Un mese depresso, Luglio, Giugno non fu affatto depresso come quest'anno , neanche lontanamente paragonabile a quello di quest'anno lato piovosità.......centrano anche l'inverno e le primavere se avessi letto gli appunti di RWS in merito all'articolo di Giuliacci presi dalla fonte dell'articolo.....il 2008/9 rimane comunque parecchio dietro come accumuli pluvio a quelli di quest'anno: quest'anno siamo a record di piovosità ultracentenari (chiedere a Doctor da quant'è che non pioveva così tanto su Padova...) e comunque qua risultò un agosto molto caldo, ma un giugno con "solo" +0,7° di anomalia e Luglio +0,5° dalle medie 71/2000......inoltre state sempre commettendo lo stesso madornale errore: NESSUNO HA PARLATO DI REGOLA SCRITTA E CERTA bensi di FATTORI FAVOREVOLI.
infatti, almeno finisce sto stridere continuo di specchi appena si apre il TD ...ma dico io, ma se hai capito di appoggiare na fesseria (perchè quello è, na fesseria) non ci vuole mica tanto a scrivere "ok, è na sciocchezza lo ammetto" invece di distorcere di continuo quello che dici
![]()
Va bene l'ultimo richiamo e' passato inosservato...
Chiudo![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Incredibile come si confonda il concetto di variabile forzante con quello di "unica variabile presente" e quello di probabilità con quello di certezza. Inutile portare ad esempio anni in cui è arrivato l'africano peggiore a fine agosto dopo inverno primavera e luglio piovoso. Nessuno ha detto mai che è una regola, ma che è una variabile efficace in un contesto che configurativamente era già sfavorevole a ondate africane pesanti. Non c'era nulla da far pensare alla non reiterazione degli stessi percorsi delle ondulazioni del getto. Solo il sud poteva vedere con qualche maggiore probabilità ondate feroci vista la vicinanza di isoterme molto calde appena nell'entroterra Nafricano. Ma che un HP si erigesse all'improvviso portando canicola su NItalia e Francia dopo un'estate del genere mi pare una cosa veramente poco probabile, e lì si che mi sarei sorpreso, non nel vedere la prosecuzione dell'impostazione di Luglio (e fine Giugno)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri