Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 30
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Vorrei far notare come attualmente ed anche nel prossimo futuro, a livello emisferico le analogie sinottiche e delle principali anomalie a 500 hpa siano PRATICAMENTE SOVRAPPONIBILI a quelle dello scorso inverno........praticamente siamo NELLA STESSA IDENTICA SITUAZIONE SINOTTICA DELLO scorso inverno: wave1 addossata al NW americano, centro est USA sotto bordate del VP, getto sparatissimo in uscita dal nordest USA che, di fatto, trasla la wave 2 sopra le nostre teste , dal mediterraneo alla scandinavia in una sorta di deleteria "congiunzione" con la wave 3........COME SE NE ESCE ???...perchè io concordo sul fatto che i presupposti teleconnettivi sono del tutto diversi dallo scorso anno, a cominciare dalla QBO e per finire all' ENSO, ma è veramente incredibile questa deleteria riproposizione delle anomalie a 500 hpa pari pari a quelle dello scorso inverno!........a mio avviso l'unico modo per uscirne sarebbe una poderosa staffilata nordatlantica che riposizioni la wave 2 in atlantico e che successivamente vada a "chiudere" il tutto con una poderosa rimonta meridiana dal basso atlantico portoghese...

    compday.j5uAIZM4qp.gif

    Schermata 2014-11-12 a 22.20.18.png ECH101-72.GIF.png ECH101-144.GIF.png ECH101-168.GIF.png


    Detto tutto questo, personalmente NON CREDO per niente ad una riproposizione similare all'inverno scorso, nello stesso tempo non mi sbilancio ancora in outlook perchè voglio capire meglio alcune cose ed in primis vorrei capire questa assurda attuale sovrapposizione con le anomalie dello scorso inverno.......

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vorrei far notare come attualmente ed anche nel prossimo futuro, a livello emisferico le analogie sinottiche e delle principali anomalie a 500 hpa siano PRATICAMENTE SOVRAPPONIBILI a quelle dello scorso inverno........praticamente siamo NELLA STESSA IDENTICA SITUAZIONE SINOTTICA DELLO scorso inverno: wave1 addossata al NW americano, centro est USA sotto bordate del VP, getto sparatissimo in uscita dal nordest USA che, di fatto, trasla la wave 2 sopra le nostre teste , dal mediterraneo alla scandinavia in una sorta di deleteria "congiunzione" con la wave 3........COME SE NE ESCE ???...perchè io concordo sul fatto che i presupposti teleconnettivi sono del tutto diversi dallo scorso anno, a cominciare dalla QBO e per finire all' ENSO, ma è veramente incredibile questa deleteria riproposizione delle anomalie a 500 hpa pari pari a quelle dello scorso inverno!........a mio avviso l'unico modo per uscirne sarebbe una poderosa staffilata nordatlantica che riposizioni la wave 2 in atlantico e che successivamente vada a "chiudere" il tutto con una poderosa rimonta meridiana dal basso atlantico portoghese...

    compday.j5uAIZM4qp.gif

    Schermata 2014-11-12 a 22.20.18.png ECH101-72.GIF.png ECH101-144.GIF.png ECH101-168.GIF.png


    Detto tutto questo, personalmente NON CREDO per niente ad una riproposizione similare all'inverno scorso, nello stesso tempo non mi sbilancio ancora in outlook perchè voglio capire meglio alcune cose ed in primis vorrei capire questa assurda attuale sovrapposizione con le anomalie dello scorso inverno.......
    ma scusami ma il paragone non andrebbe fatto con Novembre dell'anno scorso?mi sembra assurdo paragonare la situazione attuale con,come leggo in altri 3 d,Gennaio 2014...poi non so!!

