Pagina 23 di 387 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 3869
  1. #221
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Affondi artico o nordatlantico?
    Quanto al fatto chei ieri sera trovassi interessanti le Ecmwf, ribadisco che in linea generale mi piacciono perché lentamente l'oceano si svuota di vorticitá, si gonfiano gli hp alle alte latitudini e il core del vp si sposta in zona siberiana. Per quanto io ricordi sono movimenti che di solito precedono cambiamenti. Vedremo....
    Credevo che nel quote venisse riportato anche il mio messaggio che aveva quotato Porano comunque parlavo del fatto che la prima discesa verso metà mese, sembrerebbe andare sull'est Europa, proprio per quelle vorticità residue in nord.atlantico di cui parli tu . Per il resto concordo con te, i movimenti cominciano a farsi interessanti in chiave ultima decade

  2. #222
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Credevo che nel quote venisse riportato anche il mio messaggio che aveva quotato Porano comunque parlavo del fatto che la prima discesa verso metà mese, sembrerebbe andare sull'est Europa, proprio per quelle vorticità residue in nord.atlantico di cui parli tu . Per il resto concordo con te, i movimenti cominciano a farsi interessanti in chiave ultima decade
    L'altro giorno parlavi di Italia come target per la terza decade.
    Cosa ti aspetti? Articata, bordata continentale, etc?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #223
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    L'altro giorno parlavi di Italia come target per la terza decade.
    Cosa ti aspetti? Articata, bordata continentale, etc?

    io penso arrivi un "mistino", in ogni cosa tutto fuori di questo scempio
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #224
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    L'altro giorno parlavi di Italia come target per la terza decade.
    Cosa ti aspetti? Articata, bordata continentale, etc?

    Diciamo che mi aspetto una buona elevazione dell'HP in atlantico con discesa prettamente artica e target più centrale durante l'ultima decade non credo sia quella la fase con possibilità continentali, ci sarà da aspettare ancora un po' per quella

  5. #225
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Diciamo che mi aspetto una buona elevazione dell'HP in atlantico con discesa prettamente artica e target più centrale durante l'ultima decade non credo sia quella la fase con possibilità continentali, ci sarà da aspettare ancora un po' per quella
    Roba da EL o più ficcante?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #226
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Roba da EL o più ficcante?
    Il pattern sarà proprio l'Europa Low, sapere ora quanto sarà ficcante è impresa troppo ardua per me

  7. #227
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Certo che una valutazione delle ENS di ECMWF ci fa pensare ad un forte discesa artica su Europa e Mediterraneo.
    Sembra, userò un eufemismo, un molla caricata pronta a scattare.

  8. #228
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da diegus0986 Visualizza Messaggio
    Immagine
    chi vuole capire capisca
    Basta veramente!
    Portate pure jella.

  9. #229
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    A mio avviso ci sarà troppa vorticità e tensione zonale per generare un EUL
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #230
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,652
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    A mio avviso ci sarà troppa vorticità e tensione zonale per generare un EUL
    Può essere cloover, parlo ovviamente dell'ultima decade, quando credo avremo un allenamento della tensione zonale sul comparto euro-atlantico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •