Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    MeteoNetwork [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico




    Timidi elementi di rottura del pattern dominante si fanno avanti teleguidati dall’irascibilità del Pacifico settentrionale. Il rinforzo del vortice polare con due centri motori a ridosso delle coste est ed ovest del Nord America porta allo scontro tra il vortice atlantico e l’alta europea. Questo scontro può prendere pieghe diverse a seconda di come il getto in uscita dal Nord America modula il vortice atlantico.
    Questo articolo analizza alcuni elementi che potrebbero portare ad una rottura del pattern dominante nel mese di ottobre.
    Autori:
    Andrea Rossi




    Leggi tutto l'articolo...

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Ottima disamina, Andrea.
    Vediamo se tra qualche giorno riusciremo a capire quale delle tre strade imboccherà l'inizio di Ottobre.

    Luca Bargagna

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Penso che ormai e assicurata una rottura estiva definitiva per l' inizio di Ottobre. Piu' che un analisi, la mia e' una statistica
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Stamattina i due principali GM all'unisono vedono lo spompamento del vortice alaskiano il 29, il PNA potrebbe pure rimanere in terra negativa ma un'anomalia di questo tipo tanto per intenderci:



    (mi pare si chiami pacific transition tale pattern con dipoli meridiani......) con wave+ su Namias (HP), wave- su Golfo Alaska (LP), wave+ con ponte di HP su Nord America con cut-off sugli States centro-meridionali e wave- su Nord-ovest Atlantico (LP) si destruttura per via di un rinforzo delle westerly a livello delle Aleutine che taglia le 2 wave negative e quì nulla potrebbe l'ATL contro il blocco monstre in Europa
    (EUH rule, confluenza migliorata sui bassi bacini mediterranei )



    STAY TUNED
    Andrea

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Così concludevo l'articolo:
    Figura 5.PNG
    Talvolta invece è proprio un tempestivo cambio di segno del PNA che strattona la corda del getto d’alta quota e l’ondulazione si trasmette al di qua del continente nordamericano spostando temporaneamente il vortice atlantico verso le coste europee con richiamo umido da sud sull’Europa centrale e sull’Italia. La transizione avviene tipicamente con un lag temporale di un paio o tre di settimane.
    Sara questa terza via quella su cui verremo convogliati ?



    No comment... farei solo una precisazione: il lag temporale appare ridotto in quanto un PNA a +2 era davvero imprevedibile

    a bientot
    Andrea

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Così concludevo l'articolo:

    Immagine


    No comment... farei solo una precisazione: il lag temporale appare ridotto in quanto un PNA a +2 era davvero imprevedibile

    a bientot
    grande andrea si direi una decina di giorni!
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  7. #7
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Davvero sembra che finalmente l'intero impianto tenda a svoltare in modo brusco con un riassetto circolatorio imponente,incentivato sia dal forcing dal continente americano,con rotazione dei minimi di GPT dell'ormai VPT verso l'area Russo-scandinava.Tale struttura surrogata anche dal cut-off atlantico sara' veicolato alle basse latitudini dal blocco oceanico che andra' a reiterarsi in due momenti successivi.Tale barica e' sicuramente di stampo piu' invernale che primaverile,ed ha come targhet principale nord-est,centro-sud e area balcanica.Ne conseguiranno due affondi a carattere freddo il primo attorno al 8 il secondo ad inizi seconda decade,con un brusco calo termico e possibile ritorno delle nevicate su alpi specie settori esteri a quote basse,e di nord-est,e appennini centrali.



    Uploaded with ImageShack.us

    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Leggi in firma, prepariamoci per AO--- ad ottobre.
    Inoltre, se il core dell'affondo è quello arriveremo alle anomalie del post di ieri esattamente una settimana dopo.
    Tempistica perfetta.

    un saluto
    Andrea

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    scusami ma nella firma "RM+" che cos'è ? pardon per l'ignoranza

    il VP che indebolisce in terra Groenlandese invece non mi confirera granchè


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: [MeteoNetwork] Quando i tempi sono scanditi dal Nord Pacifico

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    scusami ma nella firma "RM+" che cos'è ? pardon per l'ignoranza

    il VP che indebolisce in terra Groenlandese invece non mi confirera granchè
    ...e vebbè metti in terra nord canadese \as\

    RM = area sud est di terranova
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •