Pagina 33 di 67 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 661
  1. #321
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Scusa Mat ma qui non vi è un accenno di reazione della wave2? Allegato 378936
    Non postare come strato una carta a 100 hpa. Ha decisamente più rebounds tropo che altro.
    Quanto ai 20 hpa non andrei fino alle 240 h ma mi fermerei prima:

    ecmwf20f192.gif

    ove nel core del vps leggo un bel -85.
    Davvero difficile tagliare un mostrino del genere...
    Matteo



  2. #322
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Eppure dai geopotenziali della wave2 non pare sia proprio morta
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #323
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Eppure dai geopotenziali della wave2 non pare sia proprio morta
    Un flusso di calore in presenza di una forte vorticità non è mai morto... al contrario
    Il problema è vedere se la forte zonalità consenta o meno una seppur minima convergenza dei flussi (cosa sulla quale al momento io dubito)
    Matteo



  4. #324
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Quindi in definitiva quanto tempo abbiamo per sperare che la wave2 "salvi" questa situazione?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #325
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Scusate se dico la mia,ma non si sta abusando del termine "Canadian warming"?a me sembra che il tutto avvenga più sull'Alaska..poi se cambia poco come non detto!!

  6. #326
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Scusate se dico la mia,ma non si sta abusando del termine "Canadian warming"?a me sembra che il tutto avvenga più sull'Alaska..poi se cambia poco come non detto!!
    se vai indietro si usa il termine CW dicendo che è una dinamica assimilabile ad.... quanto a modalità e a presumibili effetti (dei quali si è parlato dopo)

    gfs_t10_nh_f192.gif

    gfs_z10_nh_f240.gif

    C.W.



    Non è cmq ancora detto che non si concretizzi nella sua configurazione classica.
    Matteo



  7. #327
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Mat, sarebbe meno peggio la classica o la attuale che si vede dai modelli ??

  8. #328
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mat, sarebbe meno peggio la classica o la attuale che si vede dai modelli ??
    Il "peggio" non è tanto il CW che in fondo è un minor (talvolta un Major assimilabile ad un displacement) warming e quindi non necessariamente condizionante la tropo, quanto il seguito ovvero il raffreddamento indotto sul vps e sua successiva propagazione.
    Matteo



  9. #329
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Se si approfondisce non va bene, se rimane splittato non va bene, se rimane in via di mezzo non va bene decidetevi tanto la perfezione in meteo non ce l'avremmo mai

  10. #330
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Se si approfondisce non va bene, se rimane splittato non va bene, se rimane in via di mezzo non va bene decidetevi tanto la perfezione in meteo non ce l'avremmo mai

    Ci sono qualche centinaio di pagine sulle dinamiche strato giusto giusto per non banalizzare troppo la vita del meteoappassionato e qualche fuori di testa che ha magari anche preso la briga di leggersele (magari non proprio tutte)....
    Una materia proprio semplice non è....
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •