MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Vorrei far notare che da un run all'altro c'è stato un est shift di km e km...non siamo ancora in una fase di assestamento quindi è inutile fasciarsi la testa se non scendiamo sotto le 168ore![]()
Per l'adriatico sono migliorate...\as\
..solo per parlare , e senza nessuna pretesa che sia ancora scontata la dinamica di lungo termine delle reading , ma il run serale sarebbe in prospettiva a dir poco.... in lettura di rientrate del vp verso il cuore europeo , per avere reiterate intrusione artiche anche più occidentali in una situazione di precedente e buon raffreddamento avvenuto , quindi fortemente migliore del run mattutino , ma stiamo parlando ancora di fichi secchi...
ECH1-240.PNG
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
In versione Wetter è da ammirare questa!
Recm2401.gif
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
ben sappiamo che solo per l'adriatico potrà mai scapparci qualcosa (o meglio qualcos' altro)
piuttosto io porrei attenzione all' imminente scaldata che si avrà a breve... soprattutto per il versante tirrenico (ma non solo) avremo grecale favonizzato che nella giornata di domenica, complice l'aria secca ed il soleggiamento, potrebbe portare massime superiori ai 15°
![]()
... sai , credo che sia poco influente hp groenlandese e l'aggancio con azzorriano , quel Hp di terra si forma ad ogni minimo rilassamento in zona di passaggi di centri di vorticità del VP , quel che conta è la minor mancanza di bassi GPT in zona canadese tra reading e GFS, questo fa sì che in reading ci siano due centri ben distanti e più bassi tra est e ovest del nord america con forte Hp in canada , in gfs ci sono GPT più bassi e le due lp vicine e più alte di latitudine , con hp più in occidentale e meno forte , questo produce una uscita del getto più forte e meno ondulata dal nord america e la conseguente piallata del run h12 di gfs , chi avrà ragione è presto per dirlo , anche se anche ukmo alle 144h è molto simile a reading !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Nessuno s'è accorto che l'emisferica è notevole?![]()
Always looking at the sky.
Segnalibri