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Tempesta273
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    SALERNO-220 MT
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Sì anche io sono fermamente convinto del fatto che il paragone andrebbe fatto con il novembre dello scorso anno , e non con gennaio 2014!
    Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
    3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Forse non ci capiamo: in questa analisi ho voluto proporre le analogie CON LO SCORSO INVERNO dato il fatto che siamo attualmente nella stessa identica situazione non solo sinottica ma anche per tutto il resto ovvero: piogge copiose e sopramedia marcatissimo e diffuso su TUTTA l'europa......quindi solo per dire che abbiamo una reiterazione delle stesse identiche sinottiche dello scorso NON inverno (e che di fatto più che inverno fu un eterno mite e piovoso autunno) e vorrei cercare di capirne i perchè visto che siamo in una situazione teleconnettiva sostanzialmente opposta a quella dello scorso autunno/inverno.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Forse non ci capiamo: in questa analisi ho voluto proporre le analogie CON LO SCORSO INVERNO dato il fatto che siamo attualmente nella stessa identica situazione non solo sinottica ma anche per tutto il resto ovvero: piogge copiose e sopramedia marcatissimo e diffuso su TUTTA l'europa......quindi solo per dire che abbiamo una reiterazione delle stesse identiche sinottiche dello scorso NON inverno (e che di fatto più che inverno fu un eterno mite e piovoso autunno) e vorrei cercare di capirne i perchè visto che siamo in una situazione teleconnettiva sostanzialmente opposta a quella dello scorso autunno/inverno.
    si ma non siamo ancora in Inverno.. il vortice polare deve ancora raggiungere la sua massima maturazione...non so è un paragone un pò azzardato..poi magari andrà così..però se eravamo in Dicembre inoltrato allora si!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Ma io aspetterei metà dicembre .. non vedo niente di anomalo al momento se non un ricompattamento del vpt ( cosa senz'altro buona per ora ) ..

  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    130 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Accade abbastanza spesso che ad inizio stagione tendano a ripresentarsi gli stessi pattern, una possibile ragione è la riemersione stagionale delle ssta extatopicali; ad esempio questo lavoro mostra come le ssta nel Nord atlantico non abbiano contribuito all'inverno 2009-10 ma probabilmente al temporaneo ritorno di simili condizioni ad inizio inverno successivo quando le ssta generate nel precedente inverno dall'anomalo pattern atmosferico sono riemerse ed hanno influenzato l'atmosfera e questo nonostante ad esempio la fascia tropicale avesse anomalie molto differenti:
    http://nora.nerc.ac.uk/503328/1/MWR-D-13-00104.pdf

    Ovviamente la riemersione non è garanzia che il pattern si ripresenti ma lo rende più probabile specie quando è stato insistente nell'inverno antecedente.
    Il pattern extratopicale attuale ha delle evidenti similitudini con quello lasciato ad inizio primavera dello scorso anno.


    g20141113_1228_31369_1.png
    compday.jWYPO5lyhR.gif

    ps: la wave2 è nella sua posizione climatologica in troposfera ed ovviamente ha un anomala magnitudo come lo scorso inverno, lo si vede dalle immagini qui:
    Note sulle waves

  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    A parte la continua confusione che leggo sulle waves (se siamo in una situazione identica a quella degli scorsi 7/9 di inverno - dal punto di vista sinottico - è perché predomina il wave 2 pattern e solo quello!) trovo interessante la possibile spiegazione portata da elz nel lavoro linkato che già conoscevo: fate caso a quante volte la configurazione generale, perlomeno euro-atantica, della fine dell'inverno precedente si ripresenti fra fine autunno e inizio di quello successivo, non succede ovviamente sempre, non è una regola ma si nota a volte.

    Un punto che potrebbe far pensare ad una svolta rispetto allo scorso anno (a parte tlc generali come qbo e sai differenti...) è lo stato del nordpacifico. Quest'anno, a differenza dello scorso, siamo in situazione di PDO+ e non dovrebbe ripresentarsi il "deleterio" pattern delle sst in npgo\victoria mode negativo (vedi qui e segg.).

    npgo_victoria.pngcdas-sflux_ssta_global_1.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Dai che ancora non è detta l'ultima parola.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Incredibili (e deletrie) analogie sinottiche...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    A parte la continua confusione che leggo sulle waves (se siamo in una situazione identica a quella degli scorsi 7/9 di inverno - dal punto di vista sinottico - è perché predomina il wave 2 pattern e solo quello!) trovo interessante la possibile spiegazione portata da elz nel lavoro linkato che già conoscevo: fate caso a quante volte la configurazione generale, perlomeno euro-atantica, della fine dell'inverno precedente si ripresenti fra fine autunno e inizio di quello successivo, non succede ovviamente sempre, non è una regola ma si nota a volte.

    Un punto che potrebbe far pensare ad una svolta rispetto allo scorso anno (a parte tlc generali come qbo e sai differenti...) è lo stato del nordpacifico. Quest'anno, a differenza dello scorso, siamo in situazione di PDO+ e non dovrebbe ripresentarsi il "deleterio" pattern delle sst in npgo\victoria mode negativo (vedi qui e segg.).

    npgo_victoria.pngcdas-sflux_ssta_global_1.png
    il punto è si può protrarre per tutto l'inverno oppure è uno schema che si presenta solo nell'autunno e inizio inverno successivo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •