Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Maggio 2012

  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Maggio 2012

    Qui le analisi statistiche e climatologiche del mese di Maggio 2012.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012

    A Parma città il Maggio 2012 inizia con un bel evento di pioggia intensa di breve durata. Nel pomeriggio del 1 Maggio si sono registrati 14,2 mm nell'arco di 1 ora e 22,4 mm nell'arco di 3 ore (dati ufficiosi che dovranno essere validati).

    In riferimento al clima locale (1981-2010) tale evento è considerato estremo per la quantità di pioggia caduta in un breve intervallo temporale, ma la sua intensità non è così eccezionale come potrebbe sembrare ad una prima osservazione in quanto eventi intensi di questo genere hanno mediamente un tempo di ritorno inferiore all'anno e mezzo:





    Per eventuali approfondimenti in riferimento al tempo di ritorno di eventi estremi vi rimando a questo link:

    Climatologia & Statistica


    Fonte Dati: ArpaSim Emilia Romagna, Apat-Sintai
    Rielaborazione: Lorenzo Smeraldi per Associazione Meteonetwork Onlus
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    A Parma città il Maggio 2012 inizia con un bel evento di pioggia intensa di breve durata. Nel pomeriggio del 1 Maggio si sono registrati 14,2 mm nell'arco di 1 ora e 22,4 mm nell'arco di 3 ore (dati ufficiosi che dovranno essere validati).

    In riferimento al clima locale (1981-2010) tale evento è considerato estremo per la quantità di pioggia caduta in un breve intervallo temporale, ma la sua intensità non è così eccezionale come potrebbe sembrare ad una prima osservazione in quanto eventi intensi di questo genere hanno mediamente un tempo di ritorno inferiore all'anno e mezzo:





    Per eventuali approfondimenti in riferimento al tempo di ritorno di eventi estremi vi rimando a questo link:

    Climatologia & Statistica


    Fonte Dati: ArpaSim Emilia Romagna, Apat-Sintai
    Rielaborazione: Lorenzo Smeraldi per Associazione Meteonetwork Onlus
    La pioggia di ieri pomeriggio su Parma è caduta in maniera molto irregolare; il mio pluv. ha registrato in tutto "solo" 16.5 mm (non centro città, zona Sud-Ovest) contro i 30 circa nella zona Nord!
    rain23-01052012.jpg
    Ultima modifica di Andreschi; 02/05/2012 alle 10:36
    *Chasing Storms, Chasing Dreams* Seguimi su Instagram: andychaser

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Andreschi Visualizza Messaggio
    La pioggia di ieri pomeriggio su Parma è caduta in maniera molto irregolare; il mio pluv. ha registrato in tutto "solo" 16.5 mm (non centro città, zona Sud-Ovest) contro i 30 circa nella zona Nord!
    rain23-01052012.jpg

    Il dato che ho riportato è relativo alla stazione meteorologica dell'Arpa.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •