Beh nell'88-89 c'era una Nina strong East che sappiamo quanto è buona per i freddofili italiani, non mi stupisce che quell'inverno abbia visto 3 mesi filati di HPl'anno successivo è diverso, il pattern NAO ed EA\WR si ribaltò completamente da dicembre a gen\feb, forse ci mise lo zampino uno SC però bisognerebbe verificare. L'87\88 è un inverno un po' diverso da questi, in realtà non ci fu nessun anticiclone persistente ma un flusso zonale basso abbastanza attivo.
Poi va considerato che molto di quegli inverni che citi videro una NAO mediamente positiva..se non sbaglio ci sono degli studi che mostrano una certa periodicità nell'andamento della NAO invernale e se ti trovi nella fase "positiva" è inevitabile che il Nord sia coinvolto un po' più a fatica (e comunque anche quegli inverni videro episodi interessanti come il 90/91, gennaio 1992, novembre 93 che non è inverno ma sarebbe stato un episodio storico con un po' più di fortuna)
Sono indicizzati dal NOAA fino al 1979.
Vuoi quelli antecedenti?
Eccoti servito:
qbo_wind.jpg
Divertitevi a trovare analoghi...
1988/89? Beh...in effetti....
...ma il sole era un po' più in forma![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
diciamo che il 16 Dicembre 1988 vale 3 Inverni a Napoli
(giornata di ghiaccio, non capitava dal 1963, e neve H24)
vabbè, fu pura fortuna comunque
comunque basta che non torna un 2000/01 che mi taglio gli attributi L0Lvabbè cosa improbabile che in quei mesi l'AMO passò negativa mi pare ...
Certo....qualche episodio interessante c'è stato, ma l'Europa ha vissuto i peggiori inverni da.......non so quando andando indietro nel tempo
Ciò che temo è che possa tornare un ciclo in cui la NAO era così alta
1988-89? Ditemelo subito che migro in Alaska
Da me il 2000-01 fu molto meglio di quell'altro invernaccio innominabile![]()
vabbè comunque meglio il 1988/89 che il seguente, che quello fu un incubo quanto il 2006/07
almeno nel 1988 fece freddo a Dicembre a Gennaio le minime di -4-6 si sprecavano in P.P. causa inversioni e nebbie
~~~ Always looking at the sky~~~
Qui è guerra tra poveri........meglio che non ci penso.....per fortuna che avevo 0/1 anno
Il 1988-89 giusto un filo meno mite, il 1989-90 fu uno strazio ovunque con un febbraio da record (che, strano a dirsi, resistono tuttora).......zero neve in tutti e tre gli inverni (1987-88, 1988-89, 1989-90) che per un posto che ha 35 cm annui è inaccettabile
PS -6 non è nulla di eccezionale.......capita tutti gli anni più e più volte......allora poi erano minime assolutamente pellicolari....bastava andare in collina ed era primavera
Te credo! Con le metrate di neve qualche centinaio di metri più in alto che regolarmente quell'inverno riusciva a produrre da queste parti.......dal punto di vista degli accumuli (tranne che in pianura) fu secondo solo all'inarrivabile 2008/09, no?
NAO: tornerà, prima o poi tornerà. Anche se alcune condizioni al contorno (vedi ipotesi dei ghiacci artici), nel frattempo, sono mutate.
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri