Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 129 di 129
  1. #121
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/12/08
    Località
    assente(Boh)
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Dicembre 2015 chiude come dicembre 2010 con 6,8°C grazie al jolly delle inversioni
    Sottomedia minime 1,9° su quella di riferimento, che è di 2°C ma in sopramedia di massime 14,4°C sui 12°C di riferimento!
    Piogge non pervenute zero mm!


  2. #122
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    .Dati, statistiche ed analisi dicembre 2015

    Stazione meteo di San Biagio (RA).


    Media temperature minime: +0,5°c;
    media temperature massime: +8,7°c;
    media temperature: +4,1°c;

    temperatura minima più bassa: -2,6°c (12);
    temperatura minima più alta: +5,6°c (5);
    temperatura massima più bassa: +4,0°c (28);
    temperatura massima più alta: +13,9°c (1);

    giorni con temperature massime >+10°c: 10;
    giorni con temperature minime <0,0°c: 16;

    totale pioggia: 5,0 mm;
    giorno più piovoso: n.p. mm (n.p.);
    totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 0;
    pressione più bassa: 1022,6 mb (1);
    pressione più alta: 1038,1 mb (7);
    media pressione: 1030,8 mb;
    media vento: 1,0 SSW;
    raffica massima di vento: 17,7 km/h ESE (21);
    media umidità relativa: 94%.

    http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1215.txt



    Mese che non ha visto un solo evento piovoso o nevoso. I 5,0 mm accumulati sono stati tutti provocati dalla rugiada.
    Data la staticità estrema, il mese è risultato molto nebbioso con ben 12 giorni di nebbia prevalente ed altri 15 comparse ed un'umidità media relativa del 94%.
    "Notevole" anche la media del vento, pari a solo 1 km/h e la raffica massima dell'intero mese che non ha toccato nemmeno i 18 km/h.
    Esasperata anche la media della pressione atmosferica, a ben 1030,8 mb, un dato veramente eclatante.
    A livello di temperature, infine, è risultato piuttosto mite, specie nelle minime (causa la presenza della nebbia che ha sfavorito, a volte, la dispersione del calore durante la notte), con una media di +1,0°c rispetto alla media degli ultimi 5 anni della mia stazione meteo.
    Nel link il riassuntivo mensile e nell'immagine il resoconto delgi ultimi 5 dicembri.

  3. #123
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Va bene.
    Dicembre chiude a +2,9 gradi dalla media. 179 i mm su una media di 104. 69 cm di neve il 17 dicembre, ridotti ai 31 ghiacciati di ora.

    Voto all'anno? 11 mesi sopramedia, tra cui uno dei marzi piu' caldi della storia e uno dei dicembri piu' caldi della storia. Giugno finito sottomedia: della serie oltre a un inverno caldo ci siamo dovuti sopportare anche un'estate fredda :D meno male che agosto ha chiuso col botto.
    L'anno riporta una T max assoluta di +23,2 gradi il 17 agosto e una T minima assoluta di -13,2 il 13 gennaio.
    L'anno e' a occhio e croce in media con le prp, con 5 mesi finiti sottomedia e 7 sopramedia. Curioso luglio con appena 28,0 mm ma cieli costantemente coperti. Clima molto artico.

    Che dire, anno che non mi e' piaciuto. Inverno tra i piu' frustranti e i meno nevosi della storia. Insomma. Un bel 3 di incoraggiamento.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #124
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Dicembre shock in Inghilterra.
    In attesa dei dati definitivi del met office, gia in quest articolo di dieci giorni fa era chiaro come sarebbe andata a finire....
    December on track to be the mildest on record | Met Office News Blog
    (...e confermo che anche a me è toccato metter mano al tagliaerba...!!!).
    Interessante anche l approfondimento che fa questo utente, aggiungendo che nel sud dell isola le anomalie hanno superato i +6!
    https://xmetman.wordpress.com/2016/0...ember-of-2015/

  5. #125
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    35
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    A Torino dicembre 2015, con un'anomalia di +2.6 °C rispetto alla media 1981-2010, è risultato il secondo più caldo mai registrato.
    Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
    1^ decade +1.4 °C
    2^ decade +3.1 °C
    3^ decade +3.1 °C

    Per quanto riguarda le precipitazioni sono caduti 0 mm e per la prima volta da inizio misure il bimestre novembre-dicembre ha registrato accumulo inferiore a 1 mm.

