Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    L'abbiamo fatto per le giornate,facciamolo per i mesi,va'.
    Per Grazzanise giugno 2003 è stato il mese con la maggiore anomalia positiva:+3,8° sulla 71/00.
    Batte anche marzo 2001,che chiuse a +3,6°,battendo anche maggio 2003.
    Il mese più sottomedia del nuovo millennio è febbraio 2012:-2,7°,sì da battere febbraio 2003(-2,5°)e febbraio 2005(-2,4°),praticamente allineati.
    A livello nazionale situazione molto simile:i mesi più anomali sono,per il caldo,giugno 2003 e per il freddo febbraio 2012.Cercherò qualche dato in più.
    Circa le stagioni,le maggiori deviazioni dalla media standard,ai poli opposti,per Grazzanise le hanno registrate la solita estate 2003 e l'inverno 2005/06.Ovviamente,la magnitudo dei due trimestri non è neanche lontanamente paragonabile...
    A livello nazionale,se non ci sono dubbi per l'estate 2003 il contraltare-si fa veramente per dire!- penso sia sempre l'inverno 2005/06.Non credo la primavera 2013,che nel CN è stata probabilmente persino la media 61/90 ma non così al sud,a causa di un aprile caldissimo.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Giugno 2003 +6.4 sulla 1967-2003!!! a Varese
    Altri mesi con anomalie fortissime positive agosto 2003, luglio 2006, gennaio 2007, aprile 2007, aprile 2011, settembre 2011, marzo 2012 tutte sopra i +4

    Il più freddo
    febbraio 2012: -2.2 sulla 67/2006
    dicembre 2010: -1.9 sulla 67/2006
    gennaio 2010: -1.6 sulla 67/2006

    Non vorrei me ne fosse sfuggito qualcuno...sicuramente ce ne sono altre, ma devo guardare bene
    Ultima modifica di Nix novariensis; 08/06/2013 alle 10:21

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    A livello stagionale credo che il trimestre stagionale con le anomalie maggiori positive sia l'estate 2003 seguita dalla primavera 2011 e quello con le anomalie maggiori negative sia l'inverno 2010 (se la gioca con l'inverno 2006)...devo controllare su questo,l però

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Pff.. non saprei nemmeno da dove iniziare.
    Forse il mese in corso, che attualmente viaggia a +5,8 dalla media. Credo sia il mese con piu' distacco dagli anni 2000. Diversi mesi sono finiti a +5 o piu', ma nessuno, a mia notizia, ha sfondato il muro dei +6.

    Attualmente direi che stiamo vivendo il nostro piccolo 2003.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Per Torino Caselle il Giugno 2003 ha avuto questa anomalia +4,8 sulle 71-00, vedo se trovo anomalie superiori \fp\

  6. #6
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Ne aggiungo altre per Torino Caselle medie di riferimento 71-00
    Aprile 2011 +4,5
    Agosto 2003 +3,4
    Gennaio 2010 -2,05
    Gennaio 2006 -1,25
    Febbraio 2006 -1,1
    Marzo 2012 +3,1

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Giugno 2003 +6.4 sulla 1967-2003!!! a Varese
    Altri mesi con anomalie fortissime positive agosto 2003, luglio 2006, gennaio 2007, aprile 2007, aprile 2011, settembre 2011, marzo 2012 tutte sopra i +4

    Il più freddo
    febbraio 2012: -2.2 sulla 67/2006
    dicembre 2010: -1.9 sulla 67/2006
    gennaio 2010: -1.6 sulla 67/2006

    Non vorrei me ne fosse sfuggito qualcuno...sicuramente ce ne sono altre, ma devo guardare bene
    Beh,come vedi-e checchè ne dica il ns.Zione!-sia a Varese che a Grazzanise i mesi più estremi sono stati giu 2003 e feb 2012.
    Il che conferma che quando un mese è"monstre"non è che a 700 km. più a sud o più a nord è un altro mondo.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Per quanto riguarda i mesi autunnali la maggiore deviazione si è avuta nel settembre 2011 +3,35

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Beh,come vedi-e checchè ne dica il ns.Zione!-sia a Varese che a Grazzanise i mesi più estremi sono stati giu 2003 e feb 2012.
    Il che conferma che quando un mese è"monstre"non è che a 700 km. più a sud o più a nord è un altro mondo.
    Per curiosità quale anomalia ha avuto Grazzanise aprile 2011?

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Mesi con maggiori deviazioni dalla media standard nel nuovo millennio

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Per curiosità quale anomalia ha avuto Grazzanise aprile 2011?
    Ora vado a pranzare ma,andando a memoria,mi pare circa +1,8°.
    Ci fu l'ultima decade a metterci una pezza perchè la prima metà del mese fu calda anche qua,anche se non toccammo punte straordinarie perchè i massimi anticiclonici erano più ad W.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •