase negativa tropo-stratoferica del
VP sia stata "assecondata" dalla forzante
ENSO- con un classico lag temporale (qualche mese), questo adesso si sta riducendo e si va a sommare al normale decadimento stagionale del
vp. Tutto cio' non ci autorizza a pensare a qualcosa di drastico e quindi la fase che sta affacciandosi potrebbe essere sicuramente NON forte (
AO++) ma neanche troppo debole (
AO--), pero' e' chiaro che cio' che sta succedendo in stratosfera andra' a togliere "velocita'" e quantita' di moto al VPT che, a mio avviso, non produrra' piu' (fino all'autunno, poi vedremo) situazioni di vortice forte e compatto (relativamente alla stagione).
Questo non vuol dire che il VPT andra' in pezzi ma sicuramente andiamo incontro a dislocamenti anche notevoli con magari anche zone a buon mantenimento di quantita' di moto ed energia .... ad esempio questa carta di Reading puo' essere esplicativa:
Immagine
Forti dispersioni e un buon nucleo centrale freddo e vorticoso ..... per me e' una immagine dei prossimi mesi tardo primaverili e estivi.
Segnalibri