  6. #126
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Anno 2015 in Svizzera: deficitario come pioggia su tutto il territorio (da MeteoSvizzera):
    Immagine.jpg

  7. #127
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Dicembre chiude qua a +1.2 dalla 1961-90, con una media minime di 2.2°C (+1.1°C lo scarto dalla 1961-90), e una media massime di 6.9°C (+1.3°C sempre da tale media), media semplice 4.55°C. Siamo appena appena davanti al 2011 che chiuse con una media di +4.45°C, mentre il Dicembre 2014, il Dicembre 2006, il 2002 e il 2004 (chiusi rispettivamente con medie di 6.0°C, 6.2°C, 5.8°C e 5.9°C) restano decisamente lontani.

    A limitare lo scarto dalla media ha contribuito anche la nebbia e l'inversione, praticamente una costante dello scorso mese.

    Pluviometricamente il mese è stato invece totalmente desertico: nemmeno una goccia di pioggia, zero assoluto pluviometrico, totale mensile pari a 2.6 mm frutto esclusivo della nebbia !

    Con 2.6 mm questo Dicembre è quindi UFFICIALMENTE il più secco di tutta la serie storica dal 1951 ad oggi.
    Un altro record in negativo dell'anno più orribile che abbia mai vissuto dal punto di vista meteo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #128
    Bava di vento L'avatar di chiffchaff
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Berlin (D)
    Età
    50
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015

    Secondo DWD, in Germania e' stato il dicembre piu' caldo dal 1881 con una media nazionale di +6.4, + 5.6 rispetto alla 61-90. Fino ad ora, i dicembre piu' caldi erano stati quelli del 1934 e del 1974 che avevano avuto una media di +4.8. Alcuni dati per dare la misura di questo mese: ad Aachen la massima ha superato i 10 gradi per ben 27 giorni; a Friburgo ci sono stati 9 giorni con massima sopra i 15; massima assoluta di +18.0 il 17 a Emmendingen-Mundingen, a nord di Friburgo; diverse citta', tra cui Colonia, Aachen, Düsseldorf, Münster e Kiel non sono mai scese sotto zero.
    Sempre secondo DWD, l'anno ha chiuso su tutto il territorio nazionale come il secondo piu' caldo dal 1881 con una media di +9.9, al pari del 2000 e 2007, e secondo solo al 2014 (+10.3). Inoltre e' stato molto secco e soleggiato. Novembre e dicembre sono stati i piu' caldi della serie, mentre agosto si e' fermato solo al secondo posto.

    Anche qui a Berlino-Schönefeld dicembre e' stato molto caldo. E' finito a +6.0 dalla 61-90 (+6.7 la media del mese), dopo un novembre che aveva visto un'anomalia di +3.2 sempre rispetto alla stessa media. Non e' mai nevicato e anche le minime negative sono state solo 5, la piu' bassa -3.0 il 31. Ma il periodo piu' “assurdo” e' stato dal 17 al 27: +9.6 di media, con una media minime di +6.3 e massime di +12. Per dare un'idea, e' appena sopra alla media di ottobre...La pioggia e' stata poca (23 mm) e ben si inserisce nel quadro di un anno in deficit pluviometrico in buona parte della Germania.
    Anche l'anno e' stato caldo, +2.0 rispetto alla 61-90. E in particolare agosto, che ha finito a +4.6 sulla 61-90, con una media massime di +29.0, 12 giorni di massima sopra i +30 e con la ciliegina sulla torta del record di temperatura massima assoluta (eguagliato) per la stazione: +37.8 il 7

  9. #129
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche + voti all'anno 2015


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •