Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito L'ondata di caldo del maggio 1988

    Davvero tosta e "new style" quell'ondata di caldo,che fece segnare record nelle località centromeridionali tirreniche,non battuti neanche nel maggio 2006.
    35° a Napoli,poco meno a Latina e Grazzanise.
    Archiv der NCEP Reanalysis (Aktuell: 01.01.1948 - 1 bis 2 Wochen zurück) Animation Jetzt als DVD erhältlich!

    1 Tag zurück1 Tag vor1 Monat zurück1 Monat vor1 Jahr zurück1 Jahr vor



  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Qui fu leggermente più caldo della media (+0.5)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Davvero tosta e "new style" quell'ondata di caldo,che fece segnare record nelle località centromeridionali tirreniche,non battuti neanche nel maggio 2006.
    35° a Napoli,poco meno a Latina e Grazzanise.
    Immagine
    Archiv der NCEP Reanalysis (Aktuell: 01.01.1948 - 1 bis 2 Wochen zurück) Immagine
    Animation Immagine
    Jetzt als DVD erhältlich!

    1 Tag zurück1 Tag vor1 Monat zurück1 Monat vor1 Jahr zurück1 Jahr vor Immagine


    Ehhhh bei tempi quelli.....facevo la 4a elementare,ma poi il gran caldo fini'dopo la meta'di Ottobre,fu una lunga estate se nn sbaglio
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Avercelo ancora qui un maggio cosi' !

    Solo +0.7° alla fine rispetto alla media 1971-00, ma con ben 152 mm. abbastanza ben distribuiti nel mese (19 gg. con accumulo almeno di 1 mm. !), ovvero quasi il 50% in piu' rispetto alla media.

    Magari si ripetesse, appunto.....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Avercelo ancora qui un maggio cosi' !

    Solo +0.7° alla fine rispetto alla media 1971-00, ma con ben 152 mm. abbastanza ben distribuiti nel mese (19 gg. con accumulo almeno di 1 mm. !), ovvero quasi il 50% in piu' rispetto alla media.

    Magari si ripetesse, appunto.....

    Al sud si schiattò di caldo ma solo nell'ultima decade,mentre prima restammo in media o poco sopra.Non fu cmq ai livelli del 1982-2003-2009.
    Quanto all'estate,effettivamente fu calda ma non come quelle del 1982 e del 1987.Settembre pienamente estivo,questo sì,ma era una caratteristica degli anni 80'.Per contro,giugno 88' al CS si scaldò alla fine ma per lunghi tratti fu semi-autunnale.

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Quanto all'estate,effettivamente fu calda ma non come quelle del 1982 e del 1987.Settembre pienamente estivo,questo sì,ma era una caratteristica degli anni 80'.Per contro,giugno 88' al CS si scaldò alla fine ma per lunghi tratti fu semi-autunnale.
    Tutt'altro mondo qui, invece: l'estate chiuse termicamente perfettamente in media, mentre settembre chiuse a -0.1° (sempre rispetto alle medie 1971-00).

    Pluviometricamente fu un'estate leggermente sottomedia (oltre 276 mm. su circa 300 di media) con giugno sopramedia (oltre 143 mm.), luglio decisamente secco (poco piu' di 46 mm.) e agosto un po' sotto (86 mm., circa 10 mm. in meno rispetto alla media).

    Fu altresi' piuttosto secco anche settembre (manco 60 mm. su una media di circa 100), peraltro.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tutt'altro mondo qui, invece: l'estate chiuse termicamente perfettamente in media, mentre settembre chiuse a -0.1° (sempre rispetto alle medie 1971-00).

    Pluviometricamente fu un'estate leggermente sottomedia (oltre 276 mm. su circa 300 di media) con giugno sopramedia (oltre 143 mm.), luglio decisamente secco (poco piu' di 46 mm.) e agosto un po' sotto (86 mm., circa 10 mm. in meno rispetto alla media).

    Fu altresi' piuttosto secco anche settembre (manco 60 mm. su una media di circa 100), peraltro.

    Il NW e le Alpi vivono spessissimo situazioni a sè stanti ed anzi beneficiano della caldazza che assilla Balcani,sud Italia e versante adriatico ed Egeo greco/turco.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Sicuro che non fu questa di inizio mese l'ondata di caldo più intensa del mese?
    Al Nord come prevedibile con queste carte non fece nulla di che, le città più calde raggiunsero massime sui 26°

    Rrea00219880507.gif

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'ondata di caldo del maggio 1988

    Tosta anche questa ed anzi più notevole per la sua precocità.Di solito con queste configurazioni al nord è l'Emilia che registra i valori più alti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •