530 mm a Brugnato nell'entroterra spezzino, 320 a Monterosso.
Fiume Vara in piena, 4 vittime.
Temporale autorigenerante praticamente
domanda: ma ora piove ancora oppure ha smesso?
mamma mia che disastro\fp\\fp\
Credo che stia smettendo ora, se non ha già smesso
Tremendi gli accumuli...
Comunque, anche se era affogato dalle nubi e quindi meno individuabile, il responsabile è stato un altro sistema temporalesco a V, come spesso sta succedendo negli ultimi episodi di alluvione in Italia e nel Mediterraneo in generale
Un sistema a V si formò anche nell'episodio dell'alluvione in Provenza del 2010
Le cose stanno degenerando anche qua in Versilia!!
Qua a Viareggio siamo sotto autorigenerante molto violento da dopo le 20.
Praticamente siamo vicini ai 150 mm fatti in tale lasso di tempo!!! E' tutto allagato!!! Roba credo mai vista![]()
Il Tirreno d' autunno è veramente devastante in termini meteo. Si creano quasi sempre sti MCS V shape autorigeneranti incredibili, spesso racchiusi lungo strette vallate ulteriormente problematiche. 530 millimetri in quanto tempo !?!?!?![]()
Cioè è roba da monsone.........
Domanda: attività elettrica notevole o contenuta?
520 mm in poche ore![]()
Questo quanto scritto stamattina:
Intanto da adesso ,per le prossime ore, rischio di forti accumuli nel NW Italia, settore tirrenico ligure-toscano.
Minimo ligure in formazione per azione sottovento, aumento deciso del getto,ottimi valori di Cape e PWAT(questo valore indica il vapore acqueo lungo la colonna
verticale,quindi una stima dell'acqua precipitabile. Nella fattispecie può esserci l'associazione tra l'index e l'orografia che aumenta lungo la zona di nw l'UR per
catalizzazione orografica). Forte WA in direzione delle Alpi(e della zona suddetta) con buoni valori di shear. La WA è aimentata da un buon LLJ che fornisce instabilità
e taglio al sistema.
Pian piano il sistema scende a sud.
Il fronte comunque è abbastanza veloce e condizionato dall'orografia che facilita,devia,fa confluire,etc.
Mi dispiace per le vittime.
Qui si parla di fenomeni tremendi.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
GESU' !!!!!
Questo ammasso come potenza precipitativa batte ampiamente quanto accaduto a Roma, direi che va al pari con quello del 1 ottobre 2009 di Messina e forse lo batte anche. Qui 530 millimetri in genere cadono in SEI MESI\fp\\fp\
Da una serie di episodi mi pare di capire che la forma temporalesca più devastante qua in Italia sia il V-SHAPE, al pari delle supercelle e forse anche peggio perchè più stazionario e duraturo![]()
Segnalibri