Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 78
  1. #41
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,766
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Record negativo da 25 anni per i venti sugli oceani:
    Are Record Ocean Surface Temperatures Due to Record Low Wind Speeds? « Roy Spencer, PhD

    e record globale per le sst sia ad agosto che per l'estate, è anche l'estate più calda sia per l'emisfero nord che per il globo:
    Global Analysis - August 2014 | State of the Climate | National Climatic Data Center (NCDC)

    Nella serie NOAA il 2014 diventerà probabilmente l'anno più caldo anche senza el nino:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di elz; 19/09/2014 alle 09:55

  2. #42
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Si, davvero impressionante il calo degli ultimi 2 anni !


    Che corrisponde al salto avvenuto in nord pacifico ....



    e anche in IPWP niente male:




    Situazione davvero interessante da indagare !

    P.S. ... nel SH, anche se esiste la divergenza stagionale (anche di 0,3-4°), non si e' avuto questo "salto" nel dopo Nina 2011-12, solo un lieve aumento:

    ssta-sh.png
    Ultima modifica di Sandro58; 19/09/2014 alle 09:58

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Record negativo da 25 anni per i venti sugli oceani:
    Are Record Ocean Surface Temperatures Due to Record Low Wind Speeds? « Roy Spencer, PhD

    e record globale per le sst sia ad agosto che per l'estate, è anche l'estate più calda sia per l'emisfero nord che per il globo:
    Global Analysis - August 2014 | State of the Climate | National Climatic Data Center (NCDC)

    Nella serie NOAA il 2014 diventerà probabilmente l'anno più caldo anche senza el nino:
    Immagine


    Il clima non risponde più alle logiche a cui eravamo abituati, in cui le Nine mascheravano il trend e i Nini lo acceleravano
    Ed ecco che l'anno più caldo di sempre arriva senza Nino...a mio avviso è una situazione veramente preoccupante

  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Negli ultimi 3 anni e mezzo osservo un anomalia alle latitudini più estreme, fascia tropicale sgombra da anomalia significativa, può darsi che i venti delle medie latitudini ne abbiano risentito

    Venti deboli alle medie latitudini 2011-14.png

    questo il periodo precedente di uguale lunghezza 2006-2010, sembra che ci sia stato un contributo forte dal sud-emisfero in cui l'anomalia appare più distribuita

    GPT 2006-10.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea

  5. #45
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,766
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Se el nino si sviluppa nei prossimi mesi come previsto dal cfs le ssta tropicali aumenteranno ma allo stesso tempo questo aiuterà a far rientrare l'anomalia nel nord pacifico, il cfs vede instaurarsi nell'inverno-inizio primavera il classico pattern teleconnettivo legato all'enso con la bassa delle aleutine che si approfondisce e si sposta a sud:
    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts



    Questo è l'opposto di quanto avvenuto lo scorso inverno quando l'anomalia della precedente estate è stata solo parzialmente attenuata durante l'inverno:
    Akcdq6dtNQ.png
    CTEST141121937318111.png
    le più forti correnti zonali e il flusso di ekman comportano un raffreddamento dell'oceano su gran parte del nord pacifico ad eccezione delle aree a ridosso delle coste nord americane che rimangono relativamente sopramedia:

    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

  6. #46
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Il "buffo" di questa situazione e' che la diminuzione dei venti nel NH sta producendo un simmetrico aumento delle estensioni glaciali antartiche, giusto negli ultimi 2 anni:



    Nel SH non c'e' calo dei venti ma anzi aumento evidente su alcune zone di medie o sub-antartiche latitudini, forse una specie di "confinamento":


  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Negli ultimi 3 anni e mezzo osservo un anomalia alle latitudini più estreme, fascia tropicale sgombra da anomalia significativa, può darsi che i venti delle medie latitudini ne abbiano risentito

    Venti deboli alle medie latitudini 2011-14.png

    questo il periodo precedente di uguale lunghezza 2006-2010, sembra che ci sia stato un contributo forte dal sud-emisfero in cui l'anomalia appare più distribuita

    GPT 2006-10.png
    E si!

    C'è proprio una bella differenza in termini di trasporto di calore.

    Prendiamo 2 periodi con caratteristiche circolatorie quasi opposte e le differenze non mi paiono proprio casuali


    tropics 1988.png
    tropics 2006.png

    1988 NH.png2006 NH.png

    Matteo



  8. #48
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Nessuno commenta sta roba?
    sst_anom4.gif
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #49
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Nessuno commenta sta roba?
    sst_anom4.gif

    in effetti...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  10. #50
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: SSTA: salita esponenziale inspiegabile

    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •