Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 129 di 129
  1. #121
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma che c'entrano l'inverno e la primavera?
    Sto solo dicendo che dopo due mesi depressi è sbucato, come per magia, lo snodo che ha portato a due mesi completamente opposti ai precedenti e decisamente diversi rispetto alle difficoltà sollevate da Iannucci.
    Un mese depresso, Luglio, Giugno non fu affatto depresso come quest'anno , neanche lontanamente paragonabile a quello di quest'anno lato piovosità.......centrano anche l'inverno e le primavere se avessi letto gli appunti di RWS in merito all'articolo di Giuliacci presi dalla fonte dell'articolo.....il 2008/9 rimane comunque parecchio dietro come accumuli pluvio a quelli di quest'anno: quest'anno siamo a record di piovosità ultracentenari (chiedere a Doctor da quant'è che non pioveva così tanto su Padova...) e comunque qua risultò un agosto molto caldo, ma un giugno con "solo" +0,7° di anomalia e Luglio +0,5° dalle medie 71/2000......inoltre state sempre commettendo lo stesso madornale errore: NESSUNO HA PARLATO DI REGOLA SCRITTA E CERTA bensi di FATTORI FAVOREVOLI.

  2. #122
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Marzo 2014 come è stato?

    Caldo come tutto il resto dei mesi precedenti ma comunque molto piovoso.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    O Iannucci ha detto che i suoli umidi attenuano le ondate di calore qualora arrivino o ha detto che i suoli umidi sfavoriscono l'arrivo dell'HP africano...tertium non datur
    Sono due cose completamente diverse e, visto che qua tutti sanno leggere e comprendere il significato delle frasi, è chiaro che tu e lui state cercando di far passare per vera la seconda affermazione

    Affermazione naturalmente errata, priva di basi fisiche e direi molto ben controargomentata da tutti, compresi utenti come steph, che di dinamiche climatiche ne sa

    Quindi, o ci dite in modo convincente il motivo per cui un fazzoletto di terra come l'Italia condizionerebbe lo spostamento di masse d'aria estese per decine di milioni di kmq - del resto, "affirmanti incumbit probatio" - o la chiudiamo
    Priva di basi fisiche de che........vabbè va lasciamo perdere....io non devo convincere proprio niente e nessuno, leggetevi qualcosina inrente la termodinamica piuttosto.

  4. #124
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Priva di basi fisiche de che........vabbè va lasciamo perdere....io non devo convincere proprio niente e nessuno, leggetevi qualcosina inrente la termodinamica piuttosto.
    Vado ben volentieri, ma vado a studiare la termodinamica vera
    Non la "termodinamica secondo Marcoan"

  5. #125
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    infatti, almeno finisce sto stridere continuo di specchi appena si apre il TD ... ma dico io, ma se hai capito di appoggiare na fesseria (perchè quello è, na fesseria) non ci vuole mica tanto a scrivere "ok, è na sciocchezza lo ammetto" invece di distorcere di continuo quello che dici


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #126
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Un mese depresso, Luglio, Giugno non fu affatto depresso come quest'anno , neanche lontanamente paragonabile a quello di quest'anno lato piovosità.......centrano anche l'inverno e le primavere se avessi letto gli appunti di RWS in merito all'articolo di Giuliacci presi dalla fonte dell'articolo.....il 2008/9 rimane comunque parecchio dietro come accumuli pluvio a quelli di quest'anno: quest'anno siamo a record di piovosità ultracentenari (chiedere a Doctor da quant'è che non pioveva così tanto su Padova...) e comunque qua risultò un agosto molto caldo, ma un giugno con "solo" +0,7° di anomalia e Luglio +0,5° dalle medie 71/2000......inoltre state sempre commettendo lo stesso madornale errore: NESSUNO HA PARLATO DI REGOLA SCRITTA E CERTA bensi di FATTORI FAVOREVOLI.
    Ti dimentichi della prima metà del giugno 2014?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #127
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Caldo come tutto il resto dei mesi precedenti ma comunque molto piovoso.
    Ma che c'entra la piovosità di marzo con quella della seconda metà di agosto?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #128
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Va bene l'ultimo richiamo e' passato inosservato...
    Chiudo

  9. #129
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Io una situazione del genere non me la ricordo comunque

    Incredibile come si confonda il concetto di variabile forzante con quello di "unica variabile presente" e quello di probabilità con quello di certezza. Inutile portare ad esempio anni in cui è arrivato l'africano peggiore a fine agosto dopo inverno primavera e luglio piovoso. Nessuno ha detto mai che è una regola, ma che è una variabile efficace in un contesto che configurativamente era già sfavorevole a ondate africane pesanti. Non c'era nulla da far pensare alla non reiterazione degli stessi percorsi delle ondulazioni del getto. Solo il sud poteva vedere con qualche maggiore probabilità ondate feroci vista la vicinanza di isoterme molto calde appena nell'entroterra Nafricano. Ma che un HP si erigesse all'improvviso portando canicola su NItalia e Francia dopo un'estate del genere mi pare una cosa veramente poco probabile, e lì si che mi sarei sorpreso, non nel vedere la prosecuzione dell'impostazione di Luglio (e fine Giugno)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •