Pagina 24 di 167 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1664
  1. #231
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi auguro che sia così...anche a me sembra davvero strano che sia cambiato tutto in modo così clamoroso negli ultimi 2 anni. Voglio dire, pur in un contesto caldo, torneremo ben a rivedere annate come la 2005 o la 2010...o, se proprio, anche un'annata tipo 2004 o 2006 toh...con sì, fasi molto calde ma anche mesi freddi
    Vivendo in Italia sembra che sto GW sia aumentato di 2 gradi nel giro di un anno
    ma può darsi, è nel range delle possibilità, è più difficile rispetto a 30 anni fa fare un anno come il 2005 per una questione di statistica, anche perchè si è visto chiaramente che l'anno 2014 caldo e la serie di mesi ad anomalie folli sono date non perchè qualcuno ha acceso la stufa sul Mediterraneo e come per magia le t.° sono aumentate solo nella nostra area ma perchè ovviamente si sono realizzate configurazioni altamente penalizzanti

    io vi ricordo che era impossibile fare un Estate come la 2014 fino a 12 mesi fa, era un pensiero comune anche fra le persone più ottimiste eh ... per tirare un esempio a caso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #232
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mi auguro che sia così...anche a me sembra davvero strano che sia cambiato tutto in modo così clamoroso negli ultimi 2 anni. Voglio dire, pur in un contesto caldo, torneremo ben a rivedere annate come la 2005 o la 2010...o, se proprio, anche un'annata tipo 2004 o 2006 toh...con sì, fasi molto calde ma anche mesi freddi
    Vivendo in Italia sembra che sto GW sia aumentato di 2 gradi nel giro di un anno
    Hai colto nel segno
    Non dobbiamo farci "scoraggiare" da questi ultimi 2 anni. C'è stata una dose di sfortuna, se vogliamo, nella quale sono totalmente mancate tutte le configurazioni in grado di portare un minimo di freddo da noi. E il tutto concatenato al fatto che anche il Nord-Est europeo e la Russia si sono beccate anomalie positive spaventose. Ma non sono nè 2 nè 3 anni a fare una tendenza, e questo l'abbiamo visto molto bene anche in passato, soprattutto riguardo pioggia e neve. Oltretutto veniamo, come diceva Dream, da un'estate 2014 che è stata non certo calda (seppur localmente abbia chiuso un pò sopramedia). Chi se l'aspettava un'estate del genere? Eppure l'ha fatta. Semplicemente, in questi ultimi 2 anni, le tenui anomalie negative (che di solito negli ultimi 10-15 anni registriamo in inverno) si sono avute d'estate, e quindi sono passate più "inosservate". Per farla semplice, per noi appassionati fa più scalpore una minima invernale che si pianta a 0°/-1 e non riesce a scendere, piuttosto che una massima in agosto che si ferma a +24° . Come giustamente detto, il bilancio di questi ultimi anni è verso il caldo (poche e deboli anomalie negative), ma questo non significa che non vivremo anni più freddi, anzi. Il GW ne è responsabile, ma anche il caso (se guardiamo le nostre zone italiche) ha avuto un ruolo determinante.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #233
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Ma se gli USA sono il paese meno virtuoso in termini di cambiamenti climatici , paesi come Cina , Russia , India .. come sono messi ?

    Per quanto riguarda le emissioni pro capite gli USA sono di gran lunga i peggiori! Poi in Cina la popolazione è quella che sappiamo e le emissioni totali sono altissime.
    fwn4wwz4-1411008433.png
    dqdxqzzx-1411008407.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #234
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Secondo me un grosso errore che si fa è considerare "sfortuna" (o fortuna per la maggior parte della popolazione) configurativa quella di questi 2 anni, senza pensare che in realtà negli ultimi 10 inverni il Mediterraneo è stato graziato come poche zone nel mondo (almeno per quello che riguarda l'aumento dei GPT). E' chiaro che non sarebbe potuto continuare all'infinito e che prima o poi sarebbe arrivato un momento in cui anche quest'area del globo si sarebbe messa in pari o, forse, in positivo (come accadde negli anni 90).
    AW7eVbZA_p.png

    Anni 90:
    1eTk4WZypr.png

    Per quello che riguarda l'estate, non è vero, almeno per me, che sembrasse impossibile avere un'estate in media 71-00 come la 2014 poiché per via della variabilità naturale è chiaro che estremi freddi ci saranno ancora. La differenza sta che ora l'estremo freddo significa stare "in media" (quella vecchia).

