Ieri mattina è nevicato a Madrid, mentre stamattina è caduto qualche fiocco misto a pioggia in diverse città della Spagna centro-settentrionale come Burgos, Teruel o Salamanca.
Fa freddo anche al sud: stamattina 5°C a Granada ed 8° a Siviglia, in un periodo dove non di rado si avvertono già i primi caldi estivi.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
La"classifica"delle estati italiane dal 1948 al 2009:
http://picturepush.com/public/2198351
Ultima modifica di nevearoma; 12/04/2018 alle 17:02
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
in ogni caso valori termici notevoli per Madrid da una decina di giorni a questa parte, credo che sia una delle decadi più fredde o sbaglio? Il 10 aprile massima di soli 7°, un nostro aprile 2003 bis in versione spagnola...e che continuità del freddo, massime prossime ai 10° per svariati giorni...
In realtà l'equivalente di aprile 2003 in Spagna fu aprile 1986 come evento,ci furono nevicate fino a 500 metri in due occasioni(ma ovviamente senza il finale bollente che avemmo noi in quel mese).
Comunque sì,inizio di aprile fresco ad W e caldo ad E in Europa.Il pattern da novembre 2017 in poi si è decisamente invertito,ora siamo in una fase di occidentalizzazione che ricorda quella che si ebbe dall'aprile 2008 al gennaio 2009 o nei primi 5 mesi del 2013.
La"classifica"delle estati italiane dal 1948 al 2009:
http://picturepush.com/public/2198351
Segnalibri