Anche nei forum meteo si perpetra il malcostume dell'esagerazione, del catastrofismo e della malinformazione.
Certo non tutti gli utenti dei forum sono cosi', cosi' come non tutti gli articoli o i servizi a tema meteorologico sono da buttare.
Ma non vi scordate che tutto si riconduce a una cosa sola: l'attenzione. La gente pubblica per ricevere attenzione. E' una necessita' dell'essere umano. Se alla gente non fregasse niente dell'attenzione (e del riconoscimento) scriverebbero tutti in blog chiusi o meglio ancora su un quaderno, a casa, come faceva nonno Giorgio.
L'attenzione genera dipendenza e la voglia di piu' attenzione. Quando poi si nota che un articolo titolato "ridge altopressorio in arrivo da sud-ovest" genera 150 click e "SI SPALANCANO I CANCELLI INFERNALI: SATANA FA SURF SULLE INFUOCATE ONDE DEL MEDITERRANEO: DESTINAZIONE ITALIA" genera 150.000 click... chi glielo fa fare di dare informazione entro i campi della decenza? E ricordate poi che esagerazione porta solo ad altre esagerazioni e alla ricerca della metafora piu' suggestiva e del superlativo piu' clamoroso.
Ma il tabloid mica l'abbiamo inventato noi. E' un sistema collaudatissimo di guadagno (Stern, the Sun, VG...) in qualunque societa' occidentale. Se persino in comunita' no profit come i forum meteo si fa a gara a chi la spara piu' grossa, come pretendete che chi invece coi click ci guadagna non faccia lo stesso?
E' uno schifo, ma e' la natura umana.
E il cambio deve venire dal basso, non dall'alto. Prima di riformare l'intera nettezza urbana nazionale, imparate a non buttare il mozzicone per terra. Prima di vociare contro il giornalista laureato, imparate a non chiamare "spaventosa" un'anomalia di +2 rispetto alla media.
Per esempio a me non piace il tono eccessivamente personale/polemico/tragico di tanti luminari che scrivono interventi "ufficiali" (ovvero in home) non solo per meteonetwork, ma anche per mtg o meteoitalia. Ma ho imparato a sorvolare![]()
Ti do' un consiglio giuse' - cercar spiegazioni porta solo a sofismo inutile. Alla morte di questo thread ci saremo dati tutti una bella pacca sulle spalle e non sara' cambiato niente.
Iniziamo a cambiare da ora nel nostro piccolo e a PUNIRE (allontanare, richiamare) chi, pur sempre nel nostro piccolo, alimenta focolai inutili di piagnistei (che portano alla fine SEMPRE all'esagerazione e alla interpretazione emotiva dei dati) e di disinformazione. Io ci ho provato e il risultato e' stato che sono stato bannato. Magari se ci proviamo in tanti, invece di parlarne, otteniamo un nostro piccolo risultato.
E poi, dai e dai, dai e dai... con tanta pazienza e tanta vaselina... l'elefante...![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
guarda che condivido tutto e i meccanismi per ottenere più "followers", per cosi diresono ben noti ... o più click, più spettatori etc ... la domanda però a me rimane: cosi come per tante altre cose, perchè non c'è qualcuno o qualcosa che regola le fesserie che vengono dette dai giornalisti ?
e nessun fegato amaro ... ormai magari anni fa ci si poteva arrabbiare, ormai è diventato tutto cosi penoso che una risata ci scappa![]()
Post da incorniciare e basta.
complimenti perché anche io nella mia ignoranza meteo ho segnalato e cercato di contrastare i catastrofisti, ma ho ricevuto una infrazione, ma non si sa per cosa..
nel mio piccolo segnalo sempre anche io ... Poi saranno i moderatori (mah.... ) a decidere ...
complimenti di nuovo.
la professionalità. l'onestà non sono premiate in Italia,
è normale che manchino le basi anche per fare il viadotto siciliano.
Se mancano le professionalità, ed è evidente che ci siano e non siano sfruttate, è normale
anche che dal basso (popolino) si muova poco o nulla per cambiare visto
che di meritocrazia verso il basso siamo ai minimi storici.
Se sono capace a fare il contadino (o l'onesto ingegnere/giornalista), mi dite che meriti ho?![]()
ogni volta che guardo un video di Baroni inorridisco da quanto l'informazione sia andata indietro... eppure secondo me non è solo questione di ascolti, perchè li facevano benissimo anche i colonnelli di allora. provate, se non l'avete già fatto, a chiedere in giro di cosa ne pensino di baroni, bernacca ecc, il 95% delle persone a cui chiederete (ovviamente a quelle di un'età sufficiente) li conoscono e avevano stima per loro.
boh... sarà il web, con troppi siti che si fanno concorrenza uno con l'altro adesso... probabilmente è questo il problema
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
quando è morto Baroni il TG1 non gli ha dedicato neanche un trafiletto ... solo vergogna, estrema vergogna
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
A te chi ti dice che Firenze non si sia distaccata dalle terre emerse e stesse naufragando a causa delle bombe d'oggi acqua in primis e trasportata, in seguito, da un tornado? Il tutto potrebbe essere causa dell' ormai scioglimento definitivo del Polo Nord, previsto dai Professoroni.
Ciao Luca........
strano però, perchè le notizie negative le danno tutte di solito al Tg.
Probabilmente non lo hanno fatto il trafiletto perchè è stato un onesto e serio professionista.![]()
I soldi.
2 parole spiegano tutto e in tutti i campi......![]()
Segnalibri