    Mi pare chiaro che ciò che è accaduto nell'estate 2014 è qualcosa di piuttosto difficile da replicare per l'Europa centro-occidentale. Nulla vieta però che ci possano essere altre estati fresche/fredde rispetto alla nuova media.
    Queste le anomalie di GPT rispetto alla 1981-2010:
    xZSTtN0pRm.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #235
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Veramente inquietanti le anomalie positive di alcuni luoghi che, soprattutto a febbraio, dovrebbero essere il serbatoio del gelo dell'europa, altroche' romagna.

    Immagine
    E poi ci domandiamo come mai siamo sopramedia .
    Il paradosso comunque sta nell'anomalia negativa anche se di poco nel Nw dell'Italia senza aver assaggiato aria artica

  6. #236
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Gli USA(incluso il nord est) appena nel 2012 hanno avuto l'anno più caldo della storia con un ampio margine sui precedenti così come accaduto in europa nel 2014, ancora una volta questo mostra come varia rapidamente la variabilità interna(ed ovviamente quanto facilmente si raggiungono record positivi laddove è in fase con il segnale del gw) non certo che questi ultimi 2 inverni rappresentano un nuovo standard.
    La media annuale usa:
    Allegato 397697

    e gli inverni nel nord-est; il 2011-12 è stato l'inverno più mite,anche il 2012-13 è stato piuttosto mite(15° +caldo):

    Allegato 397698
    In effetti, inclinando (e ben bene...) i due grafici verso destra, vedo una certa costanza generale delle T...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #237
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Gli USA(incluso il nord est) appena nel 2012 hanno avuto l'anno più caldo della storia con un ampio margine sui precedenti così come accaduto in europa nel 2014, ancora una volta questo mostra come varia rapidamente la variabilità interna(ed ovviamente quanto facilmente si raggiungono record positivi laddove è in fase con il segnale del gw) non certo che questi ultimi 2 inverni rappresentano un nuovo standard.
    La media annuale usa:
    Allegato 397697

    e gli inverni nel nord-est; il 2011-12 è stato l'inverno più mite,anche il 2012-13 è stato piuttosto mite(15° +caldo):

    Allegato 397698
    Ma il 2013-14 non era stato spacciato a gran voce per l'inverno più freddo del secolo in USA? A guardare il grafico, si direbbe l'inverno più freddo dal 1994. Non mi sembra sia passato un secolo da allora

    Negli ultimi 10 anni gli inverni mi sembra siano stati più caldi di 2 gradi della media storica

  8. #238
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Comunque anche io non do nulla per scontato, voglio essere aperto a tutte le interpretazioni o teorie e soprattutto anche io nel fondo del mio cuore voglio sperare che questi ultimi 2 anni siano solo un periodo negativo nel già negativo contesto di GW.
    Appunto per questo ho creato questo td di monitoraggio che se ci impegniamo tutti con costanza e serietà a dare i nostri contributi per portarlo avanti potrebbe durare anche anni.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #239
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma il 2013-14 non era stato spacciato a gran voce per l'inverno più freddo del secolo in USA? A guardare il grafico, si direbbe l'inverno più freddo dal 1994. Non mi sembra sia passato un secolo da allora

    Negli ultimi 10 anni gli inverni mi sembra siano stati più caldi di 2 gradi della media storica
    No, si è sempre detto che per alcune zone era stato tra i più freddi (nord est, grandi laghi) però dai grafici si è sempre visto che globalmente era stato in media e nulla più, a causa della parte ovest molto calda!
    Più o meno la stessa minestra di quest anno!
    P.S. Comunque lo facessimo noi l'inverno più freddo degli ultimi 20 anni farei i salti fino a Marte, per dire eh
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #240
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui questo periodo meteo senza precedenti!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    No, si è sempre detto che per alcune zone era stato tra i più freddi (nord est, grandi laghi) però dai grafici si è sempre visto che globalmente era stato in media e nulla più, a causa della parte ovest molto calda!
    Più o meno la stessa minestra di quest anno!
    P.S. Comunque lo facessimo noi l'inverno più freddo degli ultimi 20 anni farei i salti fino a Marte, per dire eh

    Io li farei per un 2012-13 per il quale ho pure rosicato...fai tu

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •