Ciao Massimo!
Per ricostruire questi plottaggi ho perso un po' di tempo e me li sono ricostruiti da solo, per adesso per i mesi di Mar-Apr-Mag-Giu, andando sul sito della MJO (QUI) e controllando tutto lo storico dal 1991 fino al 2011.
Ho fatto questo lavoraccio perché le mappe che si trovano sul sito che hai linkato prima sono oggettivamente un po' datate e non tengono in considerazione gli ultimi anni.
Riguardo ai modelli previsionali, sono questi (su base GFS e ENS):
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...plume_full.gif
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product..._noCFSfull.gif
![]()
Luca Bargagna
Porca miseria, che roba. Mi piacerebbe un sacco imparare a plottare quelle carte. Ma usi (usate, perché ho visto che molti di voi su questo forum lo fanno) un software specifico ?
Se però ci riferiamo ai modelli GFS ed ENS non è più corretto dire che l'MJO potrebbe rientrare in fase 8, addirittura ?
Ultima modifica di Massimo73; 18/04/2012 alle 12:14
A proposito di plottaggi (non miei) guarda per curiosità le anomalìe di gpt come effetto della fase 8 della Mjo (con probabile distensione temporale dovuta ad un lag di qualche gg.) rispetto alle tavole statistiche corrispondenti alla fase nel mese di aprile:
500z_07b.rnl.gif
Beh...![]()
Matteo
Mi sfugge che origine abbiano le prime anomalie: sono plottaggi che si presumono più completi di quelli del sito che ho appena scoperto ? La differenza tra le anomalie sui meridiani è abbastanza notevole: nel plottaggio si hanno anomalie profondamente negative sin sul Nord Africa, mentre sulle tavole stastistiche si sono anomalie positive sul 70% dello Stivale...
Matteo
Segnalibri