Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 133
  1. #111
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gio Visualizza Messaggio
    dati alla mano, qui questo luglio è il terzo più caldo di sempre (23,0°c di media) dopo 2006 (24,2) e 2010 (23,8). Penso che arriveremo a pochi decimi da quei valori.
    e 2003?


  2. #112
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    e 2003?
    Te gh'è rasun. 2003 a 23,3, indi dopodomani lo battiamo. Per ora quarto, quindi.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #113
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    anche se parzialmente ot riporto questo post per qualche eventuale suggerimento a questa problematica:

    Climatologia & Statistica
    Ultima modifica di Stefano83; 23/07/2013 alle 18:03

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Con oggi qui si è raggiunto Luglio 2003. Da domani si sale ancora, per ora quarto Luglio più caldo della storia, ma il 2010 è alla portata. Vediamo se riesce salire sul podio.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #115
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Grazzanise a ieri si attesta a +0,7° sulla media CLINO 71/00.

  6. #116
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Con oggi qui si è raggiunto Luglio 2003. Da domani si sale ancora, per ora quarto Luglio più caldo della storia, ma il 2010 è alla portata. Vediamo se riesce salire sul podio.
    \as\\as\\as\

    qui +0.28, da domani rapida salita comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #117
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    con ieri +0.46

    sto mese chiuderà sotto i +1


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #118
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Con oggi qui si è raggiunto Luglio 2003. Da domani si sale ancora, per ora quarto Luglio più caldo della storia, ma il 2010 è alla portata. Vediamo se riesce salire sul podio.
    Qui a ieri (con +23.7°, media aritmetica: +1.9° rispetto alla 1971-00) sono al 6° posto, ma il podio non e' comunque lontano !

    Ecco la classifica dal 1971 in avanti:

    2006: +25.1°
    1983: +24.7°
    1994: +24.4°
    1995: +24.2°
    2010: +24.1°
    2013: +23.7°



    Ultima modifica di zione; 29/07/2013 alle 13:42


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #119
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    +0.55


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #120
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2013:anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio qui chiude a 23,6°C, di soli due decimi dietro al 2010. Si piazza al quarto posto di sempre, dopo 1928, 2006 e 2010.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •