Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 210
  1. #151
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Guardando un po' le previsioni della MJO, mi sembra che fino a fine mese sarà relegata dentro il cerchio o nelle sue immediate vicinanze, senza cioè avere una magnitudo significativa.
    Sembra invece che si possa ripresentare con magnitudo significativa in concomitanza con l'inizio di Maggio, ripartendo dalla fase 1 verso la fase 2.

    Questa sono le anomalie geopotenziali corrispondenti ad una fase 1 e una fase 2 di magnitudo significativa (sopra 1,5/2) per il mese di Maggio, considerando solo gli anni più recenti (dal 1991 in poi):

    Ciao Luca, una domanda: dove si trovano i grafici che hai postato ?

    Inoltre volevo chiederti a che modello previsionale ti riferisci per l'MJO quando dici che ora è dentro il cerchio e sarà in fase 2.

  2. #152
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, una domanda: dove si trovano i grafici che hai postato ?

    Inoltre volevo chiederti a che modello previsionale ti riferisci per l'MJO quando dici che ora è dentro il cerchio e sarà in fase 2.
    Ciao Massimo!
    Per ricostruire questi plottaggi ho perso un po' di tempo e me li sono ricostruiti da solo, per adesso per i mesi di Mar-Apr-Mag-Giu, andando sul sito della MJO (QUI) e controllando tutto lo storico dal 1991 fino al 2011.
    Ho fatto questo lavoraccio perché le mappe che si trovano sul sito che hai linkato prima sono oggettivamente un po' datate e non tengono in considerazione gli ultimi anni.

    Riguardo ai modelli previsionali, sono questi (su base GFS e ENS):

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...plume_full.gif

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product..._noCFSfull.gif

    Luca Bargagna

  3. #153
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ciao Massimo!
    Per ricostruire questi plottaggi ho perso un po' di tempo e me li sono ricostruiti da solo, per adesso per i mesi di Mar-Apr-Mag-Giu, andando sul sito della MJO (QUI) e controllando tutto lo storico dal 1991 fino al 2011.
    Ho fatto questo lavoraccio perché le mappe che si trovano sul sito che hai linkato prima sono oggettivamente un po' datate e non tengono in considerazione gli ultimi anni.

    Riguardo ai modelli previsionali, sono questi (su base GFS e ENS):

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...plume_full.gif

    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product..._noCFSfull.gif

    Porca miseria, che roba. Mi piacerebbe un sacco imparare a plottare quelle carte. Ma usi (usate, perché ho visto che molti di voi su questo forum lo fanno) un software specifico ?

    Se però ci riferiamo ai modelli GFS ed ENS non è più corretto dire che l'MJO potrebbe rientrare in fase 8, addirittura ?
    Ultima modifica di Massimo73; 18/04/2012 alle 12:14

  4. #154
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Porca miseria, che roba. Mi piacerebbe un sacco imparare a plottare quelle carte. Ma usi (usate, perché ho visto che molti di voi su questo forum lo fanno) un software specifico ?

    Pensa che io, in tanti anni, mi sono sempre rifiutato di imparare a fare plottaggi...
    Ma forse è venuta l'ora che mi "svecchi" un pò indi mi piacerebbe imparare.

    Matteo



  5. #155
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Pensa che io, in tanti anni, mi sono sempre rifiutato di imparare a fare plottaggi...
    Ma forse è venuta l'ora che mi "svecchi" un pò indi mi piacerebbe imparare.

    Sì, ma da dove cominciamo ? Abbiamo bisogno di dritte !

  6. #156
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    A proposito di plottaggi (non miei ) guarda per curiosità le anomalìe di gpt come effetto della fase 8 della Mjo (con probabile distensione temporale dovuta ad un lag di qualche gg.) rispetto alle tavole statistiche corrispondenti alla fase nel mese di aprile:

    500z_07b.rnl.gif



    Beh...
    Matteo



  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    A proposito di plottaggi (non miei ) guarda per curiosità le anomalìe di gpt come effetto della fase 8 della Mjo (con probabile distensione temporale dovuta ad un lag di qualche gg.) rispetto alle tavole statistiche corrispondenti alla fase nel mese di aprile:

    Beh...
    Mi sfugge che origine abbiano le prime anomalie: sono plottaggi che si presumono più completi di quelli del sito che ho appena scoperto ? La differenza tra le anomalie sui meridiani è abbastanza notevole: nel plottaggio si hanno anomalie profondamente negative sin sul Nord Africa, mentre sulle tavole stastistiche si sono anomalie positive sul 70% dello Stivale...

  8. #158
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Mi sfugge che origine abbiano le prime anomalie: sono plottaggi che si presumono più completi di quelli del sito che ho appena scoperto ? La differenza tra le anomalie sui meridiani è abbastanza notevole: nel plottaggio si hanno anomalie profondamente negative sin sul Nord Africa, mentre sulle tavole stastistiche si sono anomalie positive sul 70% dello Stivale...

    PSD Map Room: Global Circulation (Quick Menu)

    Matteo



  9. #159
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciumbia, da questa sezione si possono plottare le anomalie in composite. Ma... Per avere l'anomalia associata ad una certa fase ? Sto cercando di capire..

  10. #160
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' il momento: gettiamo un occhio verso Aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    Ciumbia, da questa sezione si possono plottare le anomalie in composite. Ma... Per avere l'anomalia associata ad una certa fase ? Sto cercando di capire..
    Ho capito: tu hai plottato le anomalie per il periodo in cui la MJO è stata in fase 8 e le hai confrontate con le anomalie statistiche. Eh be' sì, lì si vedono i limiti dell'approccio, tuttavia non siamo poi nemmeno ad anni luce, tutto sommato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •